![]() |
Alghe varie
Salve,
ho un po' di alghe(verdi filamentose ed a barba) . Prima di mostrarvi il problema però vi descrivo un po' la vasca: La vasca: 54 lt lordi, 48 lt netti. Avviata il 9 settembre 2014 http://s25.postimg.cc/sar5rlkyj/20150316_194027.jpg Tecnica -Filtro Eden 511 caricato con lapillo lavico ai lati e spugna nel centro -Riscaldatore JBL ETH 100 (100 watt) -plafoniera 2x24w t5, con un solo t5 24w Philips 865, messo venerdì (13 marzo) -impianto Askoll co2 pro green system, settato a 2,5 bolle/min Valori ad oggi: Gh 9 Kh 6 Ph 7 No3 5 (7 domenica) Po4 0,25 ( 0,7 domenica) Fe 0,1 Flora -Rotala rotundifolia (anche emersa) -Limnophila sessiliflora -Crypocoryne wendtii brown -Ceratopteris cornuta -Microsorum pteropus -Anubias barteri var.nana -fissidens fontanus -Pistia stratoides -lemna minor Fauna -5 danio margaritatus (in realtà sono 7 ma una è isolata ed uno è in cura) -planorbis, physia e melanoides Gestione -cambio di 5 lt ogni 1 o 2 settimane -al giorno 0.7 ml di tropica plant nutrition -all'occorrenza nitrogen e phosphorus -2 ml di potassium a settimana. -fotoperiodo continuato dalle 14 alle 21 Ora il problema: le alghe sono comparse verso l'inizio di gennaio ed erano filamentose verdi (che ora ci sono ma sono diminuite), ora invece su una buona parte di rotala ci sono queste: http://s25.postimg.cc/3k62riuzf/IMG_8070.jpg http://s25.postimg.cc/v648ygoyj/IMG_8072.jpg http://s25.postimg.cc/3y7er4f2z/IMG_8075.jpg http://s25.postimg.cc/txkyqkme3/IMG_8077.jpg http://s25.postimg.cc/jm8lxwuor/IMG_8080.jpg http://s25.postimg.cc/apxttz42j/IMG_8081.jpg http://s25.postimg.cc/gupc7aw63/IMG_8082.jpg che non riesco a capire che tipo siano. Al tatto sono tipo filamentose verdi (e filano, alcune) ma di colore sono grigie. Ho cambiato il neon (prima un JBL solar ultra natur) ed ho messo un philips 865, ho modificato la fertilizzazione ed ho ricomprato i test di no3 e po4 (i vecchi Sera scadevano a fine aprile, ma segnavano comunque valori un po' più bassi di quelli che ho ora: Askoll per i PO4 e salifert per gli NO3) ed ho sostituito il clismalax con il Seachem phosphorus. Ieri ho potato la Rotala togliendo un po' di alghe e venerdì scorso ho rimesso la CO2 (che avevo tolto perchè a gennaio si era starata, quasi uccidendomi i pescetti). Spero che i passaggi che ho fatto fino ad ora vadano bene, posso fare altro o devo solo più aspettare? Grazie mille, Stefano 99 Ps. già in passato ho avuto problemi di alghe (ed ho riallestito proprio per quello), a causa dell'assenza di NO3 e PO4. |
le alghe che hai in vasca sono queste guarda LINK
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009 La causa delle alghe in vacsa, e daovuta a troppa illuminazione. A chè tiserve tutta quella luce se non hai piante esigenti, 1 WATT per litro sono tanti cerca di portare l'illuminazione a 0,7 max 0,8 WATT per litro più chè suffiecnte. lo spettro luminoso ideale per le PIANTE e con lampade 4000K 6000K, nel frattenpo fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL. cosi disinfetti la vasca, ti posto i dosaggi attieniti scrupolosamente al trattamento. DOSAGGIO IN VASCA UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE PIANTE PIU COLPITE FLOURISH EXCEL Istruzioni: (TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRATTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. |
pietro leggi meglio ;)
Quote:
Quote:
Dalla foto il tubo di uscita del filtro mi pare rivolto verso il lato corto della vasca, confermi? se si ponilo verso l'altro lato, una migliore corrente aiuta. A tal proposito poterei GRADUALMENTE le piante a stelo, è un po troppo una foresta e a mio avviso proprio blocchi la corrente. la vasca riceve luce esterna? Le alghe non mi sembrano granche, penso se ne vadano facilmente e sopra c'è della sporcizia, ma è ovvio che al momento ti venga quasi impossibile pulirle Dalla seconda foto ho la sensazione che le foglie abbiano come dei buchini, tipo bruciature..confermi? se si carenza di potassio, integra e stai attento ai valori di no3, po4 e fe, potrebbero scendere. |
Si ok Markfree, ma secondo me l'illuminazione era troppa con due neon in base all'esigenza della vasca. le alghe di sicuro non si sono sviluppate la settimana scorsa, direi chè un solo neon acceso potrebbe andare.
|
Anzitutto grazie per avermi risposto :-)
@pietro.russia La luce è sempre stata 0,5 w/l, l'unico cambiamento è stata la sostituzione del vecchio t5 (JBL color ultra natur) con uno nuovo (Philips 865). Le alghe sono comparse a fine gennaio (in avviamento non ne ho avute), credo a causa di uno squilibrio tra NO3 e PO4 a causa di test sballati (che comunque non sono ancora scaduti: scadono a metá aprile). Li ho sostituiti da poco con il Salifert per i nitrati e l'Askoll per i fosfati. Ho aumentato il dosaggio di tropica da 0,7 a 1 ml al giorno. La terapia d'urto è interessante...ma dosare l'Excel in quella quantitá non è pericoloso? La glutaraldeide non rischia di sterilizzarmi la vasca? @Markfree Aumento il fotoperiodo ;-) Raggi diretti non ne riceve. L'uscita del filtro era una spraybar, ora è un collo d'oca puntato verso la metá del lato lungo anteriore e crea un buon flusso (credo: la temperatura è uguale in tutto l'acquario) che arriva in tutta la vasca. Gira in senso orario, davanti va verso sinistra e dietro(mooolto più lentamente) va verso destra. Il flusso non dovrebbe essere bloccato: passa attraverso un "buco" nel cespuglio creato dal tronchetto http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ea124fb698.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d4a7cc34a8.jpg Pulire le foglie è impossibile...le alghe trattengono di tutto...l'unica è potare le piante...però dovrei rasare più di metà del cespuglio di rotala... Buchi sulle foglie non ne vedo, comunque doso settimanalmente 2 ml di seachem potassium(come scritto sulla boccetta), aumento la dose? Grazie mille dell'aiuto :-) Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 |
se non hai buchini inutile aumentare il potassio.
Procederei con fotoperiodo e graduale potatura delle piante, una volta potate ti verra facile pulirle. Il filtro non farlo puntare verso il centro del lato lungo, ma proprio verso l'estremità opposta della vasca |
Fai il trattamento con il FLOURISH EXCEL #70 ti aiutera molto tranquillo non fa danni attieni alle isttruzzioni postate.
|
Quote:
La potatura la faccio dal basso o a metà pianta? Quote:
I valori ieri erano NO3 2,5 PO4 0,25 Ho aggiunto 6 ml di nitrogen e 2 di phosphorus ed i valori ora sono: NO3 5...circa. Ho aggiunto altri 6 ml di nitrogen PO4 0,25...ancora. Ho aggiunto altri 2 ml di phosphorus Grazie mille dell'aiuto, Stefano 99 |
Fai anche un cambio acqua 30% se non lo hai già fatto.
Credo sia giusto quanto già rilevato, secondo me .... Troppa illuminazione, NO3 e PO4 con valori più alti del solito. |
Quote:
Quote:
Nitrati e fosfati ad ora sono: NO3 tra 5 e 10 PO4 sempre a 0,25...#28d##28d# che faccio? Aggiungo altri 2 ml di phosphorus? Stefano 99 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl