AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano DSB goniopore ed affini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484415)

crestedlucifer 25-02-2015 17:43

Nano DSB goniopore ed affini
 
Il 15 ottobre ho deciso di avviare, con molta calma, questa vaschetta, più per sfizio che per altro...
La gestione è molto semplicistica, vasca, pompe, dsb, rocce vive e luce...Gli ospiti saranno solo goniopore(si, ci voglio provare) alveopore e due percula black...
Ad oggi la vasca ha 4 mesi, ha passato più o meno tutte le fasi, dai ciano rossi alle diatomee per finire con dinoflagellati e filamentose. adesso si direbbe stabilizzata ed il ciclo dell'azoto chiuso ;)
Cambi settimanali del 8/10%, cambi che vengono fatti in modo speculare con quelli dell'altra vasca, utilizzando per l'appunto, l'acqua aspirata dal berlinese 91l al piano di sopra :)
Reintegro con una dosometrica ed acqua di rubinetto da quando è partita, nonostante ora sia in possesso di un impianto osmosi. Per l'appunto l'acqua di rete ha tds oscillante tra 85 e 98 ppm.
Questa scelta, all'inizio, devo dire che mi ha fatto penare non poco, ero quasi deciso ad abbandonarla e cominciare ad usare acqua ro come per l'altra vasca, ma all'improvviso la vasca ha ingranato e quindi continuo per questa strada
Ho fatto il primo inserimento qualche giorno fa, una alveopora verde che si sta lentamente ambientando. I percula black invece sono dentro dal secondo mese insieme ad un paio di lumache

Tecnica:
Plafoniera: DIY led, 82w dimmerata al 60% circa con 12coolwhite, 15royalblu, 1red
Vasca: Askoll pure m naked 36x36x43,5cm
Movimento:
- 1 sicce voyager mini stream 2300l/h
- 1 hydor nano koralia 900l/h
Rocce vive: 2,5kg
Dsb: 10 cm di oolite ocean direct (la cosiddetta sabbia viva)
Termoriscaldatore: 100w


https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...b81309dfb63032

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...e86b410b96dba9

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...7fcfff47a56077

Giuansy 25-02-2015 18:23

Ciao, in 45litri due percula??? e per di più senza sky.....ok che il DSB ti permette di allevare qualche pinnuto in più ma mica fa miracoli he?? ........secondo sei sei al limite .....metti almeno uno sky decente....

imho he??

crestedlucifer 25-02-2015 21:12

Veramente skimmer e dsb non é mai stata una buona accoppiata,anzi a mio modo di vedere é solo deleterio. Quanto al carico organico,al momento ho il problema opposto e sto somministrando artemia liofilizzata per sporcare in po' l'acqua. In ogni caso non devo allevare sps, quindi...

Yasser 25-02-2015 21:31

due cose:
1) perché fai i cambi con l'acqua dell'altra vasca? Così facendo non riuscirai mai a ripristinare i giusti valori dei vari microelementi, ad eliminare eventuali inquinanti ecc ecc
2) perché non reintegri l'acqua evaporata con acqua osmotica? l'acqua di rete contiene un sacco di schifezze...dai nitrati ai metalli pesanti. io eviterei

crestedlucifer 25-02-2015 21:48

Faccio cambi con acqua matura dell'altra vasca per inoculare il più possibile il dsb, e non reintegrare i carbonati visto che nella vasca principale sono costanti e carichi, saltuariamente faccio anche cambi con acqua nuova comunque.

Per il reintegro é una mia scelta e sta funzionando,dalle mie parti l'acqua di rete é molto molto buona,magari non é indicata per una vasca full sps, ma per questa é perfetta

tene 25-02-2015 22:17

Che il dsb possa funzionare anche con Skimmer relativamente sottodimensionati ci può anche stare, anche se molto dipende da popolazione e conduzione,ma che siano addirittura 8n conflitto e deleterio mi giunge nuova.
Una vasca di queste dimensioni con due percula senza Skimmer ? per l'acqua di rubinetto? ,finché. Il dsb mangia tutto ok,poi?

crestedlucifer 25-02-2015 22:46

Sarà ragazzi,ma la vasca ha più di 4 mesi e rispetto al berlinese,con skimmer, niente pesci ed acqua d'osmosi,questa sta una favola...ai posteri l'ardua sentenza

Giuansy 25-02-2015 22:47

Poi inplode (e cmq spero vivamente di sbagliarmi)...........
Per quanto riguarda lo sky e dsb mi giuge nuova anche a me....tieni presente che ho avuto un dsb, 90nrtti,
con sky, hs9o,tenuto per 5 anni, poi regalato........e dei problemi portati dallo sky che tu descivi propio non ne ho visti.......

cmq sia mi spieghi da cosa hai dedotto che il dsb si e messo in moto e chiude il ciclo dll'azoto???........no perche
dal colore del letto di sabbia ho qualche dubbio#24#24

tene 25-02-2015 22:57

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062596212)
Sarà ragazzi,ma la vasca ha più di 4 mesi e rispetto al berlinese,con skimmer, niente pesci ed acqua d'osmosi,questa sta una favola...ai posteri l'ardua sentenza

Non voglio ne demoralizzarti ne darti contro a tutti i costi ,ma ti rendi conto che un dsb 4 mesi non ha nemmeno finito di maturare?

crestedlucifer 25-02-2015 23:00

In questi mesi ho costantemente tenuto d'occhio gli inquinanti inorganici, e da diverse settimane rasentano lo zero.

Lo skimmer é deleterio per un dsb, specialmente in una vasca così piccola perché asporta ingenti quantità di organico ed altri elementi utili al suo sostentamento, magari in maniera minore uno skimmer sottodimensionato, ma per 40l sinceramente non ne conosci e se ci sono non li voglio. Questo é il mio metodo di gestione per questa vasca, può piacere o può non piacere, se volevo rimproveri e consigli postavo in il mio primo nanoreef...io continuo per la mia strada e con la mia sperimentazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09142 seconds with 13 queries