AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Filtro askoll pratiko 400 molto rumoroso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485497)

fonzy82 09-03-2015 13:47

Filtro askoll pratiko 400 molto rumoroso
 
Salve a tutti,ho un problema con il mio filtro esterno.Lo ritengo rumoroso e si com la vasca è nella stanza dove passo la maggior parte delle ore,è abbastanza fastidioso.
Ho un Dubai ferplast da 240 litri con 8 dischetti (5cm)12 cardinali,5 corydoras,1 ancistrus.
Stavo pensando seriamente di installare nuovamente il filtro interno ed eliminare il pratiko.In genere si fa al contrario, ma ho questa necessità.
Volevo sapere se cmq quello interno lavora bene come quello esterno,e se si sceglie di cambiarlo solo per praticità nella manutenzione.

flashg 09-03-2015 16:56

piu che altro si usa un esterno sovradimensionato per facilitare lo smaltimento dei carichi organici generati dall'elevata alimentazione dei discus ...non conosco ne la vasca ne il tipo di filtro che usi , ma ti sconsiglio di fare un cambio filtro con i pesci dentro.rischi una nuova maturazione.al limite prova a risolvere la rumorosita' con materiali fonoassorbenti.

fonzy82 09-03-2015 17:39

Inserire direttamente il materiale del filtro esterno in quello interno e farlo partite subito non dovrebbe creare problemi...credo...
Per quanto riguarda il sovradimensionamento non ci avevo pensato.Però io mediamente ogni 2 giorni sifono il fondo.
Magari qualcuno che ha il mio stesso acquario mi saprebbe dire.

michele 09-03-2015 17:53

Non fare questo lavoro con i pesci dentro... comunque vai a sconvolgere l'equilibrio del filtro anche se utilizzi gli stessi materiali biologici, non puoi sapere che reazione avrai e come funzionerà il nuovo filtro, il rischio è concreto. Il filtro in dotazione con quella vasca secondo me non ti basta con tutti quei pesci che hai, minimo dovresti utilizzare dei supporti biologici molto buoni. Personalmente non metterei mai una vasca con discus in camera da letto indipendentemente dal filtro, hai quasi certamente bisogno di un areatore acceso 24 ore, certamente una caduta dell'acqua che non può essere posta sotto il livello dell'acqua e anche una semplice pompa nel silenzio della notte si fa sentire.

fonzy82 09-03-2015 18:31

Ciao Michele,effettivamente è la mai paura.
L'acquario è in sala,mostra una cosa e l'altra ci passo tante ore e il rumore del filtro è abbastanza fastidioso.
Ho un areatore acceso 24/24 e ph riesce a rimanere 6,5 circa.
Ho provato a sostituire guarnizione,rotante,lunghezza dei tubi,ecc...ma il filtro continua a fare questo maledetto rumore.È come se facesse continui vuoti d'aria.Infatti se osservo l gettata ci sono momenti in cui non butta acqua (pochi secondi) per poi cominciare a gettare poco e ricco di bolle d'aria.Conseguentemente a questo si sente continuamente un rumore fastidioso del filtro.Ho provato ad inclinato leggermente,riattaccare i tubi per evitare infiltrazioni d'acqua. ..ma nulla.
Per questo motivo avevo pensato al filtro originale della vasca.
Eventualmente quale sarebbe la procedura esatta?

fonzy82 09-03-2015 18:45

Ciao Michele,effettivamente è la mai paura.
L'acquario è in sala,mostra una cosa e l'altra ci passo tante ore e il rumore del filtro è abbastanza fastidioso.
Ho un areatore acceso 24/24 e ph riesce a rimanere 6,5 circa.
Ho provato a sostituire guarnizione,rotante,lunghezza dei tubi,ecc...ma il filtro continua a fare questo maledetto rumore.È come se facesse continui vuoti d'aria.Infatti se osservo l gettata ci sono momenti in cui non butta acqua (pochi secondi) per poi cominciare a gettare poco e ricco di bolle d'aria.Conseguentemente a questo si sente continuamente un rumore fastidioso del filtro.Ho provato ad inclinato leggermente,riattaccare i tubi per evitare infiltrazioni d'acqua. ..ma nulla.
Per questo motivo avevo pensato al filtro originale della vasca.
Eventualmente quale sarebbe la procedura esatta?

flashg 09-03-2015 19:25

sicuramente il tuo filtro aspira aria da qualche parte prova a cambiare gli oring e le guarnizioni varie

fonzy82 09-03-2015 22:13

Ragazzi ho provato ad alzato di 10 cm (messo uno spessore sotto) e adesso va decisamente meglio.
Strano però perché il filtro era appoggiato all'interno del mobile della vasca,quindi diciamo alla misura che utilizzano tutti.Adesso ci fa molto meno...ma cmq un po ci fa.
Ho già cambiato le guarnizioni. ..booo...

michele 11-03-2015 01:05

Piuttosto che rimettere l'originale farei la spesa e prenderei un nuovo esterno, il filtro è troppo importante per la vasca e il suo funzionamento deve essere ottimizzato non "ridotto".

fonzy82 11-03-2015 08:51

Grazie Michele,seguirò il tuo consiglio.
Che modello mi consigli?possibilmente silenzioso ��


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries