AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo allestimento, prima esperienza con oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485577)

samuele7 10-03-2015 15:48

Nuovo allestimento, prima esperienza con oranda
 
Salve ragazzi , sono già passati 4 anni dal mio primo acquario , e sono sempre a riallestire gli stessi 5 vetri , certo quel brutto ferplast da 120 litri lordi negli ultimi anni a subito grandi trasformazioni , ormai senza quel coperchione senza alcuna funzionalità. Quindi dalla prima esperienza con i betta , sono poi passato ad una bellissima con le taiwan bee , ed ora ho deciso di farlo ripartire con degli oranda , dai quali ne sono rimasto affascinato.
L' acquario è un 120 litri lordi , che al netto ora sono giusti 100, la parte tecnica è composta da un filtro esterno eheim classic per acquario fino a 250 litri , a sua volta anch'esso modificato , poichè mancava di alcuni comfort essendo la versione base , una plafoniera sospesa che può ospitare due neon da 39watt , ed è per questo che ho deciso di tenerne soltanto uno da 4500 kelvin, anche se non saprei se fosse meglio un 6500 kelvin, poi un termoriscaldatore da 100 watt , che dovrò a quanto pare cambiare e prenderne uno più grande , poi diversi tipi di fertilizzanti , test a reagente aquili , areatore a doppia uscita per i casi di emergenza , insomma tutto il necessario.
La flora è composta da : anubias barteri , microsorium , anubias coffefeolia e egeria densa come pianta galleggiante . Mi sono ben informato sugli oranda leggendo discussioni quà e là .
Per la manutenzione procederò con cambi di 25 litri a settimana , ed a disposizione ho anche un buon impianto ad osmosi che utilizzavo per le taiwan , ma ho evitato di usare ora per non impappinarmi con i valori , che per adesso ne conosco soltanto il ph che è 8 , ma a breve misurerò anche il resto , visto che ora non è tanto necessario e l' acquario è avviato da solo 1 settimana.
La prima domanda che mi vieni da porvi riguarda proprio le piante , essendo che ho sempre avuto problemi con loro anche le più semplici ...ad una settimana dall' avvio sembra proprio che non vogliano partire e le vedo un po striminzite così come mi sono arrivate , per ora il fotoperiodo è di 5 ore , che aumenterò di mezz' ora a settimana , ho provato per ora a immettere CO2 liquida della seachem in dose blanda e un po di potassio sempre della stessa , giusto un ml , per cercare di vedere qualche miglioramento , quale può essere il problema ?

Posto di seguito le foto della vasca e i mangimi che ho acquistato per i nuovi abitanti , aspetto vostri eventuali consigli

http://s17.postimg.cc/s7dkfngln/20150304_202229.jpg


http://s8.postimg.cc/itipgod5d/20150305_004155.jpg



http://s12.postimg.cc/vz3b13vpl/20150305_003530.jpg

adri rtg 10-03-2015 16:05

L'allestimento mi piace, ma credo che non si possano mettere oggetti ruvidi o particolarmente appuntiti (come nel tuo caso delle pietre laviche) perché potrebbero farsi male.

Poi... Che piante hai? Se sono semplici credo non dovresti avere problemi.

samuele7 10-03-2015 17:07

Per le piante le ho scritte nella discussione , ho scritto tutti i nomi specifici .
Per quanto riguarda le rocce , sono del vecchio allestimento , e sono ADA dragon stone , stupende e non mi andava di metterle da parte , si ho letto degli oggetti appuntiti , ma non è come sembra visto che non presentano alcuna parte appuntita , da me tolta , e stando in vasca un anno e mezzo si sono tra l altro un pò logorate , avevo già pensato a questo problema , altrimenti non le avrei messe:-)

Puntina 10-03-2015 18:27

Ciao, per le piante non mi preoccuperei troppo nel senso che:

Le hai inserite da poco ed hanno bisogno di attecchire,

A parte la egeria densa il resto sono a crescita lenta,

La egeria si nutre di nitrati perciò la vera crescita la vedrai una volta che ci saranno i pesci

Le ore di luce ancora non sono al massimo

Se vuoi inserire altre piante puoi provare con il ceratophyllum (per il quale vale il discorso della egeria), ed anche piante palustri come il photos dato che la vasca é aperta...

samuele7 10-03-2015 18:52

Sinceramente non saprei però dove trovare del photos , nei comuni venditori di piante? e poi uno specifico ?

C@rmin& 10-03-2015 20:38

Quote:

Originariamente inviata da samuele7 (Messaggio 1062604147)
Sinceramente non saprei però dove trovare del photos , nei comuni venditori di piante? e poi uno specifico ?

Il pothos lo trovi a molte parti( garden, vivai.. anche nei supermercati :-)) ) .Puoi trovarlo anche a casa di qualcuno o in qualche scala :-D
Prendi un bel ramo,lo metti in acqua e aspetti che butti le radici ...oppure compri una pianta, lavi bene via tutta la terra dalle radici e la posizioni in un angolo con i rami che scendono giù per la vasca ;-)

samuele7 10-03-2015 21:42

ma com' è fatta questa pianta?

<matteo> 10-03-2015 21:57

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...26103819505087

malù 10-03-2015 23:00

Per le piante segui le indicazioni di Puntina, lascerei perdere la co2 e,per adesso, anche i fertilizzanti. Se la vasca non è ben avviata finiresti solo per dare "cibo" alle alghe.
Giusto il suggerimento del Pothos, lo uso anche io con ottimi risultati.
Per il termoriscaldatore, tieni pure quello che hai......

C@rmin& 10-03-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviata da samuele7 (Messaggio 1062604291)
ma com' è fatta questa pianta?

http://www.edendeifiori.it/wp-content/uploads/410.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries