AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario 130L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485633)

mek89 10-03-2015 23:33

Allestimento acquario 130L
 
Ciao a tutti, questo è il mio primo annuncio e spero di essere ben accetto, :-))
Ho un acquario da 30L lordi da circa 7 anni e ora sto pensando più in grande!
Le mie anubias non ci stanno proprio più e i cardinali diventano pazzi nel cercare cibo tra le foglie (anche se è bello vederli girovagare).
In questo periodo mi sto documentando per allestire un acquario da 130L, in modo zen o all'olandese, penso che sia FANTASTICO ricreare una ambientazione più possibile dalle sembianze naturali, e con allestimenti altrettanto naturali.
Vorrei inserire delle rocce e legni, in modo ordinato, assolutamente non con il fondale piatto ma cercherò di fare delle "collinette".. #70.
Qualcuno mi può dare delle dritte da dove cominciare? che piante utilizzare? (oltre alle mie adorate anubias)

PS. l'acquario non lo ho ancora preso quindi accetto dritte anche su cosa prendere!
grazie

dave81 12-03-2015 18:02

più la vasca è grande e meglio è, come saprai

i cardinali non dovrebbero stare in una vaschetta piccola come la tua, dovresti tenerne un gruppetto numeroso ma in una vasca molto più grande, almeno un 100 cm

gli ambienti naturali veri e propri quasi sempre sono molto spogli e poco appariscenti , sono lontanissimi da un acquario con piante perfette e lussureggianti, sicuramente un acquario olandese non c'entra nulla con gli ambienti naturali dei cardinali

detto questo, puoi comunque fare un bell'acquario con tantissime piante, l'importante è avere dei valori adatti ai pesci.

pietro.russia 12-03-2015 21:17

Quote:

Originariamente inviata da mek89 (Messaggio 1062604374)
Ciao a tutti, questo è il mio primo annuncio e spero di essere ben accetto, :-))
Ho un acquario da 30L lordi da circa 7 anni e ora sto pensando più in grande!
Le mie anubias non ci stanno proprio più e i cardinali diventano pazzi nel cercare cibo tra le foglie (anche se è bello vederli girovagare).
In questo periodo mi sto documentando per allestire un acquario da 130L, in modo zen o all'olandese, penso che sia FANTASTICO ricreare una ambientazione più possibile dalle sembianze naturali, e con allestimenti altrettanto naturali.
Vorrei inserire delle rocce e legni, in modo ordinato, assolutamente non con il fondale piatto ma cercherò di fare delle "collinette".. #70.
Qualcuno mi può dare delle dritte da dove cominciare? che piante utilizzare? (oltre alle mie adorate anubias)

PS. l'acquario non lo ho ancora preso quindi accetto dritte anche su cosa prendere!
grazie

Prima regola da OSSERVARE, mai avere FRETTA. Se non hai esperienza, prima di fare ho conprare chiedi sempre prima sul FORUM. qui trovi PERSONALE e UTENTI esperti e preparati, chè ti possono aiutare al MEGLIO. Ricoda chè i sbagli si pagano, comunque realizare un AQUASCHEPING e molto bello ti ritrovi un pezzo di natura in casa.
guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=iiWJ4aEk2ao

mek89 12-03-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062605335)
Quote:

Originariamente inviata da mek89 (Messaggio 1062604374)
Ciao a tutti, questo è il mio primo annuncio e spero di essere ben accetto, :-))
Ho un acquario da 30L lordi da circa 7 anni e ora sto pensando più in grande!
Le mie anubias non ci stanno proprio più e i cardinali diventano pazzi nel cercare cibo tra le foglie (anche se è bello vederli girovagare).
In questo periodo mi sto documentando per allestire un acquario da 130L, in modo zen o all'olandese, penso che sia FANTASTICO ricreare una ambientazione più possibile dalle sembianze naturali, e con allestimenti altrettanto naturali.
Vorrei inserire delle rocce e legni, in modo ordinato, assolutamente non con il fondale piatto ma cercherò di fare delle "collinette".. #70.
Qualcuno mi può dare delle dritte da dove cominciare? che piante utilizzare? (oltre alle mie adorate anubias)

PS. l'acquario non lo ho ancora preso quindi accetto dritte anche su cosa prendere!
grazie

Prima regola da OSSERVARE, mai avere FRETTA. Se non hai esperienza, prima di fare ho conprare chiedi sempre prima sul FORUM. qui trovi PERSONALE e UTENTI esperti e preparati, chè ti possono aiutare al MEGLIO. Ricoda chè i sbagli si pagano, comunque realizare un AQUASCHEPING e molto bello ti ritrovi un pezzo di natura in casa.
guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=iiWJ4aEk2ao

si... hai centrato proprio quello che volevo dire, realizzare un AQUASCHEPING sarebbe fantastico!
per ora sto guardando le vasche in giro..
a me piace la vasca classica "più lunga che alta", per avere più fondo da piantumare e allestire,
secondo voi sbaglio?
perchè ho visto un negozio in cui avevano vasche molto alte, ma non mi piaceva l'idea..

pietro.russia 13-03-2015 01:58

Io parlo per esperienza, nel corso degli anni di VASCHE ne ho cambiate. E ne ho anche costruite, ma per me gli ACQUARI più belli sono e rimmangono quelli aperti. Con PLAFONIERA a SOSPENSIONE, e se vuoi un mio parere da vero appassionato. E con un pò di esperienza, suggerisco di conprarti una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera o a led, o con 4 neon t5.
queta e la mia guarda il LINK
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1938

mek89 13-03-2015 21:47

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062605484)
Io parlo per esperienza, nel corso degli anni di VASCHE ne ho cambiate. E ne ho anche costruite, ma per me gli ACQUARI più belli sono e rimmangono quelli aperti. Con PLAFONIERA a SOSPENSIONE, e se vuoi un mio parere da vero appassionato. E con un pò di esperienza, suggerisco di conprarti una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera o a led, o con 4 neon t5.
queta e la mia guarda il LINK
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1938

complimenti davvero! #e39
ma oltre al fatto estetico davvero stupendo, perchè è meglio una vasca aperta?
il tuo filtro esterno è tetra ex?

pietro.russia 14-03-2015 01:55

Quote:

Originariamente inviata da mek89 (Messaggio 1062605865)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062605484)
Io parlo per esperienza, nel corso degli anni di VASCHE ne ho cambiate. E ne ho anche costruite, ma per me gli ACQUARI più belli sono e rimmangono quelli aperti. Con PLAFONIERA a SOSPENSIONE, e se vuoi un mio parere da vero appassionato. E con un pò di esperienza, suggerisco di conprarti una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera o a led, o con 4 neon t5.
queta e la mia guarda il LINK
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1938

complimenti davvero! #e39
ma oltre al fatto estetico davvero stupendo, perchè è meglio una vasca aperta?
il tuo filtro esterno è tetra ex?


Gli acquari aperti sono i preferiti dei veri appassionati, specialmente chi ama lo stile AQUASCHEPING. Oltre ad essere molto bella ed elegnate, la vasca aperta ti permette di poter lavorare con molta facilità. E mantare lampade della potenza chè vuoi, puoi montare lampade a LED O NEON. Puoi fare manutenzione con molta facilita, specialmente nelle potature delle piante. Puoi intevenire tempestivamente in qualsiasi momento, dare da mangiare hai pesci e una meraviglia. Ti sembra di essere hai bardi di un lago, puoi appogiarti alla vsca e guardare il fondale. Isomma mi piace OPEN e bella ed elgante, con gli acquari chiusi sei limitato. Poca illuminazione, problemi per potenziare l'illuminazione, difficoltà nel fare manutenzione, insomma una scatola di vetro chiusa e scomoda. Poi i gusti sono gusti, per questo ti dico di non andare di fretta. Valuta bene i pro e i contro dei due tipi di acquari, specialmente quello chè vuoi realizare tù. L'AQUASCHEPING necessita di molta illuminazione almeno 0,8 WATT per litro, unica pecca chè ha la vasca aperta. e chè evapora l'acqua. e bisogna fare rabocchi, ogni due tre giorni di qualche litro d'acqua con OSMOSI ma non e un problema.

mek89 14-03-2015 14:00

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062605988)
Quote:

Originariamente inviata da mek89 (Messaggio 1062605865)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062605484)
Io parlo per esperienza, nel corso degli anni di VASCHE ne ho cambiate. E ne ho anche costruite, ma per me gli ACQUARI più belli sono e rimmangono quelli aperti. Con PLAFONIERA a SOSPENSIONE, e se vuoi un mio parere da vero appassionato. E con un pò di esperienza, suggerisco di conprarti una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera o a led, o con 4 neon t5.
queta e la mia guarda il LINK
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1938

complimenti davvero! #e39
ma oltre al fatto estetico davvero stupendo, perchè è meglio una vasca aperta?
il tuo filtro esterno è tetra ex?


Gli acquari aperti sono i preferiti dei veri appassionati, specialmente chi ama lo stile AQUASCHEPING. Oltre ad essere molto bella ed elegnate, la vasca aperta ti permette di poter lavorare con molta facilità. E mantare lampade della potenza chè vuoi, puoi montare lampade a LED O NEON. Puoi fare manutenzione con molta facilita, specialmente nelle potature delle piante. Puoi intevenire tempestivamente in qualsiasi momento, dare da mangiare hai pesci e una meraviglia. Ti sembra di essere hai bardi di un lago, puoi appogiarti alla vsca e guardare il fondale. Isomma mi piace OPEN e bella ed elgante, con gli acquari chiusi sei limitato. Poca illuminazione, problemi per potenziare l'illuminazione, difficoltà nel fare manutenzione, insomma una scatola di vetro chiusa e scomoda. Poi i gusti sono gusti, per questo ti dico di non andare di fretta. Valuta bene i pro e i contro dei due tipi di acquari, specialmente quello chè vuoi realizare tù. L'AQUASCHEPING necessita di molta illuminazione almeno 0,8 WATT per litro, unica pecca chè ha la vasca aperta. e chè evapora l'acqua. e bisogna fare rabocchi, ogni due tre giorni di qualche litro d'acqua con OSMOSI ma non e un problema.


Ok grazie! Non ho nessuna fretta ora sto guardando cosa c'è nei negozi, al massimo mi impegnerò a costruirla! O chiederò quanto costa farla montare in negozio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 14-03-2015 20:04

si scrive AQUASCAPING:-)

e questa "branca" dell'acquariofilia moderna non è sinonimo di vasche spinte, non ci deve per forza essere 1 w/L

ci sono capolavori dell'aquascaping fatti con piante poco esigenti e quindi una luce non molto intensa

mek89 15-03-2015 02:44

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062606289)
si scrive AQUASCAPING

e questa "branca" dell'acquariofilia moderna non è sinonimo di vasche spinte, non ci deve per forza essere 1 w/L

ci sono capolavori dell'aquascaping fatti con piante poco esigenti e quindi una luce non molto intensa


Io non me ne intendo.. Comunque interessante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12723 seconds with 13 queries