AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Reset Acquario 250L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484798)

alexander89 01-03-2015 22:27

Reset Acquario 250L
 
Ciao ragazzi è da un pò che non facevo visita al forum.

Ho avuto parecchio da fare tra lavoro e famiglia.

Il mio Acquario ha subito lentamente sempre meno attenzioni, arrivando quasi al "tracollo".

Purtroppo riesco a fare i cambi acqua 1 volta al mese e spesso faccio riempimento con acqua di rubinetto 😞.

L'idea di avere un plantacquario si è sempre più affievolita, sia perche non ho avuto tempo per seguire la manutenzione che richiede, sia per un errore quando è stato avviato l'acquario.

L'errore riguarda il fondo. È formato da circa 5cm di lapillo vulcanico in pietre da 1-3 cm e sopra manado.

Il primo anno ha girato senza fertilizzanti di fondo, poi questo errore è stato corretto da un altro errore, l'uso di capsule a base di nitrati 😱.

NB: questi errori sono stati dei consigli dati da gente esperta (forum acquariofilia e un negoziante che fa acquari Zen da paura...comunque di buono c'è che ho fatto parecchia esperienza.

Adesso vorrei dedicarmi di nuovo al mio Vascone.....voglio realizzare sto Caspio di plantacquario con piante semplici,veloci e vive!

Cosa dovrei fare riguardo al fondo?
Io da circa 6 mesi integro le pastiglie della seachem tabs ma non vedo effetti benefici.

Avevo pensato quasi quasi di svuotare la vasca e rifare il fondo....avrebbe senso?
(Il fastidio principale sono i sassolini di lapillo che risalgono nella superficie).

Di seguito un po di foto.

Questi sono i dati tecnici della vasca.

250lt (netti circa 200)
2 filtri esterni (pratico 300+ pratico100)
Caricati con cannolicchi,biosfere e lapillo.
Terriccio manado con lapillo vulcanico
Illuminazione 2 plafo con 4 neont5 con 250w di resa luminosa (2neon 4500 e 2 6000) trasformati da ieri con 4 neon led da 70w totali (circa 200w di sviluppo).
Fotoperiodo circa 9h
Valori acqua da misurare (entro domani vi do i dati precisi).




http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f1e82589ee.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4a6cb2ef9e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0537efeed5.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...24c297c8c4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Segnalo che il problema principale sono le alghe nere che si formano sempre nel fondo e che spesso coprono il prato di echinodorus tenellus.

Causato a mio avviso da un terriccio ormai saturo di nitrati.

Le piante perdono sempre la vitalità nella parte bassa. 😞
------------------------------------------------------------------------
La fauna è composta da 2 scalari di circa 2 anni , 3 ancistrus e circa 5 otocinclus (erano 15 un anno fa 😞) ora sono dnuovo alla ricerca degli otosa

Agro 02-03-2015 01:04

Più di un reset ti serve riperdere la buona routine.
Credo che del concime messo in quella vasca non ci sia nemmeno più il ricordo.
Ridurre la luce sicuramente aiuterà a ridurre le alghe nere.
Aspettiamo i valori.

alexander89 02-03-2015 01:07

Che ne pensi dei neon a led? Ho letto parecchi pareri discordanti...

Agro 02-03-2015 01:27

Hai fin troppi problemi, secondo me metter i led aggiunteresti un altro problema

alexander89 02-03-2015 01:29

In che senso?

Agro 02-03-2015 01:34

I t5 ora è una tecnologia matura, sappiamo bene come le piante si comportano con i vari neon, con i led ancora no, quindi a mettere i led in una situazione come la tua e aggiungere un incognita, e io per ora eviterei.
Poi un illuminazione spinta è l'ultima cosa che ti serve in questo momento.

alexander89 02-03-2015 02:02

Capisco il tuo punto di vista.

Le plafoniere ormai sono modificate quindi devo usare i tubi led già montati.

Attualmente (vista l'emergenza) tengo solo una plafoniera accesa che sarebbero 2x18w (circa 3300lumen = quasi 100w).

Domani posto i valori e ne riparliamo meglio, grazie dell'assistenza 😉

Agro 02-03-2015 13:02

Allora continua con questa illuminazione. Attendiamo i valori ;-)

alexander89 02-03-2015 15:09

Valori acquario

PH: 7,5
Kh : 12
GH: 30
No2: 0
No3: 10
Po4: 1mg/l
------------------------------------------------------------------------
Se sei d'accordo stasera fare un cambio di 40lt (circa il 20%) per far abbassare il GH e il kh

Agro 02-03-2015 16:39

Io inizierei semplicemente a fare cambi con acqua con i valori voluti ;-)
Le variazioni sempre graduali
------------------------------------------------------------------------
Anche il ph è alto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,39439 seconds with 13 queries