![]() |
reattore Calcio ATI: nun ce capisco una mazza... doh!!
gente, ho comprato un reattore usato Ati.
domanda semplice semplice... ma come wallera funziona??? prima di tutto, domanda fondamentale: devo pensare che funzioni da subito o devo aspettare (un pò come si fa con gli schiumatoi)? E ancora: ho provato il kh, a 18 mi sono fermato. è tutto regolare? E ancora: il flusso di uscita come dovrebbe essere? Se qualcuno di voi lo usa, si faccia vivo (venditore escluso che, a quanto pare, ne capisce meno di me... :-D :-D (Ciao Stè... almeno le istruzioni!!! maledetto.... #19 ), qui c'è quaklcosa che non mi quadra. se poi ci mettete sopra anche il fatto che è il mio primo reattore... beh... fate voi. |
ma perchè hai comperato un reattore del genere ??
e da uno che non lo conosce nemmeno ?? potevi andare su modelli conosciuti.... |
ma perche nn rispondi alle sue domande e basta?
ciucco manda un mp a geronte e vedrai che risolvera' tutti i tuoi problemi |
-28d#
|
Benny, cosa non va in questo reattore? oltre al fatto che non è LG, intendo... ;-)
|
#07
|
Quote:
e chi lo conosce ??? io non lo avrei comperato.....sarei rimasto su marche note come Deltec, LG, Korallin.....etc.... |
ehm... anch'io, benny, ma visto che mi serviva,visto che non ne ho trovato altri usati, e visto che la marca non è proprio "sconosciuta"... l'ho preso. in ogni caso, non mi sembra sia fatto male. pompa aquabee, raccordato bene, lavoro pulito. lavora in pressione.inoltre ha il recupero della Co2. dai mica un ruwal o un fai da te, no? ;-)
La prova è qui http://www.korallenriff.de/atikalkitest.html io ho usato il traduttore di google per tradurlo, ma ancora qualcosa mi sfugge. per esempio, a cosa serve la seconda camera? c'è un contenitore piccolo dal quale poi esce l'acqua verso la vasca. lo sto alimentando con una deviazione dalla mandata in vasca. Il tizio lo usa su una vasca da 1500 litri, dovrebbe bastare anche a me con 250 litri, no? Benny, mi spieghi cosa dovrei misurare per sapere se l'aggeggio sta funzionando bene? vorrei misurare direttamente il calcio, ma il salifert non va oltre i 500 (o si???????). Ph?? kh?? calcio? Per quanto riguarda il magnesio? che faccio? ci metto qualcosa o no? |
dunque....la seconda camera sarà un post reattore...mettici dei granuli di aragonite o CA-purt mischiato ad un pugno di magnesio
se il reattore esce con valori di 30/50 KH funziona bene i vari test del calcio scazzano se la durezza carbonatica è troppo elevata... quindi vai di goccine... tanto se il KH è alto è PER FORZA alto anche il calcio...esistono delle tabelle per fare delle conversioni.....cioè a tot KH corrisponde tot calcio...ok ?? |
ok. la seconda camera non può essere un post reattore (lo pensavo anch'io), perchè non può essere aperta. o meglio dovrei inserire i granuli dai fori di collegamento per i tubicini. mmm... granuli de che??? #23 magnesio solfato??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl