![]() |
Che metodo di gestione utilizzi ?
E' tanto che non facciamo un sondaggio...
Cerchiamo di vedere quanto hanno preso piede i veri metodi di gestione ? |
Bell'idea Giusè sono propio curioso... ;-)
Un saluto #22 |
interessante,sono passato da zeovit a semplice berlinese,ma ho un pochetto di fondo
|
...un giudizio nel cambio attuato ?
hai avuto problemi a smettere zeovit ? lo seguivi alla lettera ? ora come va la vasca ? scusa le mille domande ma forse e' utile cominciare a capire le evoluzioni ;-) |
io sto usando zeovit con molta soddifazione,anche se non in modo corretissimo,infatti lo schiumatoio è indeguato per zeovit(prizm)anche se tenedolo pulito mezzo bicchiere in 3-4 giorni me lo tira fuori,con qusto schimatoio avendo pochi pesci ce la faccio a mantenere i colori anche se con molta fatica,non vedo l'ora di cambiare schiumatoio per permettermi qualche pesce in piu' e un pò piu' di cibo.
|
Ciao a tutti, ottima idea Supergippo! Io da qualche mese sono passato al metodo Xaqua. Ho però stravolto la mia vasca cambiando prima lo schiumatoio, poi aspirando la sabbia che tra filtro e vasca superava i 20 kg Poi sono arrivati i ciano che con pazienza erano quasi scomparsi, poi ho cambiato la luce passando dalle 150w alle 250w. E così riecco i ciano a farla da padroni. Nel frattempo in tutta questa "giostra" alcune talee di acro mi hanno abbandonato :-( .
Attualmente sono riuscito a portare i nutrienti molto vicino allo 0 e comincio a vedere certe acro cambiare colore -11 . Per concludere.......secondo il mio modesto parere Xaqua funziona..........però sono sicuro che funzioni meglio allestendo la vasca da nuovo............ #21 ciao ciao #21 |
berlinese puro con un buon pappone per nutrire. Per ora sono soddisfattissimo ;-)
|
Ho provato appena avviata la vasca zeovit per 6 mesi, l'ho abbandonato in quanto partendo da talee molto piccole (massimo 5 cm, ma alcune anche di 2 cm) la crescita era praticamente nulla, e in quel periodo mi interessava più avere una crescita rapida per riempiere la vasca piuttosto che dei colori molto accentuati su delle talee microscopiche. Ora gestisco la mia vasca con un berlinese puro con un fondo di corallina fine di pochi mm. Alimento però molto i coralli con pappone e prodotti appositi (H&S coralfood, amminoacidi, cyclop-eeze).
|
Bel sondaggio... però manca qualche metodo... io non posso votare, non ho un berlinese senza fondo, non ho un dsb in vasca ma ce l'ho nel refugium, non uso zeovit ma alimento i batteri, non uso Bc ma il pappone lo doso, di Xaqua uso solo gli alimenti per i coralli...
|
la mia vasca ha girato x 5 mesi con zeovit con ottini risultati poi pero ho voluto provare un altro metodo x vedere quale era il piu efficace e allora
sono passato a xaqua e ne sono soddisfatto uso i bio, i croma ogni tanto integro un po di batteri bio digest e santuariamente lo zeospur ( 1 volta ogni mese e mezzo , due ) come alimentazione pero' avendo uno skimmer potente uso un po di tutto cioe pappone , uova dostica , l' h&s, coral dey e week xaqua e il pcv di zeovit non uso i micos xaqua xche preferisco fare campi parziali dell'acqua ciao riki |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl