AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema: patina oleosa e schiuma nell'acquario in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484686)

DoomMark 28-02-2015 19:01

Problema: patina oleosa e schiuma nell'acquario in allestimento
 
Salve a tutti! Finalmente sono riuscito a comprare un acquario da 50 litri.
L'acquario è attivo da circa 2 settimane, ma ho notato che sulla superficie l'acqua è ricoperta da una patina oleosa e da una strana schiuma...
Vi volevo chiedere se sono elementi pericolosi o se posso inserire il mio black moor senza problemi. Ci tengo a precisare che voglio inserire il black moor il prima possibile perchè il filtro nell'acquario corrente si è quasi completamente rotto e credo non stia filtrando proprio più nulla e la mia piccola in quell'acqua soffre (è menò vitale, più che stare male sembra depressa), quindi credo che due settimane siano sufficienti per inserirla considerando che l'acqua in cui sta attualmente è sicuramente peggiore.

Vi allego un'immagine della superficie:

http://i62.tinypic.com/apferk.jpg

Valori:
per ora ho controllato solo
PH 7,5~8
NO2 0~0,05 (il colore sembra una via di mezzo)

emmelle125 28-02-2015 19:09

le bollicine sono create dall'acqua in uscita dal filtro mentre l'effetto oleoso è dovuto al film batterico.
Non inserire il pesce, aspetta altre due settimane e nel frattempo nell'acquario dove tieni il pesce effettua cambi frequenti in maniera che anche se il filtro è rotto (secondo me è semplicemente sporco/intasato, quindi da pulire) l'acqua non raggiunga livelli letali di NO2.

DoomMark 01-03-2015 14:28

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062597995)
le bollicine sono create dall'acqua in uscita dal filtro mentre l'effetto oleoso è dovuto al film batterico.
Non inserire il pesce, aspetta altre due settimane e nel frattempo nell'acquario dove tieni il pesce effettua cambi frequenti in maniera che anche se il filtro è rotto (secondo me è semplicemente sporco/intasato, quindi da pulire) l'acqua non raggiunga livelli letali di NO2.

Aspetterò un'altro pò, ma nel caso in cui questi due "problemi" non andassero via neanche dopo l'effettivo mese di avvio, cosa faccio? Posso inserire il Black Moore senza problemi?

DoomMark 12-03-2015 17:18

Ok, è passato il mese, ma la schiuma permane... ho notato anche che le pareti dell'acquario sono diventate verdognole come qualsiasi altro acquario, deduco che è un buon segno?
Comunque... Nonostante la schiuma, posso inserire il mio oranda nell'acquario? 24 gradi sono troppi, vero?

DoomMark 13-03-2015 18:54

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062597995)
le bollicine sono create dall'acqua in uscita dal filtro mentre l'effetto oleoso è dovuto al film batterico.
Non inserire il pesce, aspetta altre due settimane e nel frattempo nell'acquario dove tieni il pesce effettua cambi frequenti in maniera che anche se il filtro è rotto (secondo me è semplicemente sporco/intasato, quindi da pulire) l'acqua non raggiunga livelli letali di NO2.

La schiuma sembra aumentata e ho notato una specie di "ameba verde" (non sò come descriverla, quindi uso un termine per farvi capire, forse un'alga?) attaccata alla parete che fluttua in acqua

http://i61.tinypic.com/119c4qt.jpg

http://i62.tinypic.com/29z8x76.jpg

PH: leggermente meno di 8
NO3: 5,0
NO2: probabilmente 0,05 (è un colore giallognolo, non identificabile in nessuno di quelli indicati, ma essendo un colore tenue, direi che è simile a quello del valore 0,05)
ma non credo che queste cose siano determinate da valori, per favore, aiutatemi a capire se posso inserire o no la mia black moor!

ps: mio padre ha manualmente eliminato la maggior parte della schiuma, se può servire

Asterix985 13-03-2015 21:15

Dai una bella pulita ai vetri con una spugna e dopo fai un bel cambio d'acqua .
50 litri per un black moor possono andare bene se non e' adulto ma poi avra' bisogno di piu' spazio quando crescera' .
Penso vada bene quella temperatura per i black moor .

DoomMark 13-03-2015 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062605850)
Dai una bella pulita ai vetri con una spugna e dopo fai un bel cambio d'acqua .
50 litri per un black moor possono andare bene se non e' adulto ma poi avra' bisogno di piu' spazio quando crescera' .
Penso vada bene quella temperatura per i black moor .

Ci tenevo a ringraziarti per la risposta, mi sentivo abbandonato! Va bene, poi si vedrà, per il momento è in un 25 litri, quindi può solo trarne giovamento...

Per il resto, dopo aver pulito il vetro posso già inserirla nella vasca mettendo un areatore?La schiuma e la patina non sono un grosso problema? (ci sono poche piante, nel frattempo che ne compro altre arrangio con quello)

EDIT: scusate se insisto nel volerla mettere il prima possibile, ma la vedo sempre più male, sta sempre in un angolino a boccheggiare, credo le serva più spazio e un ambiente più sano (ricordo sempre che il filtro dell'acquario dov'è adesso è mezzo distrutto)...

Asterix985 13-03-2015 21:38

Si di sicuro andra' a stare meglio ma in futuro dovrai comperargli un acquario piu' grande se ci tieni , magari gli aggiungi anche un compagno di acquario e lui ringraziera' . ;-)

Pulisci il vetro fai un cambio d'acqua con acqua gia' a temperatura giusta e poi puoi metterla in acquario .
L' aeratore puoi anche non utilizzarlo .

La patina andra' via dopo il cambio o comunque con i cambi successivi se gestisci bene l'acquario , stessa cosa per la schiuma .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10840 seconds with 13 queries