![]() |
Riallestimento di un 90 litri.. Consigli?
Buongiorno a tutti!
Torno a scrivere e a chiedere consigli. Dovrei riallestire il mio acquario da 90 litri e sono indeciso. Finora ho avuto un acquario dedicato al Sud Est Asiatico, inizialmente con un banco di Trigonostigma heteromorpha e un trio di Betta Splendens e successivamente con un trio di Trichogaster lalius, oltre che a delle Ampullarie. Questo richiedeva un pH di 7 e una durezza abbastanza bassa, quindi con cambi settimanali fatti con parte di acqua osmotica. Non vi sto a spiegare l'apocalisse totale seguita alla rottura dell'impianto d'osmosi del negozio durata oltre un anno, riparato da poco. Ora, se un domani si rompesse nuovamente sicuramente non voglio che il mio acquario si riduca come è ridotto ora, quindi per questo giro vorrei abbandonare i cambi fatti con osmosi e vorrei provare a buttarmi su qualcosa che richieda un pH basico e durezze alte. Ho visto che un Tanganica potrebbe andare bene con l'acqua della mia rete, che ha un pH di 8-8.5, gH 16 e kH 12. Consigli su specie di fauna e flora? Come andrebbe allestita la vasca? La vasca è di 100x30x30, quindi ha un lato lungo abbastanza buono. Oppure a parte il Tanganica, quali specie consigliate? Niente Poecilidi e niente specie rare, ché qui non si trovano! Grazie per l'attenzione![emoji16] |
C'è qualcuno?
|
Ciao, sei resuscitato :-D
Puoi vedere anche i centro americani, tipo una coppia di archocentrus sajica o i nigrofasciatus... Per il tanganica puoi ospitare massimo due specie, tipo julidochromis e conchigliofili, ma qui sentiamo @mattser |
Non sono morto ma sono stato ucciso😂
Cosa ti pare meglio come soluzione? Possibili "abbinamenti"? Sono lati del pianeta ancora a me oscuri! :-D |
Up!
|
C'è nessuno?
|
Vista la tua idea, prova a farti spostare da qualche admin nella sezione Tanganika, magari ti arriva qualche risposta...
|
se opti per tanganyka puoi fare: gruppo giovanile di julidochromis ornatus o dickfeldi o marlieri se una rocciata sul lato della vasca; l'altra parte la lascia libera con sabbia per conchigliofili come neolamp. multifasciatus in colonia, similis in colonia...brevis in coppia.......ocellatus - meleagris - speciosus min in trio....puoi ci sono i neolamp. caudopunctatus da tenere min. in trio con qualche roccia in più.......prova a buttare giù qualche specie che ti piace e vediamo se si può abbinare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl