AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Consigli prima vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484254)

Salicotto 24-02-2015 12:45

Consigli prima vasca
 
Ciao a tutti, ho deciso di allestire una vasca dedicata esclusivamente alle caridine, vorrei il vostro aiuto sia per la scelta degli ospiti ( preferirei non comprarle on line sono di Roma) vorrei iniziare con caridine semplici ( non le red cherry che ho già in un acquario di comunità con guppy platy e molly), sia nella scelta della vasca ( vorrei non superare i 100l ), sia per l'allestimento dello stesso ( fondo piante muschi legni e rocce )
Ps non sono parente del sultano del Brunei.......

Matteo90 24-02-2015 13:15

Ciao e ben venuto!
Come Caridine semplici o meglio, in questo caso Neocaridine, puoi rimanere sempre sulle Davidi ma scegliendo colori diversi(black, yellow, orange ecc...)
Ti do qualche consiglio preliminare poi vediamo di andare avanti quando avrai tutto l'accorrente!!!
Per la vasca cerca su subito,il mercatino di AP, kijiji ecc... di solito si trovano molte offerte vantaggiose!
Dato che non vuoi spendere troppo io ti consiglio un allestimento veramente low teck... un filtro esterno con prefiltro e caricato solo a cannolicchi, legni, muschi ed epifite...
Come illuminazione una plafo a braccetto mentre per il fondo un inerte scuro va più che bene...
Con questo tipo di pante non avrai bisogno di fertilizzare inoltre se riesci sarebbe meglio usare osmosi+sali, se opterai per l'osmosi poi magari ti servira reintegrare un po' di potassio ma nulla di più...
Dato che sei di Roma magari vieni alla prossima cena... troverai un bel po' di cose sicuramente, sia in fatto di Neocaridine che di tecnica/piante ecc...

Salicotto 25-02-2015 19:28

Grazie per la pronta risposta, per la cena volentieri, per quanto riguarda il filtro sarei più orientato verso un filtro interno, per quanto riguarda gli ospiti ho subito il fascino di quelle blue ma non ho ben capito di che specie siano e se hanno esigenze particolari

Matteo90 26-02-2015 16:13

Un filtro interno va benissimo anche se ti toglie un po di spazio... dovrai però schermare l'entrata con una spugna a maglia fine in modo tale che i piccoli appena nati non vengano risucchiati!
Il colore blue è presente sia nelle Davidi (blue, blue velvet/ blue dream) sia nelle Tiger (royal blue, deep blue ecc..) e anche nelle taiwan bee (blue jelly, blue bolt, shadow)... Io ti consiglio di rimanere sulle Davidi sia perché sono quelle di più facile gestione sia perché sono quelle che costano di meno...
Di sicuro qualcuno del gruppo le ha ;)

Salicotto 28-02-2015 01:35

Grazie, sai per caso dove si possono comprare a Roma le davidi blu?? Ps se qualcuno di Roma le ha mi faccia sapere

Matteo90 28-02-2015 11:31

Io al momento ho yellow, black e choccolate ma nel gruppo c'è chi ha blue, orange, sakura, blody e carbon rili non so però se al momento ne hanno da dar via

Salicotto 28-02-2015 12:42

In attesa di avere notizie da qualcuno che le ha, in che negozio mi consigli di andare a vedere??? Giusto per essere sicuri di poterle trovare quando serviranno, per quanto riguarda l'acquario credo di averlo trovato 54l prossimo fine settimana inizio l'allestimento, il fondo visto che ne basta uno inerte non è un problema e lo sceglierò scuro, per quanto riguarda la maturazione del filtro credo che la forzerò un pochino, inizio 10 giorni con poco più di metà acqua presa dal mio acquario solo con il fondo e temperatura sopra i 30 gradi, dopo i 10 giorni finisco di riempire la vasca con acqua del rubinetto preparata e porto la temperatura a 22/23 gradi, inserisco una radice grande con muschio di Java e per le piante inserirei solo anubias sia nana che batteri prese dal mio acquario dopo altri 10 giorni il filtro dovrebbe essere pronto, per il filtro cannolicchi spugna e lana.

Matteo90 28-02-2015 18:06

Sulle Neocaridine ti sconsiglio fortemente i negozi... non sai mai se è un ceppo stabile o meno, i prezzi sono abbastanza alti e in generale è difficile che hanno quelle che cerchi tu...
Io sinceramente non saprei chi consigliarti se non allevatori privati...
Per la maturazione iniziare con meta acqua dell'acquario o meta acqua dell'acquario +restante acqua del rubinetto (biocondizionata e decantata per eliminare sopratutto il cloro) non credo faccia tutta questa differenza...La T è importante ma più di 28 non andrei...
Io ti consiglio di non avere troppa fretta e di inserire gli esemplari solo a vasca matura!

Salicotto 28-02-2015 20:18

Se hai da consigliarmi allevatori privati perfetto insistevo su i negozi perché credevo non ne conoscessi, preferisco anche io. La temperatura la vorrei tenere alta all'inizio prima di inserire le piante per facilitare la riproduzione dei batteri, di sicuro aspetterò che la vasca sia ben maturata anche l'acqua del l'acquario la userei per lo stesso motivo anche se piccola ha comunque una carica batterica, credo che questi due accorgimenti a parità di periodo di maturazione diano benefici anche se piccoli
Grazie ancora per la tua disponibilità

Matteo90 03-03-2015 15:49

Certo che danno benefici, l'unica cosa che ti dicevo è che mettere la T a 30° o a 28° è quasi la stessa cosa!
Comunque questo è il link della discussione sulla cena http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484278


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09155 seconds with 13 queries