![]() |
Riallestimento Cubetto 20L con fluorite!!
Salve a tutti volevo qualche consiglio da gente più esperta di me in merito al riallestimento che voglio fare. Ho un Dennerle 20L con filtro a spugna e lampada 11 watt. sicuramente ho sbagliato qualcosa nell'avviamento (circa 6 mesi fa) e purtroppo non riesco a far durare molto le piante....le uniche che crescono abbastanza bene sono le Rotala spec. Verde e le Cryptocoryne spec legroi, persino la Egreria densa mi sembra che sia sofferente....per non parlare del bel tappeto di pogostemon helferi che avevo e che purtroppo ho dovuto togliere in parte causa foglie gialle e brutte e crescita stentata. All'interno ho un betta splendens e 2 neritine. i valori sono questi:
No3 10 No2 0 Gh 8d° KH 8d° pH 7/7.5 Cambio circa 5 litri settimanali con 2/5 acqua osmosi e 3/5 acqua rubinetto + biocondizionatore Vi posto un immagine del cubetto http://s16.postimg.cc/h3hg3ysw1/20150131_174847.jpg Mi consigliate un riallestimento con la fluorite? dite che riesco a gestirla anche se sono un neofita? perchè ho letto che è veramente il top per le piante. Per il nuovo allestimento mi consigliate di utilizzare solo acqua osmosi aggiunta di sali Osmosi Remineral +? Volevo creare un layout con un unica pianta in centro che sia bella vistosa....mi consigliate una pianta da inserire che ovviamente ci stia nei 20L? Grazie a tutti per l'attenzione e le risposte |
Per me rifare la vasca è accettare il fallimento.
Come fertilizzi? Non è un acquario idoneo a un betta. Quote:
Scherzo, ma una vasca cosi se ben gestita fa invidia, ed l'emerso e un altra delle possibilità. Io mi concerterei a mettre apposto questa, perché anche se la rifai e latratati uguale otterrai gli stessi risultati. Ricorda è un piccolo acquario non puoi ragionare come un 100 litri diviso quattro. Quel betta lo vedo di troppo, i nitrati a 10 dicono che hai un bel carico organico, in genere vasche del genere i nitrati vengono integrati perché a zero. |
Quote:
Ho quindi deciso di inserire il betta perchè in molti mi hanno assicurato che il litraggio è sufficiente!! Cmq vorrei riniziare in quanto anche lo stesso fondo è per gamberetti e siccome non mi avventurerò mai più in un caridinaio lo trovo inutile....e appunto se riesco a ripartire con magari la fluorite riesco ad ottenere l'acquario che voglio. molto semplice, con una bella pianta grande il mio betta e le mie neritine. Per rispondere alla tua domanda fertilizzavo all'inzio con il fertilzzante giornaliero per mini acquari dennerle, poi però ho dovuto sospendere per problemi con alghe nere, è da circa 2 settimane che ho iniziato con Pianta Gold 7 di Dennerle. |
Quote:
Comunque io ho anche una 12, so che significa. ;-) Quote:
Per me gli acquari vanno misurati in centimetri non a litri. Quote:
Comunque con la fertilizzazione di questi piccoli acquari avvolte una goccia fa la dibberenza tra il troppo poco e il troppo. C'è chi usa siringhe da insulina per dosare fertilizzanti. Comune il planata gold da solo non basta. Riesci a farti fare anche ferro fosforo e conduttività? |
Perché dici che le caridini sono difficili da mantenere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Adesso che fondo utilizzi?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl