AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   aiuto nuovo laghetto (neofita) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485825)

Marco Bonaldo 13-03-2015 13:48

aiuto nuovo laghetto (neofita)
 
Buongiorno a tutti, come da titolo sono un neofita.
Ho costruito un piccolo laghetto in giardino di circa 250 litri. E' piccolino, ma l'idea è quella di inserire all'interno le mie 2 tartarughe di acqua dolce, e basta.
Come ben saprete le tartarughe sono animali che sporcano molto, perciò dovrò dotarmi senz'altro di pompa (ho predisposto un'anfora in una fioriera adiacente, sopra il laghetto, per la cascata) e filtro.
I negozianti non sanno consigliarmi, io ne so meno di loro.
Chiedo aiuto a voi per capire:
1) quale pompa potrebbe fare al caso mio (il laghetto è posto sotto una fioriera a circa 1,5 mt)
2) quale tipo di filtro posso acquistare
3) se si può valutare l'idea di acquistare filtro e pompa assieme, da affondare nel laghetto.

Non capisco sinceramente di che tipo di pompa avrei bisogno (una da 200lt/h, o 1000???) e neanche i filtri (uvc - uva .... etc).
Inoltre vorrei capire, nel caso di acquisto di un filtro esterno, è possibile interrarlo completamente, in modo che non si veda?

Ringrazio da subito quanti di vorranno aiutarmi, e per una maggiore informazione allego anche due foto del laghetto.
Marco
http://s17.postimg.cc/iloyfhzvv/20150306_143439.jpg

http://s14.postimg.cc/sd11791ul/20150306_143450.jpg

roberto leo 13-03-2015 14:10

Io ti consiglio un filtro a pressione (con o senza uvc, dicidi tu) con una pompa da almeno 1500lt/h.
Puoi interrare tutto il filtro senza problemi.

Non so...
Un newa prexo adv 20 o meglio ancora il 30.

O un superfish topclear 5000


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Marco Bonaldo 13-03-2015 15:03

grazie per la celere risposta; una pompa da 1.500 non é un po troppo? inoltre che significa avere il filtro con uvc? scusatemi ma davvero é un mondo a parte per me!:-))

roberto leo 13-03-2015 15:17

La Uv-c è una lampada interna al filtro (in alcuni filtri a pressione) e ha una funzione sterilizzatrice.
La prima funzione, che poi è quella più evidente, uccide le alghe unicellulari (quelle che causano l'acqua verde) rendendo l'acqua trasparente e cristallina.
Tra l'altro ha anche una funzione germicida (se pur blanda).

Si può comprare anche la lampada a parte ( se il filtro non ne è munito).

È una cosa molto utile, ma non indispensabile.


Per quanto riguarda la pompa....
1500lt/h non sono troppi. ;)
In uscita al filtro il flusso sara molto ridotto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds 13-03-2015 15:22

Il filtro, oltre ad assicurare la vita nel laghetto (quindi purificare l'acqua dalle sostanze nocive per i pesci) serve anche per tenerla pulita a livello estetico.
Contando che a te interessa tenere le tartarughe e quindi non hai bisogno della filtrazione biologica il tutto si limita all'aspetto estetico.
Quindi, per scegliere il tipo di filtro bisogna sapere che impatto estetico vuoi dare al tuo laghetto.
ovvio che acqua molto pulita significa anche meno batteri e meno rischi di malattie per le tarte ma, ad esempio, avere acqua verde è abbastanza normale in un laghetto senza lampada uvc. L'acqua verde non fa male alle tarte, ma non le vedi più.

Detto questo potresti limitarti ad un filtro interno tipo questo
http://acquariomania.net/sicce-ecopo...ebn1qk6fgtnn77
che però è scomodo da pulire
o una cosa con uvc
http://www.petingros.it/project-pomp...00-p-7375.html

o, salendo di qualità ed efficienza
http://www.petingros.it/heissner-fil...slave_id=12818
anche quelli postati da roberto leo vanno benissimo, hanno il vantaggio di poter essere interrati, ma devi comprare, oltre al filtro, anche la pompa

roberto leo 13-03-2015 19:02

Effettivamente Only hai ragione... il filtraggio biologico non è di primaria importanza.

La tua seconda proposta non mi sembra male... tutto inglobato nella pompa... spugna e uvc.

Da spendere meno c'è anche...
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B007TTP...ords=pompa+uvc

Io con questo marchio mi son trovato bene con degli aeatori.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Marco Bonaldo 13-03-2015 19:09

Grazie infinitamente per le delucidazioni.
Ho iniziato a capirne qualcosa....
Praticamente mi sto orientando su filtro (con uv-c) e pompa separati (per via della facilità di pulizia). I filtri però li vorrei interrare, la pompa deve essere abbastanza sufficiente a pompare l'acqua fino a 1,5 mt di altezza.
Altri consigli in merito a queste esigenze? non vorrei spendere una follia, e vorrei anche una pompa a basso impatto energetico (pochi KW).
Grazie ancora per i preziosi consigli

onlyreds 13-03-2015 23:40

Per le tue esigenze allora vai sui filtri a pressione tipo appunto questo
http://www.petingros.it/project-filt...e-p-13690.html o quelli postati da Roberto

inviato .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09069 seconds with 13 queries