![]() |
malawi?!
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum anzi sono nuovo per tutti i forum, hihihi. mi rivolgo a voi perchè ho intenzione di comprare un askoll emotions 120 (dimensioni 119x37x56) per un litraggio lordo di circa 211 litri. Volevo chiedervi se fosse possibile allestirvi un malawi e in tal caso che pesci mettere. O in alternativa se fosse possibile allevarvi un pesce oscar.
ps il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato per quanto riguarda il malawi di non inserire coppie in modo da non generare aggressività ma di mettere tutti pesci di specie diverse. Si può fare o è il solito deprecabile consiglio di un negoziante? grazie a tutti quelli che risponderanno |
Quote:
|
Grazie del consiglio, mi leggerò subito questo topic. Anche se la scelta dei trii la vedo difficile sono un eterno indeciso. Te hai qualche consiglio su abbinamenti affidabili e belli? Inoltre dovrei inserirli tutti contemporaneamente per la divisione dei territori come diceva il negoziante? Spero che almeno in questo caso ci abbia preso... Comunque per la cronaca il negoziante era convinto della possibilità di allevarvi un astronotus e mi ha pure detto che volendo di si può allevare una coppia di red parrot. Anche questa possibilità è da bocciare?
|
Quote:
|
Ho visto red parrot adulti sui 25 cm... in un emotion 120 non li metterei proprio. Per il resto quoto Aulo73. Se poi ti dicessero che i pesci crescono in base ai litri, è vero solo che pesci allevati in vasche troppo piccole muoiono prima di aver raggiunto la loro taglia, se restano più piccoli è perché si intossicano con le sostanze di rifiuto che si accumulano in maniera eccessiva (di lì la loro prematura dipartita). Se mai, molte specie vengono più grandi... Ho visto scalari con il corpo di 20 cm di diametro (lunghezza max in natura 15 compresa la coda), Placidochromis jalo di 20 cm e Aulonocara hueseri di 15 (9 e 12 la taglia naturale). Ovviamente anche questo è da evitare con una dieta appropriata.
|
grazie del supporto e dell'aiuto, ora sto cominciando a studiare i possibili abbinamenti compatibilmente con quello che riuscirò a trovare nei negozi. Ma i miei 3 trii li dovrò inserire contemporaneamente? un ulteriore idea ma della ceratophyllum lasciata galleggiare viene mangiata dai pesci o può essere un valido aiuto per il filtro che ho (pratiko 400).
|
Per i pesci a Roma c'è Afrofish ;-). Per i pesci molti li inseriscono contemporaneamente, a me non è mai capitato di poterlo fare, per diversi motivi. E' meglio inserire per ultimi i più aggressivi e comunque se tutti sono giovanili difficilmente ti daranno problemi. Spesso poi i giovanili inseriti in vasca con adulti (non troppo aggressivi o predatori) vengono ignorati dai "vecchi".
Col ceratophyllum puoi provare, da me i Protomelas namalenje lo mangiano e gli mbuna lo lasciano stare. Ne ho molto nelle vasche degli avannotti. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Scusa Sergio,abbiamo postato quasi contemporaneamente..... |
Prima o poi entreremo in simbiosi :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl