AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Da vasca a laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486189)

Emathebest 17-03-2015 20:50

Da vasca a laghetto
 
Ciao,
scrivo qui dopo un lungo periodo offline; poco meno di due anni fa ho improvvisato una sorta di laghetto con una vasca dove nuotano i miei 5 pesci rossi (erano in 6, ma da qualche mese uno è scomparso, non so ancora le cause) e volevo passare a un vero e proprio laghetto. Mi servirebbero dei consigli su:
-dove costruirlo? Ho letto che gli alberi possono rendere l'acqua verde con le proprie foglie e che il laghetto dev'essere protetto dai raggi solari durante le ore più calde.
-come posso tenere l'acqua limpida senza usare pompe o altri meccanismi che richiedono corrente? non ho prese fuori, nel giardino, a cui attaccare le prese e, quindi, sto cercando metodi naturali per ottenere un'acqua limpida. Ho letto che molti sono riusciti a ottenere degli ottimi risultati creando un equilibrio all'interno del laghetto. Che piante dovrei usare? Oppure che trattamento dovrei fare, senza usare lampade uv o altro?
Inoltre, ho anche altre domande:
-la pioggia acida potrebbe essere un problema? L'anno scorso, a un mio amico gli sono morti tutti i pesci rossi (erano belli grandi) dopo una giornata di pioggia intensa. La mia vasca, invece, e' semicoperta e, quindi, i miei pesci sono riusciti a sopravvivere. Ho pensato che l'acqua acida abbia dato problemi, perchè il laghetto del mio amico era troppo piccolo e che, quindi, la concentrazione di pioggia fosse troppo elevata. Ora che voglio creare un laghetto senza copertura ho paura che i miei pesci possano morire. Credo che creerò un bacino d'acqua di circa 2mx2mx0,7m. E' sufficiente affinchè l'acqua acida non dia problemi?
-le fontanelle a energia solare sono prodotti efficienti o sono il solito oggetto che si rompe con nulla e che non funzionano mai?
Scusate se vi faccio così tante domande, ma cercando su internet ho ottenuto più dubbi che certezze.
Grazie e ciao

gab82 18-03-2015 00:53

Innanzitutto credo che A PADOVA 70 cm di profondità siano pochi per garantire la sopravvivenza dei pesci in inverno.....

Io a Roma sono a 70 abbondanti. .....ma il clima è ben diverso.....
sicuramente si sporche molto.....e s madonne quando sarà il momento di dare una pulita.........ma è il miglior substrato per la colonizzazione batterica.......
uno strato di 10cm comincia ad essere una buona alternativa al filtro........a patto che poi non esageri a popolare laghetto. ....

un valido aiuto te lo danno tutte le piante.....palustri e galleggianti.....
inoltre le galleggianti....e quelle completamente sommerse ...sono ossigenanti

Se non vuoi/puoi utilizzare un buon filtro......devi necessariamente predisporre un ottimo fondo che ne faccia le veci....

Io ho messo sul fondo circa 60 litri di lapillo lavico ben lavato....

Emathebest 18-03-2015 12:15

quindi, per tenere l acqua limpida serve lapillo lavico e qualche pianta ossigenante, qualsiasi pianta va bene? oppure, quali sono le migliori? Per quanto riguarda pioggia acida e dove costruirlo?
grazie della risposta

onlyreds 18-03-2015 15:00

un po' di sole lo deve prendere perchè altrimenti le piante non ti crescono, un po' di ombra idem altrimenti avrai sempre l'acqua bella verde.
L'acqua verde, per inciso, non fa male ai pesci. ma non li vedrai.
Concordo sulla profondità. meglio 1 metro abbondante.
con i rossi hai un rischio elevato: quello della riproduzione. se trovano riparo tra piante e lapillo, gli avannotti cresceranno molto velocemente, mandando in crisi tutto il sistema.
Io ne ho avuti 500 in due stagioni....
Un minimo di movimento all'acqua lo darei. magari con una pompa solare, in modo che almeno di giorno si muova un po' e porti ossigeno ai batteri che colonizzeranno il fondo di lapillo.

ultima cosa (che doveva essere la prima, va beh) personalmente non sono molto favorevole ai laghetti senza filtrazione. Specialmente se popolati da pesci rossi... sempre imho, sono una bomba ad orologeria.

Emathebest 21-03-2015 07:48

UP

onlyreds 21-03-2015 10:16

??

inviato .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11700 seconds with 13 queries