![]() |
Primi test, dopo maturazione..
Ciao a tutti, mi servirebbe una mano per sistemare i valori della mia vasca(anche come :-)).
Dopo quasi due mesi di cui uno e mezzo le alghe verdi hanno sbiancato, mentre le alghe a pennello, si sono ridotte e si stanno sfaldando, ho deciso di fare il primo parziale cambio d'acqua(40 litri).. Dopo il cambio ho effettuato i test. Questi sono i risultati utilizzando i test della salifert: Densità = 1023 Salinità = 30% Nitriti = 0 Nitrati = 0 Fosfati = 0 Silicati = 0,063 Calcio = 340 Ph = 8 Kh = 8,5 Magnesio = 1140 Al momento in vasca ho due lumache turbo che vanno una bomba..e qualche granchio che a breve prenderò(chele a punta) con la trappola. Vorrei cominciare a inserire qualche paguro, ma ditemi voi se posso o è indispensabile prima correggere i valori. La vasca è 100 x 52 x 52 con sump, schiumatoio vertex 150, con tre pompe di movimento, luce maxspect 180w, Una settimana fa http://s21.postimg.cc/nwk8u1kcz/20150318_185421_1.jpg Ora http://s15.postimg.cc/tk23wg3jr/20150404_094036.jpg |
Ciao,
Secondo me hai fatto il cambio troppo presto. Non vedo controindicazioni all'introduzione di qualche paguro Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Dici troppo presto? Di verde é rimasto veramente poco...e per i valori? Ad esempio, Il calcio come posso aumentarlo?
|
Per la triade ci sono vari metodi per mantenerla costante.
Additivi (A+B) Reattore di calcio Balling Ad ogni modo credo sua ancora presto per andare ad addizionare qualsiasi cosa. Per i test, a mio avviso è bene farli prima del cambio oppure almeno 12/24 ore dopo.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Scusate la domanda da incompetente , ma i cambi d'acqua in maturazione non i mentano la formazione di alghe ? Altra domanda , perché si dovrebbe cambiare acqua se in vasca non c'è nulla ?
|
Ottime osservazioni.
In tutta onestà la vasca non è mai vuota visto che copepodi, stomatelle, asterine, ofiure, anfepodi etcetera etcetera che anche se poco un minimo inquinano. In ogni modo, i cambi si inizia a fare generale dopo i primi inserimenti. Quando poi si iniziano a fare cambi regolari, allora si può iniziare ad addizionare buffer per regolare la triade prima di iniziare con un metodo di mantenimento (reattore o Balling) Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Ok..Dopo Pasquetta rifaccio i test....a parte qualche paguro, test permettendo, posso cominciare a prendere in considerazione anche qualche corallo e pesce o meglio aspettare?
|
Pesce no!
Magari un granchio o un gamberetto! Per un corallo magari attendiamo un pò. Che luce hai? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Plafoniera a led maxspect razor 180w,con 9 ore di luce più Alba e tramonto
|
Hai già idea di come vorresti allestire la vasca?
Non sono un esperto ma temo che con quella luce non potrai puntare a SPS esagerati. Partendo con qualcosa di semplice semplice potresti guardare un lobophyton o un Sarcophyton che necessitano prevalentemente di una buona corrente. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl