![]() |
il mio nanoreef
ragazzi ecco il mio piccolo nano :) accetto consigli critiche e se è possiile qualche piccolo complimento :-)):-));-):-))
http://s12.postimg.cc/5mjdkbp3d/IMG_1670.jpg http://s12.postimg.cc/tc8t90ngp/IMG_1671.jpg http://s12.postimg.cc/z4ditwmo9/IMG_1672.jpg http://s12.postimg.cc/cbuie2zt5/IMG_1673.jpg http://s12.postimg.cc/8a48gxsqx/IMG_1674.jpg http://s12.postimg.cc/mn6v6qrih/IMG_1675.jpg http://s12.postimg.cc/wtfgpqbwp/IMG_1676.jpg http://s12.postimg.cc/td9kayaix/IMG_1677.jpg |
Litraggio?metodo?fauna?tecnica? Insomma descrivicelo un po dai
|
nano cube wave 30 lt ospiti xenia ricordea discosoma parazoanthus gracilis cambi d'acqua 5 lt a settimana e integro con shg oligos ho solo molli dato che non dispongo di uno schiumatoio...
|
ma disponi di pinnuti (che in un 30litri) proprio non dovrebbero starci....
e non hai neanche lo SKY#23#23 |
Nelle foto vedo un ocellaris e un chromis e anche un pesce giallo che non capisco se sia un gobide..in 30 lt lordi solo l'ocellaris (sarebbe anche troppo ) necessita di skimmer..
In più non hai scritto se controlli quotidianamente il livello dell'acqua.. In 30 lt ti sballa la salinità con poco..io avevo un 30 lt fino a poco fa e mi andava giù 1 cm al giorno alzando la salinità e quindi dovevo assolutamente quotidianamente fare un rabbocco di osmotica da quasi 1 litro. Scusa mi dici con 3 pesci che valori hai di no2 e no3? Non capisco poi la vasca se è un berlinese o un dsb...dalle foto non vedo il fondo e non capisco quante rocce hai per filtrare......se ci dai qualche informazione in più ci è utile per consigliarti cosa aggiungere di tecnica e cosa togliere assolutamente di fauna per renderlo più stabile. Qualora decidessi di rinunciare alla fauna (tutta) potresti mettere un lysmata e non sarebbe necessario lo skimmer. Purtroppo dobbiamo ragionare al contrario perché non capiamo bene come sei arrivato a inserire quello che hai menzionato. Per quanto riguarda la fauna l'unico che potresti tenere eventualmente è il gobide perché i chromis e l'ocellaris non stanno bene soli sarebbe meglio almeno in coppia... mi raccomando non vuol dire che adesso ne aggiungi degli altri e fai il gioco delle coppie. Se decidessi di lasciare cosi la tecnica e non hai il fondo del dsb e nemmeno le rocce del berlinese avresti una vasca che lavora solo col filtro della vasca che peraltro mi sembra pure piccolo e in quel caso solo i molli e ZERO pesci ammesso che si ci sia una illuminazione da almeno 20w/25w Posta i valori di no2 no3 e po4 e poi metti una foto da più lontano della vasca che capisco fondo e rocce vediamo come consigliarti... forse se vuoi tenere un (e dico 1)pesciolino facciamo a tempo a farlo diventare un berlinese e prendi uno skimmerino da nano tipo quelli della wave da 50/60€ e una pompetta di movimento da almeno 400l/h |
4 kg di rocce vive, fondo di circa 1.5 cm pompa di movimento boyu 300 l/h
salinità appena misurata 1023 per quanto riguarda gli inquinanti non lo so perchè sono a corto di test che devo assolutamente acquistare |
Non saprei...quel fondino mi fa tanta paura di no2 con tutti quei pesci in cosi pochi litri..da quanto tempo é avviata? Quando fai i test postali che vediamo.. La pompa di movimento va bene..ripeto se volessi non spenderci molto sopra io farei cosi..
Tolgo il fondo, tengo un solo pesce,aggiungo 5/6kg di rocce,e prendo uno skimmerino nano.. Dubito il filtro dell'acquario riesca a smaltire da solo ..però magari mi sbaglio..posta i test e vediamo |
Ci sono le linee guida da seguire poi ogni vasca é diversa...conosco persone che hanno vasche piene di roba dopo 2 mesi su dsb e problemi zero dopo 1 anno però parliamo oltre che di un azzardo anche di vasche attrezzate tecnicamente e attenzioni continue..io per questo syo avviando il mio dsb con ansia..cosa che se avessi seguito prima i consigli ora sarei tranquillo.
|
purtroppo devo comprare i test comunque questi pesciolini li tengo da circa 2 mesi è non sembrano dare problemi di salute la vasca attiva da circa 5 mesi comunque sifono il fondo 2 volte a settimane e cambio ogni settimana con solo acqua d'osmosi e già ho in mente di comprare un piccolo schiumatoio
------------------------------------------------------------------------ a me piacerebbe riempirla con coralli tutti colorati è messi in modo da ricreare un ambiente molto naturale ho fatto questa piccola rocciata ma non sono molto soddisfatto xchè lo spazio è veramente poco..!! |
???? Come fai ad avere la salinità apposto se i cambi li fai solo con quella osmotica.i rabbocchi li fai solo con osmotica perché l'acqua evapora e non il sale mentre quando fai i cambi togli acqua salata che va rabboccata con osmotica e sale preparata prima..scusami ma o hai la vasca magica che ti fa il sale da sola o qualcosa non mi torna...aspettiamo qualche altro parere.
Poi per il litraggio che hai se davvero facessi come dici dopo 3 cambi avresti la salinità già in pericolo. Con cosa la misuri? Per i pesci il fatto che stiano bene é una rua supposizione e può essere che tu abbia no2 molto bassi o spero a 0. Ma i pesci vivono anche con no3 non nella norma..fai i test no2 e no3 e po4 al più presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl