AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rio 240 ricomincio da capo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486083)

r4d 16-03-2015 15:51

Rio 240 ricomincio da capo!
 
Ciao a tutti, dopo qualche anno di pausa ho deciso di dare una spolverata al mio Rio 240 che attualmente è a riposo nel sottoscala.

Mobile:
Sono partito dal mobile, del quale vi allego la prima parte: il piano.
Sotto a questo farò una struttura in alluminio con dei profili 80x80. Tutta la struttura verrà poi ricoperta creando quindi un vano tecnico sotto la vasca molto comodo.

http://s9.postimg.cc/wbmfoxwe3/b4aee...162bc9c507.jpg

Rendering del mobile + vasca:


http://s9.postimg.cc/8l0fg7vwb/Acquario.jpg

Illuminaizone:
Oltre al mobile vorrei rifare anche la plafoniera, al momento ho quella di serie 2 x 38W ma ricordo che al tempo era poco, il pratino non cresceva e le cabombe avevano molto spazio tra una foglia e l'altra, segno che salivano a cercare luce.

Mi piacerebbe fare una plafoniera a led, però ho già un bel po di lavoro da fare e per ora la accantono, mi vorrei quindi sbizzarrire con un 3x58W T5 Juwel o addirittura un 4x58W, voi cosa consigliate? Il sistema di coperchio sarà composto da 2 parti, la prima in alluminio da 2mm e la seconda in pvc da 3mm, spero dunque con una somma totale di 5mm di non sbordare sopra l'acquario.
Perchè il coperchio in 2 strati? Per non vedere le viti, non mi piace l'idea che guardando l'acquario dall'alto si possano vedere le viti che sorreggono i tubi neon.

http://s13.postimg.cc/wnuhlbsmr/Plafo.jpg

Filtro:
Personalmente non mi piace esagerare con la popolazione negli acquari, però in questo caso mi farebbe molto comodo, primo per la manutenzione e secondo per avere più spazio in vasca, un filtro esterno. Mi ero inizialmente orientato sul pratiko 300 della askoll, però sembra che i passaggi per le tubazioni del rio 240 siano più piccoli rispetto al tubo del pratiko, qualcuno ha provato questo abbinamento, oppure avete qualche altro filtro da consigliare?

Elettronica
Per completare l'opera la gestione del tutto sarà affidata ad un Raspberry, il quale controllerà la temperatura dell'acqua, imposterò delle soglie di allarme di minima e massima.
Gli affiderò il compito di accendere e spegnere i 3-4 neon in sequenza per simulare un rudimentale effetto di alba e tramonto. (Oppure usando ballast dimmerabili)
Gestirà la valvola per la CO2 grazie al sensore per la lettura del PH.
Led per luce lunare.. (anche se non so quanto sia a favore delle alghe..)
Pausa della pompa durante i pasti (per evitare di trovare tutto il cibo nel filtro).
Eventuale aeratore.
Gestione di un UPS (per la sola pompa) con allarme via sms nel caso mancasse tensione durante le ferie a New York -41
Inoltre utilizzando un semplice servocomando da modellismo, vorrei progettare una mangiatoia automatica da stampare tramite stampante 3d, ma se ne parla a lavori finiti :D.
Lo stato del sistema potrà essere supervisionato anche da remoto grazie ad una pagina web, sarebbe carino sviluppare anche un sistema di raccolta analisi dell'acqua così da storicizzare un po di dati utili.

Update 25/03/2015
Sono arrivate le parti in alluminio per la struttura, a breve inizio i lavori :D
http://s21.postimg.cc/jzc38d3zn/image1.jpg


Man mano che i lavori andranno avanti, aggiornerò questo post :) nel frattempo qualsiasi consiglio/osservazione è sempre ben accetto!!

andre8 16-03-2015 16:52

La plafo è quella vecchia t8 o quella nuova t5? Se è la t5 sono 2x54
Il pratiko me lo descrivono tutti come efficiente ma rumoroso, calcola dove metterai la vasca
Hai scelto già a che specie o ambiente dedicare la vasca? Come tecnica e tecnologia le premesse per una vasca coi controcazzi ci sono

r4d 16-03-2015 17:21

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062607309)
La plafo è quella vecchia t8 o quella nuova t5? Se è la t5 sono 2x54
Il pratiko me lo descrivono tutti come efficiente ma rumoroso, calcola dove metterai la vasca
Hai scelto già a che specie o ambiente dedicare la vasca? Come tecnica e tecnologia le premesse per una vasca coi controcazzi ci sono

Attualmente ho le T8, però come scrivevo nel post vorrei rifare la plafoniera, installando 3 o addirittura 4 lampade T5 da 58W della Juwel che sono più corte e quindi ci stanno giuste.

andre8 16-03-2015 19:07

Quindi vuoi orientarti verso un allestimento per le piante spinto? Se vuoi concentrarti sui oesci troppo luce può essere controproducente

maramao 16-03-2015 23:31

Per il Rio 180 ti basta una plafoniera come questa e sarai apposto.

AQUATLANTIS EASY LED 895 MM DOLCE

http://www.puntotropicale.com/serviz...3&idprod=54162

6800 gradi kelvin, io ho il modello piu' lungo nel mio Rio 300, ottima!!

andre8 16-03-2015 23:38

Qua però parliamo di un 240, non di un 180 ;-)
Se hai manualità può costruirti qualcosa te (magari dimmerabile). Se invece non hai molte pretese puoi andare anche di portalampada a pinza con lampadine a risparmio energetico E14/E27

maramao 16-03-2015 23:43

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062607540)
Qua però parliamo di un 240, non di un 180 ;-)
Se hai manualità può costruirti qualcosa te (magari dimmerabile). Se invece non hai molte pretese puoi andare anche di portalampada a pinza con lampadine a risparmio energetico E14/E27


Ho sbagliato a scrivere, comunque la lunghezza è sempre un metro quindi va bene ugualmente la plafo Easy led da 90cm che ho sopracitato! -e30

Riguardo la potenza è ok anche quella dato che una da 90 cm consuma circa 50 watt ma ha una luminosita' enorme! ;-)

andre8 17-03-2015 00:06

Se per lunghezza dici la vasca no... Il 240 è lungo 120cm. È fra rio 240 e rio 300 che la lunghezza non cambia (120cm).
Poi ovvio dipende anche da cosa deve coltivarci e dal tipo di vasca. Tu hai esigenze particolari perché hai una vasca spinta sotto il punto di vista vegetale.
------------------------------------------------------------------------
Sulla luminosità non so, devo vedermi le specifiche, dopo guardo. Non so come siano i LED pero... Parlare di lumen non ha senso, bisogna vedere i PAR, ma qui si apre un discorso che non finisce più. Se però tu (come le tue esigenze) ti sei trovato bene vuol dire che quei soldi li vale IMHO

r4d 17-03-2015 09:12

Sarebbe interessante conoscere anche i lumen ed il consumo di questa plafoniera.. certo non è "regalata".. poi c'è da dire che il rio 240 è profondo 41cm, una plafoniera unica mi sa che è un po poco.. ce ne vorrebbero 2 per la modica cifra di 468.1€ #13

andre8 17-03-2015 14:06

Quella plafo costa perché è a LED. Costa ora, ma poi sul lungo periodo risparmi. Beh io ti dico, se non ha grosse pretese con pochi € fai una cosa low cost. Dipende dal tipo di vasca che vuoi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12818 seconds with 13 queries