![]() |
Dubbi post acquisto primo acquario
Buonasera acquariofili !
Recentemente (5 giorni fa) ho acquistato il mio primo acquario seguendo i consigli del negoziante. Documentandomi (post acquisto purtroppo #23) ho notato che alcune cose non mi erano state dette o non riscontravano quanto ho letto sulle ricerche che ho fatto. I dati della vasca sono: - Capienza 30l - Filtro Tetra EasyCrystal 250 - Neon T5 da 8W Sylvania Ho anche acquistato 3 pesci - Veiltails - Black Moor - Pearlscale Mi è stato detto che potevo già inserirli in vasca, bastava solo che aggiungessi del Goldfish AquaSafe e così ho fatto. Detto questo passo ad elencarvi alcuni dubbi che ho riscontrato documentandomi post acqusito e che in precedenza mi erano stati accennati o addirittura neanche citati. - 30l bastano per quei 3 tipi di pesce oppure soffrono ? - Non mi è stato detto nulla riguardo i valori di Ph - Durezza - Nitrati - Temperatura, come devo comportarmi ora che sono già in acqua ? - Quanto sarebbe, indicativamente, la percentuale d'acqua che dovrei cambiare ? (Mi è stato consigliato di cambiare i 3/4 d'acqua ogni 2 settimane) Queste erano le domande tecniche ma mi è rimasto ancora un dubbio. Ho notato che ieri i pesciolini sono stati nella parte superiore della vasca e che andavano "a prendere aria", è un comporatamento normale ? Premetto che fortuanatamente i pesciolini per il momento non sembrano avere problemi anzi sono molto vivaci ma non vorrei poi trovarmeli un giorno non troppo lontano a pancia in su #07 Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggersi tutto e darmi qualche consiglio #22 |
Il primo consiglio che ti do è quello di cambiare negoziante, magari spiegandogli le tue ragioni anche attraverso una foto del genere:
http://www.nationalgeographic.it/ima...6aab81d9e4.jpg Come puoi ben vedere 30 litri per 3 pesci rossi sono veramente pochi, e sarebbero pochi anche se l'esemplare fosse uno soltanto. Il fatto che stiano già boccheggiando è sintomo di un'acqua presumibilmente inquinata, visto e considerato il grande carico organico prodotto da questi pesci. Procedi con dei cambi abbondanti e inizia a muoverti per trovare loro una nuova sistemazione (avendo inquadrato il tipo di negoziante dubito che li possa riprendere indietro), dato che in quella vaschetta sarebbero destinati a vita breve. |
Concordo con chi ha scritto prima di me.. corri a riportare indietro i pesci o comunque trovagli una sistemazione migliore.. 30 litri sono davvero pochi per quei pesci! Una volta che hai dato via i pesci, dedicati alle piante e lascia maturare l'acquario per un mese, poi potrai scegliere una popolazione migliore in base al litraggio e ai valori dell'acqua!
|
Riportali indietro e non tornare più da quel negoziante. La foto è eccessiva,ma di norma sono pesci che arrivano a 20 cm.
|
Intanto grazie delle risposte ! Siete gentilissimi !
Comincio a fare i cambi abbondati dell'acqua mentre cerco di recarmi tra oggi e domani dal negoziate. Durante i cambi, il prodotto che mi hanno fatto mettere inizialmente dovrei inserirlo di nuovo ? Proverò a vedere se riesco a cambiare il mio in uno più grande, dato che ha ben pochi giorni di vita, sperando che il negoziante mi venga incontro. Quanti litri deve contenere un acquario per contenere i miei pesciolini ? Nel caso riuscissi a portagli indietro i pesci, ci sono razze che riuscirebbero a vivere in una vasca da 30l ? |
Purtroppo no, solo caridine.
Vedi se ti picacciono! Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°) |
Quali sono le misure della vaschetta? Comunque sì, la foto rappresenta ovviamente un caso raro, ma stava a significare che questi pesci possono raggiungere in media delle dimensioni ragguardevoli. :)
|
La vaschetta misura 38x26x43 cm. Immaginavo fosse un caso raro quello della foto, ma è pur sempre possibile :-D.
La possibilità che rimangano quindi di 4-5 cm è praticamente impossibile ? |
Stessa possibilità che un essere umano rimanga alto un metro. :-D
|
ahah, bel paragone Daniele! comunque anche io ho un acquario piccolo (42litri lordi ma con misure diverse), ed è in fase di maturazione, in seguito inserirò qualche neocaridina e un piccolo gruppetto di Danio margaritatus. e ovviamente ci sono già taaaante piante!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl