![]() |
Consigli per il mio primo acquario
#28Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto del mio primo acquario. Vorrei inserire degli scalari, 5 o 6, quindi sarei orientato verso una vasca sufficientemente grande. Pensavo un 300 litri (120x50x50). Il filtro che vorrei comprare è il pratiko 400, mentre come riscaldatore quello esterno dell hydor da 300w. La vasca sarà aperta e illuminata da una plafoniera da 8 t5 da 39w. può andare o dovrei rivedere qualcosa??? grazie! |
Ma è il filtro che è esterno vero? Non il riscaldatore
------------------------------------------------------------------------ Per il resto va tutto bene puoi tenerne anche piu di 6 ma meno di 11-12 |
12 scalari? Non diciamo boiate per favore...
Gli scalari parti con un gruppo di 6 circa poi quando si forma la coppia (inizia a isolarsi, a difendere un territorio ecc) togli gli altri (magari accordandoti col negozio che te li riprenda). Così magari porti a termine anche qualche ripro ;-) Se per te un metro e venti sono "sprecati" per una sola coppia (posso capirlo, poi magari fra qualche anno non la penserai più cosi) piuttosto accorcia a un metro e alza in altezza, almeno un 50cm di colonna d'acqua :-)) |
il filtro è esterno, ma anche il riscaldatore lo è. Si tratta del modello eth300 della hydor.
|
Ma io dicevo per tenerli poi se vuole usare il sistema della coppia si scusa in effetti non ho calcolato nene però calcolando che ciscuno più o meno deve avere uno spazio di 30lt
|
No ha senso 30L per scalare... Intanto rischi che scappi il morto (anzi, con 12 è sicuro il morto). Non si può ragionare il litri. Spesso anzi piccoli richiedono spazi più grandi, basti pensare ai neon, che vogliono, pur essendo 3/4cm, almeno un 80cm-1metro per stsre bene;-)
La vasca te la faresti fare artigianale? Vuoi avvicinarti a un simil-biotopo/tematico? |
voglio ordinare una vasca su misura da aquariumline in extrachiaro da 12mm.
Come allestimento ci sto ancora pensando. Mi piacciono le vasche molto piantumate con scalari e qualche altro pesciotto :-)) Il filtro, il riscaldatore e la plafoniera andrebbero bene per un 300 litri? |
Ok, hai intenzione di fare una vasca spinta sotto il punto delle piante? La plafo è anche eccessiva... 300L sono netti o lordi? Hai 312w di luce eh... Se vuoi stare spinto come piante (cosa che a parer mio sarebbe meglio evitare con dei pesci, ma si possono comunque coniugare le due cose) ti bastano anche meno watt... Che piante hai in mente? A questo punto immagino che per acidificare userai co2 :-))
Sappi che comunque ci vorrà acqua osmotica oer abbassare le durezze (con kH alto il pH fatica ad abbassarsi, sia con co2 che con torba). L'extrachiaro puoi anche non usarlo se vuoi risparmiare, ma comunque cedo che vuoi fare una vasca coi controcazzi come tecnica (artigianale in extra chiaro 12mm e plafo esterna) quindi se hai € da spendere per il filtro andrei su eheim (la serie "professionel" in particolare), mentre per il termoriscaldatore calcola 1w per ogni litro netto |
i 300 sono netti, perché la vasca è alta 60.
la plafoniera è sicuramente sovradimensionata, ma ha 4 interruttori, quindi non necessariamente dovranno essere accesi sempre tutti insieme. La co2 mi servirà sicuramente, mentre il filtro che mi hai consigliato costa troppo #07. |
Non me ne intendo, ma molti parlano bene (certo, per la loro fascia di prezzo) dei Tetra Ex
Hai già in mente qualche pianta? Per me puoi anche ridurre della metà (stando quindi sui 0,5w/L) la luce che hai è già avresti una buona luce che, unita a co2 e fertilizzanti, ti farà crescere quasi tutto, tranne qualche pratino e le rosse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl