AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bassa qualita' attrezzature cinesi economiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486825)

cqrflc 25-03-2015 00:53

Bassa qualita' attrezzature cinesi economiche
 
DALLA FERRARI ALLA 500.

Salve, sto attrezzandomi piano piano con ogni sorta di sofismo tecnico per gli acquari MARINI / DOLCI, i costi aumentano vertiginosamente soprattutto per certi filtri e schiumatoi speciali SOLO per acqua dolce di cui ho bisogno e che costano a partire da 1.000 euro in su.

In acquariofilia esiste di tutto e di più dalla Ferrari alla 500 ma non si capisce quando un oggetto può fungere egregiamente per quel che è anche se MOLTO MOLTO economico. Questo principio si applica sia ai mangimi che ai sali che ai misuratori di valori chimici ecc.
Per esempio 15 anni fa un Ph-metro costava a partire da 500.000 lire in su (equivale oggi ad un oggetto di 400 Euro circa).
Oggi ho comprato un Ph-metro da 10 euro ma cosa mi da in meno un Ph-metro da 10 euro rispetto ad un Ph-metro da 300 euro ?
Cosa mi da in meno un sale per il Malawi / marino o un mangime Cinese economico rispetto a quelli più blasonati ?
Mi causano la morte degli animali in vasca o sono delle occasioni perchè non abbiamo bisogno di tutta quella qualità/precisione ?
Grazie per le vostre autorevoli opinioni.

flashg 25-03-2015 12:03

credo che hai postato nella sezione sbagliata , perché questa e' per la tecnica fotografica, magari chiedi ad un mod che te la sposta.
comunque la qualità delle sonde ad esempio sta nella facilita' con cui si stara e nella precisione di campionatura .esempio hai ph 6.5 ma la sonda da 10 euro legge 7 e ha una approssimazione al mezzo punto ,se usi co2 con elettrovalvola avrai un ph ballerino tra 6 e 7 con tutte le conseguenze che comporta...
dalla 500 alla ferrari c'e' un abisso e secondo me per esperienza personale ,e' sempre meglio scegliere una via di mezzo e risparmiare solo dove e' palesemente sicuro :esempio la vasca
io ultimamente compro i vetri e me li silicono da solo e risparmio il 75 percento sul costo delle vasche.
quindi se non vuoi rotture ,morte dei pinnuti , alghe a profusione e stress vari , non lesinare sulle componenti fondamentali .

Luca_fish12 29-03-2015 09:27

La risposta è nel titolo del post...
Le attrezzature economiche valgono poco, a prescindere dalla provenienza cinese, canadese, italiana, ecc :-)

In particolar modo per attrezzature elettroniche/tecnologiche o di precisione in genere, la qualità ha un prezzo e se si ricerca uno standard elevato bisogna spendere un po' di più.
E' chiaro che una sonda da 3€ sarà solitamente molto meno precisa di una da 100€, per cui bisogna vedere cosa noi cerchiamo da quell'oggetto e se, eventualmente, ci va bene quello economico o serve andare oltre.


p.s. Sposto nella sezione giusta :-)

cqrflc 29-03-2015 17:55

Ti ringrazio per la risposta.
Ci sono altre cose da analizzare oltre alle attrezzature puramente tecniche;
Leggevo sul sito della Seachem che loro paragonano i loro sali per Malawi e Tanganica alle altre marche dicendo che quelli degli altri sono poco più che bicarbonato da supermercato inscatolato ed etichettato.
Ma allora mi sorge una domanda, se noi usiamo un prodotto di scarsissima qualità o mettiamo a repentaglio la salute dei nostri abitanti degli acquari o come minimo un additivo INUTILE che potremmo quasi quasi farci da noi in casa.
A questo punto dov'è il valore aggiunto di un buon produttore ????
A me sembra che alcuni produttori oltre alla qualità ti facciano pagare anche il MARCHIO.
Vuoi un esempio di marche e prodotti che ho bisogno di comperare in questo periodo ?

1) Dupla (ottimi prodotti ma il prezzo? La laterite della Dupla ha qualcosa di esoterico o viene prelevata dalle miniere di Turbinio su Marte ? "citazione dal film Atto di forza")
2) Deltec (stesso discorso)

I prezzi di questi produttori sono il doppio o il TRIPLO di quelli immediatamente successivi per qualità/prezzo.
Guarda il prezzo delle Bioball per riempire in filtro da 25 litri quante centinaia di euro devi spendere ?
E per un filtro a letto fluido della Deltec quale tecnologia superiore avrà rispetto a uno della Acqua medic o altri meno costosi....
Infine i mangimi, come vengono fatti ? Un mangime di marca sconosciuta di bassa qualità potrà mai danneggiare dei pesci pregiati e costosi ?

andre8 29-03-2015 18:07

Beh guarda solo la tecnica ADA: prendi filtro e co2 ti partono più di 2000€... Dipende, bisogna affrontare ogni prodotto con un discorso diverso... So di pHmetri da 20€ a penna che danno, se ben tarati (vanno tarati ogni 6 o 12 mesi non ricordo), risultati molto vicini a phmetri da laboratori...
Bisogna saper riconoscere dove c'è la possibilità di applicare il principio del "poca spesa-tanta resa" :-))

ilVanni 31-03-2015 15:43

I sali (per GH e KH) se ti sbatti un po' puoi farli benissimo a casa.
Gli ioni sono ioni, non hanno marchio.

Se però cerchi qualcosa "di marca", la paghi anche più del suo valore (ma non ti sbatti).

ilVanni 31-03-2015 16:15

Idem, aggiungo, per strumenti quali pinze, forbici lunghe, ecc.
Quelle "da acquario" costano un botto, quelle come le mie (uguali, ma prese nella sezione "barbecue" di un negozio di materiali per il campeggio) 2 euro. Però le ho dovute cercare, quelle "da acquario" le trovo in qualunque negozio per animali.

cqrflc 17-02-2016 19:22

Mi scuso se non ho più partecipato a questa discussione da me aperta ma siccome non sono di casa in questo sito e non ero nemmeno in grado fino ad oggi di vedere le discussioni da me iniziate. Oggi ho ritrovato questa discussione ad un anno di distanza e credo che con tutto quello che ho studiato in questo lasso di tempo, di aver imparato molte cose e molte risposte a questo punto credo di potermele dare già da solo.

Ma vorrei rendere partecipi anche Voi di cosa sono arrivato a capire.
Innanzi tutto le conoscenze per spaziare in tutti i settori dell'acquariologia sono talmente vaste che non basterebbero dieci lauree per abbracciare tutte le competenze che una persona dovrebbe assumere per affrontare a un livello più o meno elevato, tutti gli argomenti che gli si possono parare innanzi.
Biologia, zoologia, chimica, fisica, matematica, economia, segreti industriali sulle composizioni segrete dei vari prodotti chimici....ed infine tanta ma tanta esperienza.
Forse ho un po' abbondato ma non credo di essere molto lontano dalla verità.
Differenziare tra la miriade sconfinata di prodotti tecnologici o meno bisogna o fare un atto di fede e dire per esempio compro uno sterilizzatore UV professionale De Bary e spendo 400 euro oppure mi "sbatto" e vado letteralmente a studiare come sono fatte le lampade UV come funzionano, leggo le recensioni e dopo qualche decina di ore di studio riesco a capire che molti prodotti sono letteralmente una presa per il "culetto" :-)) !!!
Non tutti hanno voglia di andarsi a studare le cose e nemmeno leggersi le noiose (o meno) recensioni tecniche che non presuppongono una conoscienza specifica degli argomenti, proponendo un riassunto predigerito da altri; e questo purtroppo andrebbe fatto su ogni cosa, rendendo la "scienza" dell'acquariologia una cosa parecchio enciclopedica se affrontata con questo spirito (ma io sono fatto così).

Per capire se potevo realizzarmi una plafoniera a LED per un acquario di elevata difficoltà, senza dover spendere 2.000 euro ma che avesse le stesse caratteristiche di quelle blasonate dei produttori più cari, ho dovuto visitare più di mille forum, leggere articoli, fare centinaia di domande e studiare qualcosa sulla teoria della luce ecc. raggiungendo dopo mesi la consapevolezza che la cosa sarebbe in teoria stata fattibile ma purtroppo il fai da te così organizzato avrebbe a sua volta un costo in tempo che sarebbe quasi equivalente alla spesa che si dovrebbe affrontare per avere il prodotto già finito e pronto da usare.
Quindi....

I Biocondizionatori: le formule...

.....continua.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12383 seconds with 13 queries