![]() |
Riccia Fluitans oppure......
Ciao a tutti! Al momento di allestire la vasca ho preso un po di riccia fluitans e l'ho lasciata galleggiante con l'intenzione poi di farla diventare un bel pratino...dopo 2 mesi sto iniziando a rivalutare la cosa per 3 motivi:
1- le caridine si sono fatte la loro casetta nella riccia 2- all'inizio no, ma ora mi piace vederla li in superficie 3- mi piace molto di piu vedere una pianta che cresce e si espande nel terreno piuttosto che una tenuta forzatamente sul fondo Secondo voi su quale pianta di facile gestione potrei orientarmi? Questa è la mia vasca, con tutta la descrizione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485434 |
Riccia Fluitans oppure......
Secondo me la tua vasca é bella così com'é ma, se proprio vuoi un pratino, puoi provare con il micranthemum, l'eleocharis parvula o la cladophora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho il monosolenium tenerum che ti allego in foto che è diventato qualcosa di meraviglioso! :-))
http://s9.postimg.cc/97dbt7nkr/DSC08291.jpg Alternative di piantine basse o pratini poco esigenti ce ne sono, prova anche a vedere le bucephalandre che si legano alle rocce, piante poco esigenti ma di una bellezza inaudita nonostante siano costose. Ti allego una foto (non mia). http://s2.postimg.cc/sjwpljjyt/bucephalandra.jpg |
@maramao
hai ragione il monosolenium é meraviglioso (ce l'ho anche io ed é bellissimo) ma, dubito che farci un "pratino" sia possibile, servirebbe una quantità veramente grande visto che non cresce molto velocemente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@maramao
invece il cespuglietto verde che si vede in basso a destra che pianta è?
|
Sembra un eleocharis...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Stupenda!
Della Lilaeopsis cosa mi dite? |
Bella però, mi ricorda la Cryptocorine parva che da quanto mi sembra di leggere é decisamente meno esigente della lilaeopsis quindi io opterei per la cryptocorine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non l'avevo nemmeno presa in considerazione! Grazie per avermela fatta notare :-D mi piace molto! Nel caso scegliessi la Cryptocoryne Parva un paio di Anubias Cup potrebbero bastare per ricoprire una superficie di circa 25cm e larga 7/8 cm?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl