AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   riccio che mangia ciano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48566)

gio85 01-07-2006 17:34

riccio che mangia ciano?
 
salve a tutti, è un pò di tempo che vedo il mio riccio fare pulizia(e intendo che nn lascia niente) per la vasca e si mangia anche i ciano..ora il mio dubbio è: è un bene o facilita la propagazione dei maledetti?grazie a tutti

Pfft 01-07-2006 22:59

è un bene.. i ciano vengono per qualcosa che non va nella vasca :
nutrienti troppo alti
scarso movimento
luci vecchie

gio85 01-07-2006 23:04

ma nn faroscisce la loro propagazione no? Cmq penso sia il movimento perchè i valori sono tutti a 0 ed i neon sono nuovi..possibile che anche le mie turbo si diano da fare contro i ciano?

Pfft 02-07-2006 12:10

no.. non favorisce la propagazione..
i valori con che test li misuri ? vedo che hai un filtro biologico.. i valori non possono essere a zero ed è il probabile colpevole dei cianobatteri.

gio85 02-07-2006 19:39

nn c'è nel profilo un biologico.
cmq i valori li ha misurati il negoziante con un test askol, nn sono buoni?

Pfft 02-07-2006 20:27

ah... mi sono confuso allora..
gli Askoll sono buoni ... però i cianobatteri non crescono dagli alberi.. nel senso che se non avessi qualche valore sballato (Po4 in particolare) i ciano non li avresti.
Prova ad aumentare il movimento nelle parti dove hai i ciano e aspetta un paio di settimane.
Lo schiumatoio che hai inoltre proprio non l'ho mai sentito.. ma mi sa che non è un granche per la tua vasca devi avere un ottimo skimmer se vuoi un berlinese fatto bene.

gio85 02-07-2006 22:04

Quote:

Lo schiumatoio che hai inoltre proprio non l'ho mai sentito.. ma mi sa che non è un granche per la tua vasca devi avere un ottimo skimmer se vuoi un berlinese fatto bene.
lo so, ma per ora vedo che mi mantiene i valori abbastanza stabili(se consideri che i test sono a 0 e sono circa 3 settimane che nn faccio un cambio dell'acqua) e nn ho proprio i soldi per prenderne uno migliore #13
Quote:

però i cianobatteri non crescono dagli alberi.. nel senso che se non avessi qualche valore sballato (Po4 in particolare) i ciano non li avresti.
Prova ad aumentare il movimento nelle parti dove hai i ciano e aspetta un paio di settimane.
confido nel fatto che la vasca sia ancora giovane dato che è attiva al 100x100 da solo due mesi(è un discorso lungo)...proverò con il movimento, dato che sono solo in alcuni punti e nn sono così tanti, mi infastidiscono soprattutto le bollicine sulle rocce..graziePfft, ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08434 seconds with 13 queries