![]() |
[eresia] spostare le rocce
Ciao a tutti,
come evidenziato nel subject, sto per dire, molto probabilmente, un'eresia. Fatto sta che con la poca esperienza che ho (e che soprattutto avevo a febbraio quando ho iniziato ad allestire l'acquario), ho sistemato le rocce in modo che fossero aderenti alle pareti posteriore, sinistra e destra, praticamente l'unico lato a nuoto libero per i pesci è davanti. Siccome la mia coppia di ocellaris passa tutto il suo tempo a nuotare nello stesso punto, mi chiedevo se è un'eresia così grande il solo pensare di spostare le rocce in modo da creare una specie di scoglio che lascia spazio per il nuoto su tutti e quattro i lati. Son consapevole che solleverei tonnellate di sporcizia, ed anche che forse ucciderei parecchi batteri, ma secondo voi è un rischio che vale la pena correre? Considerate anche che così com'è adesso mi è impossibile pulire gran parte dei vetri laterali e tutto il vetro posteriore :-( Thanks, ale |
iosofaal, bè, rischi nell' spostare ,le rocce non ci sono ,quella sporcizia che vedi non è preoccupante , sicuramente si è trasformata in alimento per coralli....comunque non credo che ai tuoi ocellaris interessi il discorso , loro vivono nel raggio di pochi cm attorno all'animale con il quale sono entati in simbiosi
|
Però allora potrebbe valerne la pena per poi riuscire a pulire anche i vetri che ora non raggiungo, o magari per eventuali altri ospiti, o secondo te non ne vale proprio la pena?
Siccome in ogni caso sarebbe un lavoro un po' critico perché devo riuscire a ritrovare un equilibrio senza toccare i vetri e senza danneggiare gli ospiti (pochi) già presenti, vorrei capire se ottengo sufficienti vantaggi nel farlo :) |
Quote:
Basta che tu sia preparato, monitorizzi frequentemente i valori dell'acqua, e ti tenga dell'acqua salata pronta all'uso. Se le cose si alterano troppo, almeni potrai correre ai ripari... Tieni presente che ho spostato di poco le mie rocce (in maniera marcata, ma non grandi spostamenti...) tre settimane fa, e ho ancora nitriti a 0,05... valuta tu... il mio è un valore tollerabile, tuttavia sappi che potrebbe essere anche peggio, una settimana fa ero 0,1. Gli animali non gradivano, ma non ho avuto perdite evidenti... Tuttavia, in una vasca quadrata lo scoglio centrale è un layout molto accattivante, secondo me ne vale la pena. |
edvitto, se tieni ore le rocce fuori dall'acqua magari, iosofaal, se vuoi spostare sposta , la vasca non corre pericoli se usi le dovute accortezze ..
|
io eviterei... ogni roccia si adatta, assieme alla sua fauna, alle condizioni in cui si trova. Nel momento in cui tali condizioni cambiano la roccia e la sua popolazione si devono riadattare e questo vuol dire causare una nuova maturazione che, seppur piccola, non è mai consigliabile in una vasca avviata.
Insomma io lascerei perdere... |
iosofaal, se proprio non ne puoi fare a meno, ti consiglio per esperienza personale, di prendere prima gli ocellaris e metterli in una busta con acqua dell'acquario...ovvio.. e poi procedere con le operazioni dovute a pompe spente...
mesi addietro, per risistemare la rocciata centrale per poter accogliere altri invertebrati, mi sono giocato in vasca, una salarias, ecsenius bicolor e crysiptera nel giro di 7 ore.... smuovendo le rocciate, tutti i sedimenti,batteri e spore accumulati sotto, hanno cominciato a girovagare in vasca come una nebbia ed e' successo quello sopra citato. I pesci sono morti per asfissia e quando li ho tirati fuori(gran faticata)presentavano tutti gli occhi all'infuori... pensaci bene... |
Grazie per i suggerimenti, la mia idea infatti era di mettere pesci ed invertebrati tutti dentro un contenitore con acqua dell'acquario e poi "operare".
Devo ancora però autoconvincermi a rischiarmela :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl