![]() |
inizio infestazione BBA
ciao a tutti
negli anni non ho mai(fortunatamente) avuto questo problema,quindi cercavo consiglio per stroncare il male sul nascere: vasca sui 50 litri,allestita anni fa illuminazione 2x24watt (una da 6500 e una da 4000k,cambiate regolarmente),8 ore al giorno dalle 15 alle 23 fondo manado JBL mai avuto un problema. ci sono solo delle red cherry e lumache varie per molto tempo l'ho lasciato per conto suo,senza potare niente(tanto per la maggior parte ci sono anubias,cryptocoryne e muschi di vario genere). i valori ad oggi,sono nitrati 5 nitriti 0 ph circa 7 gh 7 kh 10 fertilizzo da un sacco di tempo con dennerle a1 daily,con dosi minori del 25% del normale,e del carbonio liquido(non ho davanti il flaone,non ricordo la marca) parte della luce viene filtrata dalla lemna e dall'acqua colorata da torba e catappa. il succo del problema è questo: nella parte destra dell'acquario,dove stanno le crypto,una settimana fa ho aggiunto una pianta di microsorum presa da un amico.avevo notato una foglia con un pò di BBA,l'ho tolta,e stupidamente,per fretta,ho messo la pianta in acqua senza sottoporla a trattamento o senza controllare se altre foglie fossero colpite.Morale della favola,ieri sera,mentre guardavo le caridine mangiare,ho notato che alcune foglie delle cryptocoryne presentavano,di profilo,piccoli ciuffetti di alghe nere(sono proprio piccoli,diciamo,siamo proprio all'inizio);alchè ho controllato la pianta di microsorum e un'altra foglia le aveva...ottimo....a questo,si aggiunge il fatto che,la settimana scorsa,mentre stavo cambiando le lampade,non mi sono accorto di aver,rimontando,spostato su on l'altro interruttore delle luci,e quindi tutta la settimana nell'acquario ha pompato 24x4 watt(che,anche se filtrati in parte,restano uno sproposito).vviamente le luci le ho rimesse apposto,ma non so come agire per le alghe:avevo pensato,visto che la parte interessata è solo quella destra,di togliere tutte le crypto molto ma molto piano,metterle in una bacinella e fare un trattamento con l'acqua ossigenata prima di rimetterle in acqua con un layout simile...ha senso? la fertilizzazione l'ho diminuita ancora di un pò,visto che bloccarla del tuttosarebbe stato stupido. aggiungo: la parte interessata ha un movimento dell'acqua praticamente nullo.so benissimo che l'acqua stagnante non è mai una buona scelta,ma dato che in tutto questo tempo non aveva causato problemi,l'avevo lasciata com'è(l'unica fonte di movimento è rappresentata dall'uscita di un filtro esterno estremamente sovradimensionato attaccato a una pompa estramemente sottodimensionata:-D).ha senso aggiungere una pompetta in modo da smuovere un pò l'acqua?(giusto mentre scrivevo qui mi sono accorto che la pompa non stava andando....gran cosa....di sicuro da non più di un paio di giorni) ogni suggeriento è ben accetto grazie in anticipo per l'attenzione e il tempo dedicatomi:-) edit:avevo pensato di inserire piante più veloci nella crescita,ma non c'è più posto...e comunque i muschi hanno fatto un cespuglio che aumenta giorno dopo giorno |
aggiornamento: i ciuffi iniziavano a diventare visibili anche a una prima occhiata,ma curiosamente,credo sia perchè il movimento dell'acqua è completamente assente,non si sono propagate(per il momento almeno).oltretutto nell'altra parte dell'acquario ci sono delle anubias gigantesche,che in genere vengono aggredite per prime,o comunque,peggio delle altre,che sembrano stare benissimo.ho deciso quindi(anche perchè volevo cambiare layout visto che crescendo come volevano,c'erano radici fuori dal terreno sparse qua e là)di togliere le piante interessate e di metterle a bagno nell'acqua ossigenata(diluita)le ho appena rimesse in vasca,e sto aspettendo che il particellare in sospensione diminuisca...altre idee?
|
se dovessi trovare altre foglie colpite trattale con il seachem excel, senza fare il bagno a pesci/gamberetti
Integra il fondo con delle tabs di buona qualità |
Intanto grazie per la risposta,le tabs le ho prese,sono apposta per le crypto della dennerle mi pare(quando arrivo a casa controllo bene).per il prodotto della seachem me lo procuro il prima possibile.ma così dici che vengono totalmente debellate o solo tenute a bada?
Grazie per l.attenzione,inserisco aggiornamenti qualora ce ne fossero[emoji1] inviato dal centro della terra |
in se e per se le terresti solo a bada, ma dato che tutto è cominciato a causa di una pianta infestata ed un errore con le lampade, per prima cosa proverei solo questo metodo e vediamo se basta a riprendere sotto mano la situazione
ps: puoi darmi il valore dei po4, prendendo l'acqua dal fondo? |
Quote:
|
fatto il test 2 volte,e entrambe le volte mi segna 0 mg :-)
|
si stanno morendo
po4 a 0 solitamente sono un problema, ma considerando le piante che hai per ora non toccare nulla. Se vedi che le alghe tendono a ricrescere ci organizziamo per bene |
Quote:
peraltro le alghe che erano diventate rosse mi sembra siano un pò più piccole :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl