![]() |
Filtro e Sterilizzatore UV?
A breve allestirò nuovamente un dolce, quindi, dopo aver pensato al layout e ai possibili coinquilini (sempre se non cambio idea) mi sono trovato (sfortunatamente) bloccato sulla parte tecnica....
L'acquario sarà privo di piante con grandissima probabilità; vorrei chiedere a chi ne capisce più di me le seguenti cose: la vasca è un 100x30x45, arredata esclusivamente con sabbia bianca, rami e rocce; gli inquilini sicuramente 15\20 caracidi quali C. Axelrodi oppure E. Bleheri un gruppo di 6 ancistrus e ciclidi nani (se cambierò acquario passerò ai discus).... Partendo da questo presupposto, la mia idea era di affiancare all'uso del filtro esterno anche uno sterilizzatore UV, cosa che (vista la mia propensione a non inserire piante) mi pare una scelta non insensata, e se possibile potreste indirizzarmi su quale filtro usare e che materiali utilizzare? Del rumore del filtro bado poco, conta che faccia il suo lavoro :-) |
io lo sterilizzatore non lo vedo necessario
come filtro andrei sugli eheim o jbl |
Vorrei eliminare una qualsiasi possibilità di presenza delle alghe e batteri, anche perché per non voglio filtrare su torba, quindi niente acqua ambrata, terrò un diffusore co2 solo per tenere stabile il ph
|
ma lo sterilizzatore in acquario non lo usa praticamente nessuno, allora dovremmo avere tutti l'acquario pieno di alghe, ma non è così
io l'ho messo nel laghetto esterno in giardino, ma solo perche l'acqua stava diventando verde.,.. |
Babu, lo sterilizzatore funziona solo con alghe composte da batteri unicellulari, dai una letta qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lampadauv.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl