![]() |
Acquario marino
Ragazzi sono intenzionato più che mai a passare al marino, dopo aver avuto acquari dolci per 7 anni. Mi sono documentato su diversi argomenti e come primo passo da fare giustamente è acquario e schiumatoio. Sono più propenso ad usare il metodo berlinese.
Come prima cosa volevo sapere se il mio acquario ( Wave Riviera 80 ) 95 lt netti va bene come acquario marino?? inoltre volevo chiarimenti su la luce da usare, dato che è chiuso il mio acquario e al momento supporta due neon t5 e 2 led bianchi e 2 led blu, volevo avere appunto chiarimenti per la luce in modo da poter capire se sono apposto su questo punto, in modo da capire se posso modificare l ' impianto di illuminazione. Oppure come 2 opzione potrei vendere tutto il mio blocco e optare un acquari nuovo già predisposto per il marino, e vi chiedo appunto, cosa mi consigliate?? Io sono per gli acquari chiusi onestamente. Per quanto riguarda lo schiumatoio, quale mi consigliate ?? inoltre volevo sapere le posizioni corrette per poterlo utilizzare, nel senso se posso porlo al disotto del acquario o meno. Grazie mille in anticipo. http://s13.postimg.cc/bwru6o0yr/Full_Size_Render.jpg http://s13.postimg.cc/gg42s6iub/Full_Size_Render_1.jpg |
Ciao allora innanzitutto le vasche che nascono per il dolce sono molto più difficili da adattare a vasca marina a causa della illuminazione da maggiorare ,della larghezza e del filtraggio.......
Quindi opterei per la seconda opzione! !!! Per una vasca marina ti consiglio delle misure standard Tipo 80x50x50 per partire non è affatto male anzi!!! L'importante è che siano profonde cosi da fare una rocciata spaziosa con dei bei terrazzamenti..... Se te la fai fare su misura opterei per un acquario con dei fori per lo scarico e per il carico molto meglio e soprattutto sicuro..... Una sump o vasca di filtraggio da mettere sotto il mobile dove alloggiare lo schiumatoio, tiscaldatore e pompa di carico... Per lo schiumatoio Lgmacquari (oppure io mi trovo bene anche con bubble magus).... Per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare e soprattutto le dimensioni della vasca che vorrai fare.... Ciao Felix Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Ciao grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le misure da te indicate come lunghezza col mio ci siamo, riguardo profondità e altezza siamo 20 cm mancanti in profondità e 10 cm in altezza. Come già detto io sono per gli acuqario chiusi con coperchio. Inoltre non mi è chiaro la questione dei buchi di carico e scarico.... Per quanto riguarda l 'illuminazione volevo crearne una led, dato che già li ho usati diverse volte con buoni risultati, anche perchè mi sarebbe molto più facile inoltre gestire l'alba e il tramonto. Per quanto riguarda l'allestimento avevo intenzione di inserire rocce vive giustamente e qualche invertebrato. Per quanto riguarda la specie giustamente poi andrò a selezionarla una volta completato l'abitat |
La profondità è importante per facilitare una rocciata che non sia troppo ripida o compatta.
per cui almeno 50 cm se puoi.. per il resto la vasca marina deve essere aperta per favorire una ossigenazione maggiore e l installazione dilell illuminazione adeguata che un coperchio non ti permetterebbe.. i buchi per il carico e scarico con i relativo tubi, ti serviranno per portare l acqua dalla vasca alla sump e viceversa |
leggi leggi leggi.... sul Portale ci sono molti articoli che ti possono aiutare
|
leggevo ma le differenze con un nano reef quale sarebbero?
|
piuttosto che farla da 80 opterei per il 90 di lunghezza
artigianale da 90x50x50 o 90x60x50 potresti alzarla di almeno 10 cm se decidi per un DSB (12 cm di sabbia) |
Il problema è sulla grandezza dell 'acquario che è dovuto dallo spazio disponibile in stanza al massimo potrei allungare di 10 cm in profondità e in altezza anche a 20, ma la domanda che mi sto ponendo, mi conviene acquistare un 'altro acquario per acquistare questi pochi cm?
Per il punto di vista della luce già potrei escogitare qualcosa sulla mia plafoniera già modificata, ovviamente sto puntando sui led. Per lo spazio in acquario così opterei per una barriera media centrale. Le foto dell'acquario sono in prima pagina. |
per una buona riuscita, sono dimensioni che ti permetteranno di partire con il piede giusto
|
Perché con le mie misure attuali non posso fare nulla??
Scusa mi sapreste dire la differenza tra un nano reef e un acquario marino? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl