![]() |
[B]Acquario 96 Lt[/B]
Dopo un 20 lt ho voluto dare lriprovare con il mio vecchio 96 lt al fine di realizzare una vasca ben piantumata e con relativamente pochi inquilini.
Ho piantumato riccamente l'aquario ma le piante non crescono come vorrei, forse per mancanza della preziosa Co2. DATA DI AVVIO: 07 / Gennaio / 2015 TECNICA: VASCA: 96 lt FILTRO: EHEIM ECCO 300 [Caricato con 2 vani di cannolicchi, e uno lana di perlon] ILLUMINAZIONE: Plafoniera 80cm con due T5 da 24W (6500K°) e con due T5 da 24w (uno 6500K° e 4000K°) RISCALDATORE: Sera 100w Shock Resistant ALTRI ACCESSORI: Termometro e spugnetta puliscivetro VALORI: Ph: 7,5 Kh: 6 Gh: 8 No2: 0 No3: tra 0 e 10 mg/l Cl2: 0 Temperatura acqua: 23/24° ALLESTIMENTO ACQUARIO: Fondo fertile Sera Floredepot New 4.7Kg per 100Lt circa Sabbia jbl FLORA: Egeria densa, Cabomba, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Bolbitis heudelotii, anubias barteri FERTILIZZAZIONE: Utilizzo Dennerle System set con V30 - E15 e S7 FOTOPERIODO: 8 ore con 2 lampade T5 24W da 6.000K° FAUNA (provvisoria):8 Guppy (+ avvannotti), 2 corydoras aeneus, 1 Otocinclus Affinis, 8 cardine red cherry Purtroppo sta spuntando qualche alga a pennello e non so se è il caso di accorciare il fotoperiodo e pensare di inserire un impianto di Co2 per aiutare la crescita delle piante. Forza con consigli e critiche... :-)) http://s16.postimg.cc/ylm7purq9/IMG_7056.jpg http://s16.postimg.cc/84diajuu9/IMG_7057.jpg http://s16.postimg.cc/to8n4qpr5/IMG_7058.jpg |
la vasca mi piace, per i guppy dovresti alzare leggermente i valori secondo me
|
Grazie per il consiglio. Penso che i guppy li darò via. La mia intenzione finale è di fare 2 gruppi di cardinali e rasbora heteromorpha. A giorni inserirò un impianto di Co2 per aiutare le piante e cercare di rallentare le alghe.
Intanto ho accorciato fotoperiodo a 6 ore. |
un foto periodo troppo corto non ti aiuterà, le piante iniziano il processo di fotosintesi 1 ora anche 2 ore dopo l'accensione delle luci, le alghe molto prima.
Il mio consiglio è diverso dato che hai comprato una plafoniera con 4*24w sfruttala, piantuma molto di più! ;-) ...hai fatto caso che la cabomba messa tutta a lato ha gli internodi molto allungati? mettila più centrale. In ogni caso nei primi mesi di avvio qualche algha è più che normale, cerca di rimuovere quelle che puoi anche manualmente vedrai che con una buona gestione regrediranno da sole e non eccedere con i fertilizzanti tutti quelli che che le piante non assorbono vengono ovviamente assorbiti dalle alghe ;-) |
quoto nibby sulla piantumazione.
Per quanto riguarda la fauna, corydas e otocinclus sono specie che vanno allevata in gruppi (direi minimo 5 o 6 esemplari, meglio di più spazio permettendo). Se fossi in te, con ph 7,5 darei via l'otocinclus (che vorrebbe ph leggermente inferiore), ad aggiungerei almeno 4 o 5 cory. |
La vasca è poco piantumata......
Uno sfondo nero rendo molto. ..... |
#70
Ok. A seguito del vs. consiglio, sto prendendo sui vari mercatini altri steli di cabomba, ludwigia,e rotala per arricchire la piantumazione e sto cercando steli di ceratophyllum... Inoltre, ho lasciato il fotoperiodo dalle 8,00 all 15,00 con 4x24w e protocollo di fertilizzazione dennerle system set, aggiungendo un impianto di co2 della JBL, iniziando con 15 bolle per minuto. A breve vi posterò foto aggiornate. ;-) |
Sfondo nero...
|
Quote:
|
Hai sistemato la popolazione? :D
attualmente cosa hai in vasca? :D come gia ti hanno detto corydoras ed otocinclus vanno in gruppi e soprattutto corydoras aeneus e guppy richiedono valori diversi da quelli degli otocinclus e questi ultimi hanno bisogno di essere inseriti in vasche ben mature. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl