![]() |
Stato si salute precario
Dopo un periodo nero di ictio ed altro, curato a sale e farmaci, la situazione nel mio acquario da 200 lt sembra stia tornando lentamente alla normalità.. Valori attuali:
Temp. : 19° Cloro - assente PH: 7.5 KH: 6 GH: non rilevabile (mi sono fermato a 65 gocce di reagente.. senza rilevare viraggi di colore) NO2: 0 NO3: 20 Allego alcune foto con le diagnosi che sono riuscito a fare (nella mia ignoranza) sperando che possiate darmi qualche utile consiglio per uscire definitivamente dal problema. Problemi di colore, sono slavati e sbiaditi rispetto alla normalità (stabile). http://s15.postimg.cc/8x911krbb/IMGP1988.jpg http://s15.postimg.cc/wo3t5y24n/IMGP1989.jpg Ferite superficiali con mancanza di squame, parziale corrosione delle pinne (in miglioramento) http://s15.postimg.cc/own37dxzb/IMGP1991.jpg Mancanza di squame e sanguinamento interno (in miglioramento) http://s15.postimg.cc/ydcwe0htz/IMGP1992.jpg http://s15.postimg.cc/tnmypeqtj/IMGP1994.jpg http://s15.postimg.cc/tc5icnadj/IMGP1996.jpg http://s15.postimg.cc/c2y85izbb/IMGP1998.jpg "Cotone" in coda con parziale corrosione delle pinne (in miglioramento) http://s15.postimg.cc/61vxupnbb/IMGP1999.jpg Occhio sporgente (stabile) http://s15.postimg.cc/5mg2nyc07/IMGP2001.jpg http://s15.postimg.cc/5syd4saiv/IMGP2002.jpg Consigli? Saluti. |
Ciao, da quel che vedo ci sono troppi pesci per un 200 litri, la koi richiede da sola litraggi incredibili ed i rossi comuni richiedono almeno 100 litri a testa. Anche i valori non sono il massimo, che acqua utilizzi? Ogni quanto fai i cambi e possiedi piante?
|
Grazie per la cortesia Puntina. Ho stupidamente commesso il classico errore del principiante.. andando a miscelare pesci poco compatibili e sovraffollando. Ho regalato le carpe per un laghetto. Prossimi a partire i due lepomis.. il cui negoziante mi aveva detto che erano pacifici. Danno addosso a tutti, se le danno anche tra loro due, ed hanno una cresta come dei draghi. Dopo aver curato maggiormente igiene, cambi d'acqua e alleggerito il carico l'acquario sembra stia prendendo il suo corso migliore ed anche i pesci sono in via di guarigione. #70
Uso acqua di rubinetto biocondizionata. Sto per mettere a dimora le prime anubias e vallisneria. Tengo d'occhio nitriti e nitrati prima e dopo i cambi d'acqua. Attualmente cambio un 25% circa a settimana. |
Bene, mi fa piacere! Libera in un laghetto anche i carassi comuni che non sono per niente adatti alla vita in un acquario, ti consiglio di orientarti solo su quelli ornamentali che sono davvero molto belli ed in un 200 litri ne puoi ospitare 5 (6 se hai un filtro ben sovradimensionato). Piantuma anche per bene che vista l'indole sporcacciona di questi pesci le piante sono necessarie...
|
Quote:
Ora però devo mettere a dimora 2 anubias e 2 vallisneria con alcune sassi e sto avendo un altro timore (ho postato il quesito in allestimento dolce). Speriamo bene.. #e39 |
Ok ma conta che il suo ambiente ideale sono i laghetti! Se proprio deciderai di tenerlo sappi che 100 litri li dovrai dedicare a lui perciò non potrai inserire molti altri pesci e considerando che i carassi non sono per niente solitari ci vorrebbe un laghetto con altri suoi simili!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl