AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Trasporto Oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484912)

pavyx 03-03-2015 12:26

Trasporto Oranda
 
Buongiorno!

Avrei bisogno di un consiglio. A breve dovrò trasferirmi e porterò con me la mia pesciolina oranda di 5 anni...ora è in un acquario di 100 litri, nella nuova casa l'aspetterà un acquario un pochino più piccolo di 60 litri. Il nuovo acquario è stato allestito 2 mesi fa e ha solo la sabbia una anubias all'interno.

Quello che mi servirebbe sapere è come trasportare la pesciolina! Dovremo fare un viaggio in auto di circa 8 ore...in negozio consigliavano di portarla in un sacchetto specifico per pesci aprendolo ogni 2 ore per ossigenare l'acqua...in realtà, avendo una vaschettina da 5 litri pensavo di metterla lì. ..ma me lo hanno sconsigliato anche per il "dondolamento" causato dall'auto...

Voi cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto ;-)

roberto leo 03-03-2015 12:38

Un bel sacchettone ( robusto ) magari puoi usarne due, uno dentro l'altro.
Lascia l'oranda a digiuno dal giorno prima.

Metti 1/3 d'acqua e lo chiudi in cima e lasci 2/3 d'aria. E sei a posto.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pavyx 03-03-2015 12:51

Ooooook!!!!!! Grazie mille!!!!:-))

roberto leo 03-03-2015 12:58

Dimenticavo.... Il sacco posizionalo all'interno di una scatola di polostirolo.
la cosa più pericolosa... sono i grossi sbalzi di temperatura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pavyx 03-03-2015 13:03

#70

roberto leo 03-03-2015 13:05

Se non riesci a procurarti questa scatola.... va benissimo anche una borsa frigo... (quelle isolate termicamente).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds 03-03-2015 13:16

a metà viaggio lo aprirei però per ricaricare un po' di ossigeno

roberto leo 03-03-2015 13:56

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062599618)
a metà viaggio lo aprirei però per ricaricare un po' di ossigeno

In teoria non ce ne sarebbe bisogno... con le stesse condizioni passano "tranquillamente" anche più di 24ore. ;)

Io sono dell'idea che, meno si tocca e meglio è.
Il pesce è già stressato dal viaggio.
Aprire e chiudere il sacchetto, causa solo ulteriore stress.

La cosa più importante e rispettare i 2/3 d'aria nel sacchetto.








Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds 03-03-2015 14:40

io sapevo (ed ho visto in occasione di acquisto di koi al petfestival) che per trasporti lunghi usano ossigneo puro per riempire i 2/3 rimanenti del sacchetto...
E' possibile che basti l'aria normale...

pavyx 03-03-2015 15:05

Il sacchettone dovrei trovarlo......la scatola in polistirolo uhm....un pochino difficile...posso avvolgere il sacchetto in una coperta?

Devo quindi escludere il trasporto in un secchio aperto con 5 litri di acqua?

Per lo sbalzo termico pensavo bastasse avere il riscaldamento in auto sui 25°...#12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11528 seconds with 13 queries