AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   guppy pronte a partorire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48521)

Aspide 30-06-2006 23:19

guppy pronte a partorire...
 
come si fa a vedere quando le guppy stanno per partorire?
quali sono i sintomi? grazie...

bruce 01-07-2006 01:24

beh...normalmente hanno un bel pancione, di colore scuro......e tendono a stare sole...spesso al pelo dell'acqua.

Comunque la riproduzione di lebistes dovrebbe essere considerata come un evento naturale da non disturbare, in ogni vasca.

Si riproducono a livello esponenziale, di continuo...

E, purtroppo, nonostante considerati pesci resistenti, muoiono altrettanto facilmente...o perlomeno in percentuale sopra la media...

Forse è una legge di natura: chi tanto si riproduce, tanto è debole. Sennò sarebbe un bel casino di sovrapopolazione....credo.... -28d#

b.

StEaLtH³ 01-07-2006 10:48

Quote:

Originariamente inviata da bruce
Forse è una legge di natura: chi tanto si riproduce, tanto è debole. Sennò sarebbe un bel casino di sovrapopolazione....credo.... -28d#

b.

di solito è così in natura... :-))

icetrap73 01-07-2006 10:57

Riproduzione....
 
Beh le guppyne incinte le riconosci dal pancione si, ma anche dalla macchia nera che si forma vicino al "buchino" da dove fuoriescono i suoi bisognini. Dopo 19 - 28 gg la macchia nera (oltre al pancione) aumenta di grandezza. Se vuoi utilizzare una sala parto per vedere crescere gli avannotti allora circa dopo 20#22 gg prendi la guppyna e la confini nella sala parto fino a quando non partorisce. Inoltre le guppyne partoriscono sempre ogni 28 gg. E quando dico sempre non scherzo... le mie hanno sempre il pancione e mi partoriscono quasi sempre ogni 28gg... tanto che sono stato costretto a farle partorire in acquario in modo da dare gli avannotti in pasto agli altri pesci... Non vorrei avere una vasca sopraffollata...

mbrac69 01-07-2006 15:12

io non metterei la sala parto perchè indebolisce gli avannotti. i miei nascono e crescono nell'acquario, ben piantumato.

Aspide 01-07-2006 15:16

il problema è ke io li faccio crescere in un altro acquario apposta per gli avanotti per questo mi interessa prenderli nella sala parto...

bruce 02-07-2006 01:16

Guarda Aspide...
Se vuoi fare l'allevatore di lebistes...può essere il metodo giusto.

Tuttavia, almeno per questa specie che ritengo debole e fragile, curarsi troppo degli avannotti (se non vuoi una superpopolazione, difficilmente gestibile ai più, nel giro di pochi mesi)...lascerei che "la natura faccia il suo corso".....lasciandoli liberi. Normalmente, in una covata di 20, ne sopravvivono una mezza dozzina...che sono già tanti...se non hai intenzione di raddoppiare a breve il litraggio della vasca.

Può sembrare un discorso crudele, ma non lo è.

La selezione naturale di una specie tanto debole è d'obbligo, a mio parere.

In una vasca "tipo" con 3/4 maschi ed il doppio di femmine potresti ben presto trovarti alcune decine (presto centinaia) di pesciolini deboli ed indifesi perchè troppo tutelati...che poi cresceranno.
E si riprodurranno a loro volta esponenzialmente....

e' una scelta. Decidi tu.

b.

p.s.

Fai un pò tu le equazioni....

Aspide 02-07-2006 09:12

io ho due acquari
uno da 200 dove ci sono una decina tra maschi e femmine
e un acquario piccolo dal 50 litri dove faccio crescere i piccoli per 2 o tre mesi...
per il momento la voglio la sovrapopolazione.... successivamente lascero ke komandi la natura... -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09047 seconds with 13 queries