AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   I miei coralli faticano ad aprirsi, pesci con pinne frastagliate e alghe cattive sul fondo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486578)

Mark Darren 22-03-2015 13:52

I miei coralli faticano ad aprirsi, pesci con pinne frastagliate e alghe cattive sul fondo...
 
Salve, sono alle prime armi e vorrei un parere.
Ho una vasca di 200 litri allestita circa 6 mesi fa se non di più, i valori sono perfetti da 5 mesi, ho avuto un problema di fosfati e nitrati nei primi mesi, ma ora tutto risolto, gli faccio fare 8 ore di luce al giorno, 2 attiniche e il restante luce bianca e attinica insieme, simulando ovviamente alba e tramonto, inoltre di notte ho la luce notturna, ho addirittura due schiumatoi, e un depuratore a letto fluido, inoltre ho resine per fosfati e nitrati in sump, pompa di movimento da 5800 litri, eppure alcuni coralli faticano ad aprirsi, ci sono giorni in cui si aprono del tutto, altri giorni in cui si aprono per metà, e ancora giorni in cui non si aprono proprio.
Sapete dirmi qual'è il problema?
Vi metto alcune foto dell'acquario dopo un ora di luce attinica e una di luce bianca e attinica, come potete vedere alcuni coralli non si sono aperti del tutto e restano così per tutto il fotoperiodo.
Ah, dimenticavo, i coralli sono in vasca da circa 4 mesi, all'inizio si aprivano una meraviglia, ora niente.
Inoltre ho anche un problema con i pesci in vasca, ogni tanto hanno le pinne frastagliate che gli ricrescono per poi rovinarsi di nuovo, non so se potrebbero essere legate le due cose.
Poi ho alghe di colore marrone e verde su tutto il fondo, sulla sabbia che devo pulire almeno due volte la settimana, ma i valori sono tutti apposto e non capisco perchè continuano a crescere. Sto anche somministrando un prodotto (quello nella foto della samp in basso a destra) per la crescita di alghe coralline, il mio negoziante mi aveva detto che così facendo le alghe coralline avrebbero impedito di far crescere quelle cattive..
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
http://s1.postimg.cc/wpiqrbpvv/11062...84880629_n.jpg

http://s1.postimg.cc/hsa9qbcnf/11072...08994801_n.jpg

http://s1.postimg.cc/hw436ki4r/11075...78217533_n.jpg

http://s1.postimg.cc/x63ydrdmz/11081...16162229_n.jpg

hkk.2003 22-03-2015 14:23

Ciao, non so aiutarti ma posso intanto anticipare alcune delle domande che ti farà chi invece potrà darti consigli.
Intanto mi interessa seguire la tua problematica per conoscenza personale però temo che la tua minuziosa descrizione manchino dettagli.

Secondo me dovresti aggiungere marca e modello delle componenti tecniche quali schiumatoio (ho letto bene? Ne usi due?) risalita, pompe di movimento, illuminazione, resine (a tal proposito quelle anti nitrati sono inutili).

Sarebbe anche utile capire come alimenti pesci e coralli oltre che una lista di tutti gli animali che hai in vasca.

Altro punto interessante sono i cambi ; ogni quanto? Di che entità? Con che sale? L'acqua la fai (con cosa?) o la compri?

Inserisci qualche prodotto per la triade? Batteri o altro?

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 22-03-2015 14:58

Aggiungo alle domande di hkk.
I valori sono apposto non vuol dire niente,posta i valori esatti di no3 e po4 per il momento è con quali test li hai ottenuti.
Due Skimmer non servono a niente se nessuno dei due fa il suo lavoro,di solito uno ma buono è la solizione ideale.
Quella pompa di movimento in 200 lt è insufficiente e quel.fondo grossolano ti produce una quantità di shifezze enormi .
Cmq intanto i valori ,poi vado il resto

AntonioA93 22-03-2015 15:09

riguarda i pesci, ne so qualcosa #06 sono tutti con un caratterino bello forte è normale che se le diano di santa ragione, poi non so, magari metti qualche foto nel caso è qualche infezione e non pizzicate, i chisyptera se metto la mano vicino alla loro tana mi mordono! immagina con gli latri pesci ahahah comunque alimenti l'anemone?
ps. ma quanti watt hai di luce?

Mark Darren 22-03-2015 17:15

Cercherò di rispondere a tutte le domande nel miglior modo possibile, perchè mi serve davvero una mano, fin ora mi sono affidato esclusivamente al mio negoziante perchè ero del tutto ignorante in materia, ma nel corso della mia avventura ho riscontrato questi problemi a cui mi sembra che anche lui non sappia darmi spiegazione.
Allora, l'acquario è interamente della Wave, sump, acquario stesso, pompa di movimento, risalita, schiumatoi, plafoniera, depuratore a letto fluido (compresa di neon e led), tutto.
Per quanto riguarda le resine sono tutte della Red Sea, compreso i prodotti che uso e il sale con cui faccio l'acqua personalmente delle volte con acqua d'osmosi (ho un impianto apposito che ho fatto controllare molte volte e che funziona benissimo, faccio anche i test ed è perfetta l'acqua), altre volte la acquisto (faccio sempre prima il test), ma sempre con il sale della stesa marca, mi è capitato solo una volta che in mancanza del mio solito sale ho dovuto aggiungerne uno diverso, quello della Wave, ma penso che ormai non sia più in circolo perchè da allora avrò fatto almeno un 5-6 cambi di acqua ognuna di 20 litri. Il cambio dell'acqua lo faccio ogni venti giorni (a volte anche 15), l'acqua, calcolando tutto quello che c'è dentro (roccia e sabbia) si aggira intorno ai 150 litri compreso di sump, nonostante l'acquario sia di 200.
Per quanto riguarda l'alimentazione, per i pesci uso il granulato per il momento, ma avevo intenzione di variarlo in futuro, per i coralli invece non uso ancora nulla, perchè il negoziante mi ha detto che siccome ho in vasca i coralli da poco (circa 4-5 mesi) non è ancora necessario alimentarli.
A livello di prodotti al momento sto inserendo solo KH Coralline Gro della Red Sea per la crescita di alghe coralline (2 ml un giorno sì e uno no), e ogni volta che faccio il cambio dell'acqua aggiungo 2 tappi di batteri della sera (Bio Reefclear Sera Marin).
Per quanto riguarda i valori in vasca sono questi...

Temperatura 25-26 °C.
Densità 1,023 - 1,025
Salinità 33 - 36 g./litro
Conduttività mai misurata
pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera
KH > 8°
Calcio 400 - 450 mg./litro
Stronzio Mai misurato
Iodio Mai misurato
Ferro Mai misurato
Nitriti Assenti
Nitrati 25 - 50 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro
Silicati Mai misurati

Per fare i test uso quelli della Sera, ho un intera valigetta apposita con tutti i test che ho misurato, mi mancano solo quelli dei silicati, stronzio, iodio e ferro e la conduttività, ma li ho ugualmente fatti controllate dal mio negoziante che mi ha assicurato che va tutto bene.. non mi ha dato i valori però.
A proposito, la sabbia la pulisco una volta a settimana e anche le rocce, mentre le alghe anche 2-3 volte a settimana.
Ecco tutto, spero che ora possiate aiutarmi..

hkk.2003 22-03-2015 17:20

Ciao,
Innanzitutto i test sera non sono adatti al marino e poi i nitrati e i fosfati sono super alti ecco trovato il problema.

Innanzitutto compra test sei (Elos o Nyos) e vediamo come sono i veri parametri della vasca.

La densità come la misuri?


Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Mark Darren 22-03-2015 17:25

Per i nitrati e i fosfati più di così non sono riuscito ad abbassarli, ho provato resine, cambio del 70% dell'acqua, cambi più frequenti, ma niente... non so come risolvere il problema... per quanto riguarda la densità uso un densimetro della Wave.
Purtroppo sono in un piccolo paesino ed è difficile trovare marche buone qui, questo è il meglio che sono riuscito a trovare e mi devo fare ogni volta 2 ore di macchina per procurarmelo...

hkk.2003 22-03-2015 17:31

Acquista online

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Mark Darren 22-03-2015 17:32

Hai qualche sito da consigliarmi?
E hai qualche consiglio su come abbassare ulteriormente i nitrati e i fosfati?
Anche se i fosfati mi avevano detto che vanno bene se sono inferiori a 0,2 mg/l.
E comunque ho paura che la plafoniera che uso sia troppo grande per il mio acquario, è una Wave strato con 2 attiniche e 3 bianche da 39 watt (neon), e 6 led notturni.

hkk.2003 22-03-2015 17:37

A me sembrano altissimi.
Io raramente compro online, aspetta altri consigli.
In ogni caso, togli le resine anti nitrati, non servono, anzi.

Poi al prossimo cambio aspira la sabbia dal fondo.

Poi che so, per abbassare i nitrati ci sono tante terapie più o meno d'urgenza, ma qui mi sa che bisogna rivoluzionare un po tutto.

Quanti kg di rocce hai?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11862 seconds with 13 queries