AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quale fondo sotto sabbia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486181)

Vinc86 17-03-2015 19:54

Quale fondo sotto sabbia?
 
Ciao a tutti, sono un neofita e vorrei allestire un 60l creando due zone: una con un prato (eleocharis) e l'altra con sabbia finissima con qualche pianta/roccia per mettere dei corydoras (sperando che non distruggano il prato avendo una zona tutta per loro).
I miei dubbi riguardano il fondo: per la parte relativa al prato avevo pensato di mettere lapillo vulcanico+sustrato fertile ricoperti da ghiaia; per la parte con la sabbia cosa mi consigliate? Devo fare un fondo di solo sabbia o posso mettere sotto la sabbia un fondo fertile? Qual è la condizione migliore per evitare che si formino zone anossiche?
Grazie a tutti

Asterix985 17-03-2015 20:06

Perche' non fai tutto sabbia con sotto fondo fertile ?
Ti limiti a mettere le piante dove vuoi e se in futuro vorrai aggiungerne avrai gia' il fondo fertile in tutto l'acquario .
Devi esagerare con lo spessore per le zone anossiche e animali che smuovono il fondale tipo i cory ti faranno stare ancora piu' tranquillo .

Vinc86 17-03-2015 20:16

Grazie per la risposta,
avendo letto del problema delle zone anossiche volevo limitare la porzione dedicata alla sabbia e mettere ghiaia nel resto. Ma se non c'è questo rischio potrei anche mettere la sabbia in tutto l'acquario.
Quanto a fondo scavano i corydoras? Se metto 2-3cm di sabbia c'è la possibilità che scavando raggiungano il fondo fertile?

daniele.cogo 17-03-2015 21:23

Evita il lapillo, essendo grosso rischi che con il tempo la sabbia vada sotto e il lapillo venga in superficie.

Vinc86 17-03-2015 22:58

Anche se il lapillo è mescolato col substrato fertile?
Cosa mi consigli in sostituzione del lapillo da mettere sotto la sabbia?

Asterix985 20-03-2015 12:28

I cory si limitano a smuovere lo strato superficiale anche se fai quello spessore non arrivano al fondo fertile ;-).

Artquario 20-03-2015 12:35

ed invece con i pangio? anche loro smuovono solo la superficie o bisogna fare uno strato piu grosso?

Vinc86 20-03-2015 12:39

Ok grazie, un amico mi ha suggerito per evitare anossia di fare un fondo con:
substrato fertile (3cm)
ghiaia (2cm)
sabbia (2cm)
mi sembra un pò esagerato, cosa ne pensate?

Asterix985 20-03-2015 12:46

Come ti dicevo se non esageri con lo spessore del fondo non hai problemi , puoi anche mettere lumache che si interrano tipo le melanoides per smuovere ulteriormente il fondale , se poi vuoi puoi comunque mischiare al fondo fertile del ghiaietto .
Se fai ghiaia e sabbia prima o poi vanno a mischiarsi spostando piante o arredi .

luca321 20-03-2015 18:37

Io pensavo, collegandomi al fondo, di mettere della terra da giardino ( è un mio esperimento, da prendere per tale e non un consiglio) con sopra 5/7 cm di sabbia. Te potresti mettere uno strato si sabbia simile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08867 seconds with 13 queries