AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Funzionamento elettrovalvola CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485093)

MeetFresh 05-03-2015 13:29

Funzionamento elettrovalvola CO2
 
Sono in procinto di acquistare una bombola ricaricabile già dotata di elettrovalvola ma senza Phmetro.
La valvola la posso collegare allo stesso timer delle luci oppure va accesa un tot prima e spenta un tot dopo?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

dave81 05-03-2015 13:45

l'elettrovalvola senza un pHmetro non ha senso secondo me. tanto vale erogare la CO2 24h su 24 come fa il 90% degli acquariofili
in assenza di un pHcontroller, io sono per l'erogazione 24h

MeetFresh 05-03-2015 13:48

Pensavo di risparmiare un po di co2 spegnendola quando non serve.

Ma se acquisto questa bombola dotata di valvola, posso aggiungerci qualsiasi pHmetro oppure le due cose "sono una cosa unica"?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

dave81 06-03-2015 11:38

se sei in procinto, allora non comprarla. ti consiglio o un impianto normale tipo quello della askoll senza elettrovalvola, che costa poco, oppure una cosa più "seria" ossia pHcontroller con sonda e elettrovalvola (se intendi usare la CO2 anche per controllare il pH)
la seconda soluzione è più costosa e tecnicamente molto più impegnativa, perchè richiede una perfetta taratura del pHmetro, richiede attenzione e cura nel monitoraggio dei valori (soprattutto del KH) infatti per avere un pH per esempio di 6,8 è consigliato avere un KH di 4 o 5.
etc etc

MeetFresh 06-03-2015 12:50

Si ho già l'impianto Askoll ma volevo passare alla bombola ricaricabile.
E ho già il pHmetro pero quello portatile della HM digital.
Il fatto della bombola con elettrovalvola era soltanto per vedere se riuscivo a risparmiare ad esempio bloccando l'erogazione quando le luci sono spente.
Ma chiedevo a voi se questo poteva portare ad una variazione del pH quando la CO2 è spenta.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

dave81 07-03-2015 12:01

appunto per evitare sbalzi, di solito si consiglia la somministrazione 24h

a meno che non ci sia un phcontroller che ti tiene il pH sempre uguale

MeetFresh 07-03-2015 13:47

Ah ok! Ti ringrazio!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13647 seconds with 13 queries