AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   cosa sono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484895)

alexrc 03-03-2015 02:10

cosa sono
 
Salve qualcuno mi può dire cosa sono. Premetto e un anno che ho la vasca la salinita e 1023 ph8 no2 0 no3 0,2 fosfati 0,6 il problema e comparso dopo aver cambiato la lampada da 6x54 t5 ha un corallinea da 120 a led e un fotoperiodo di 10 ore la vasca e 140x50x55 s hiumatoio ati bn dimensionato come faccio a debbellare il problema?
http://s11.postimg.cc/6lvkwehdr/20150216_204920.jpg

http://s11.postimg.cc/guo2285fj/20150303_003921.jpg
http://s7.postimg.cc/86tcki95j/20150303_003913.jpg

ALGRANATI 03-03-2015 08:13

Sembrano diatomee e dinoflagellati di conseguenza.
se il problema è arrivato con il cambio luci....beh direi che la soluzione + semplice è una sola.

altrimenti devi capire se è stato un caso e a quel punto andare a ricercare le cause nell'acqua d'osmosi.:-)

alexrc 03-03-2015 17:38

alghe
 
Capisco ma la soluzione e ritornare alle t5 spero di no mentre l'acqua osmotica la produco io anche prima dei led la mia domanda possono essere i fosfati in quanto non sono a 0 grazie

ALGRANATI 03-03-2015 19:43

si potrebbero anche se sarebbe strano .

mi stai togliendo anche l'ultima possibilità dicendomi che l'acqua non è cambiata

RolandDiGilead 03-03-2015 21:04

Fosfati a 0,6 è un botto!
E' già tanto che non hai la vasca invasa di alghe.
Poi anche il cambio luci ha comportato un pò di stravolgimento.
Ma per me il problema sono i po4.

tene 03-03-2015 21:19

I po4 sono parecchio alti anche se per me è un problema più legato ai silicati,il cambio luce ha fatto il resto.
Metterei resine po4 che abbassano sia silicati che i fosfati e darei una bella controllata come già detto da Matteo, all'acqua di osmosi
Sposto in alghe infestanti.

alexrc 03-03-2015 23:57

alghe dinoflagellante
 
Ringrazio a tutti x i consigli sicuramente ne terrò conto stasera ho provayo i fosfati e si sono un po abbassati a 0,4 ho introdotto phosphat-e e ho iniziato un fotoperiodo piu basso speriamo in buon risultati vi terro aggiornati ho effettuato test fosfati all'acqua osmotica e sono 0 e l'impianto e dotato di cartuccia antisilicati
http://s28.postimg.cc/4p55c604p/20150303_224433.jpg

tene 04-03-2015 00:07

Non abbasserei il fotoperiodo anzi,ti aiuta ad abbassare i nutrienti.
Serve il tds dell'impianto di osmosi,quanto hanno le resine e soprattutto quanti litri avranno fatto?qual'è il tds in entrata?

alexrc 04-03-2015 00:49

tds
 
Il tds in entrata e di 0,03 e in uscita 0,01

vikyqua 04-03-2015 07:58

TDS 001 in uscita, non va bene, sarebbe accettabile solo nel caso in cui l'acqua in ingresso, risulterebbe particolarmente pura. Mi sa che e' arrivata l'ora di sostituire le resine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10573 seconds with 13 queries