![]() |
Da berlinese a dsb
Visto che č stata cancellata ho riaperto la discussione...
@tene
@Vicky
qua
Allora andando a ricordo di quello che mi avevate scritto, procederemo cosė... Svuoto l'acquario senza smuovere le rocce, tengo pių acqua possibile. Metto pesci e coralli in un contenitore da una 50ina di litri con pompe di movimento, riscaldatore e illuminzione. Tolgo le rocce, metto 10 cm di acqua, poi la sabbia e tolgo l'acqua sporca. Riempio dopo aver fatto la rocciata e vado di lana per pulire un po' l'acqua. La sera o il giorno dopo rimetto pesci e coralli. Che ne dite? Ho dimenticato qualcosa? Ciao e grazie in anticipo :-)) |
visto che dovrai rimettere gli animali il giorno dopo, potresti considerare l'idea di filtrare l'acqua con una cartuccia da 5 micron.
per il resto: prepara tanta acqua e, naturalmente, cerca di rimediare almeno un paio di mani in pių #70 |
Procurati resine per po4 (per. Precauzione)
riutilizza pių acqua matura che puoi e risciacqua le rocce prima di reinserirle in vasca,magari con acqua nuova cosi ti tieni pulita la vecchia,tanto problemi non ne crei, idem per i 10 cm per lavare la ssbbia |
Grazie :-)
Quindi preparo acqua salata nuova con cui lavare la sabbia (prima lavo bene bene con acqua di rubinetto, almeno i sedimenti e il resto del grosso va via) e le rocce, e riempio con sola acqua vecchia? |
Se riesci si ,meno diluisci batteri e microorganismi presenti e minore.sara la maturazione e l'adattamento degli animali,visto che li metterai subito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl