AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nati avanotti morti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484643)

giovyrosa86 28-02-2015 08:41

Nati avanotti morti
 
Ciao a tutti!!!finalmente da agosto sono riuscita ad assistere in diretta ad un parto di una mia guppyna!!!che emozione!!!purtroppo però il parto è stato un pò infelice...la maggior parte degli avanotti sono nati morti e alcuni sembravano anche non del tutto formati...addirittura ne sono usciti anche due appiccicati assieme...e fermo nella grata della sala parto c'è come un uovo giallognolo al cui interno si vedono due puntini neri...la mia domanda è: come mai secondo voi è stato un parto così infelice?cosa può essere successo?Dei pochi avanotti nati vivi alcuni hanno un puntino rosso all'interno della pancia...secondo voi cosa può essere?
I valori dell'acqua sono giusti, in questi giorni ho notato che la guppyna era in disparte e mi ha fatto un pò preoccupare perchè non mangiava, si muoveva a scatti sembrava quasi spaventata e alcuni pesci andavano a tormentarla, nessun'altra pesciolina si è mai comportata così prima di partorire...poi aveva anche le squame rialzate e pinne e coda un pò corrose...

stefano big 28-02-2015 10:38

Lo stress della sala parto ha prodotto un parto prematuro,conseguente morte dei piccoli non
perfettamente sviluppati.
Per questo ne sconsigliamo l'uso
stefano

giovyrosa86 28-02-2015 10:58

Allora,premetto che ho tenuto la pesciolina in sala parto solo un giorno non sapendo se doveva partorire o meno e soprattutto perchè dei pesci la stuzzicavano...poi l'ho lasciata andare perchè mi rincresceva lasciarla lì dentro...ieri sera mi sono accorta che stava partorendo e l'ho messa dentro...e poi una volta finito l'ho liberata subito...purtroppo è da agosto che ho l'acquario, ho avuto diversi parti ma nessun avanotto si è salvato nonostante in acquario abbia un bel pò di piante...ho preso la sala parto principalmente per salvare qualche avanotto e perchè mi incuriosiscono le varie fasi della loro crescita...

Puntina 28-02-2015 12:47

Ciao, stefano ha ragione. Ci si deve ricordare che abbiamo a che fare co pesci, la guppy non sapeva cosa gli stesse succedendo nel momento in cui l'hai messa nella sala parto, e lo stress del parto unito a quello della sala parto ha dato il via ad una sorta di aborto. Hai piante tipo ceratophyllum e najas?

Mauro82 28-02-2015 14:22

Io lascerei fare alla natura,qualcuno si salva sempre,aumenta un pò di piante e nascondigli e vedrai che avrai l'acquario pieno !:-D

mc2 28-02-2015 14:36

Premesso che non ho ben capito se il problema risalga al parto di Agosto oppure di qualche giorno fa, la risposta più probabile l'ha già fornita Stefano, infatti, quando le si lascia ingravidare per diverso tempo in spazi ristretti e stressanti, le femmine spesso abortiscono, rilasciando piccoli non ancora perfettamente sviluppati, morti, oppure deformi..
Spesso l'intero parto è compromesso specialmente se l'aborto è precoce, altrimenti si può essere più fortunati riuscendo a "salvare" anche qualche avannotto..
Quel puntino rosso che vedi sul petto (che noterai pulsare) è semplicemente il cuore, che quando sono appena nati si nota maggiormente, così come in alcuni casi ancora il sacco vitellino giallo connesso al ventre (che comunque riassorbono in pochissimi giorni)..
Per il discorso dei "gemelli siamesi" credo che sia dovuto piuttosto a fattori genetici più che altro..
I piccoli non tenerli per molto tempo in sala parto perchè in casi di scarso riciclo d'acqua e quindi di igiene, possono facilmente ammalarsi, infatti si verificano le condizioni ideali per lo scatenarsi di malattie molto rognose come la tanto temuta "coda a spillo" negli avannotti (causata dal Gyrodactylus), oppure crescita rachitica o nanismo (addirittura moltissimi anni fa mi è capitato di osservare anche deformazioni spinali allucinanti nei piccoli comparse solo in seguito all'allevamento in sala parto, con la colonna vertebrale che si inarcava all'insù facendoli assumere una postura orribile ad S)..
Non si scherza, dunque, quando si sconsigliano questi aggeggi in vasca..#36#
Detto ciò, come dice giustamente anche Puntina, aggiungendo moltissime piante a stelo come Ceratophyllum e Najas in vasca, molti piccoli (se l'acquario non è sovraffollato) si salveranno sicuramente e risulteranno anche meno cagionevoli di salute perchè soltanto i più forti e sani cresceranno a tutto vantaggio della robustezza futura del tuo ceppo ..#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10004 seconds with 13 queries