![]() |
parto da zero!!
Ciao a tutti raga....per chi non mi conosce ancora ancora..piacere,mi chiamo jesse!
Ho gia 2 acquari dolci in casa da un paio d anni,e siccome sto allargando casa e ho trovato un offerta per un 600 lt avevo pensato di fiondarmi sul marino... Fino a ieri sera ero estasiato all'idea d avere un 600 lt,ma dopo alcune vostre risposte,beh non so piu che fare..... Raga io mi affido a voi e ai vostri consigli sul da farsi,ma tenete conto che io parto da zero sia d progetto che d sapienza...che differenza c'e tra una vasca(intesta proprio come fattezza)dolce e una marina?? Per ora sono fermo a metá basamento dove alloggerá l'acquario(lungo 172 cm alto 60 cm e profondo 52) AIUTOOOOOOO!! |
ciao,
parto subito col dirti che un'acquario di quelle dimensioni sarebbe parecchio impegnativo anche dal punto di vista economico. Detto questo, dovrai considerare tutta la parte tecnica:mobile, sump, scarichi, pompe di risalta, di movimento e per il rabbocco, skimmer, illuminazione, eventuale reattore di calcio e via dicendo. |
E' tutto un'altro pianeta.Se vuoi fare un marino ti conviene cominciare da un acquario di 100 litri.600 litri č troppo impegnativo, sia in termini economici che in termini tecnici.
|
Precisiamo.
Fare un 600 lt puň essere meno impegnativo e difficile di una vasca da 100 lt. Per quanto riguarda i costi ,ahimč tutto vero ,una vasca di questo litraggio richiede una tecnica con dei costi alti. La vasca é forata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl