![]() |
Consigli per gli acquisti.
Rieccomi alla ricerca di nuovi consigli per gli acquisti ;-)
Oltre a qnt suggeritomi per il fondo, avrei intenzione di acquistare: 1) BIOCONDIZIONATORE AQUILI 2 LITRI 2) BATTERI LIOFILIZZATI AQUILI BACTERIUM E Ho dato uno sguardo sui prec. post e sembrerebbero andare bene e avendo un buon prezzo mi intrigano molto, che mi dite? #24 #24 Inoltre volevo ordinare i cannolicchi BIOMAX ma su acquingros ho visto anche SERA SIPORAX SFUSO, c'è grande differenza (oltre a quella economica???) In ultimo, ho visto questo http://www.acquaingros.it/product_in...06460b216fea52 serve veramente o una volta che metto l'acquario a livello sono apposto lo stesso? Potrebbe crearmi dei problemi o darmi dei vantaggi dovendo installare un cavetto sottosabbia???? #24 #24 #24 Grazie cmq a tutti voi x i fantastici consigli sino a quì ricevuti ;-) |
Personalmente sono rimasto deluso dai prodotti Aquili, avendo a suo tempo preso il loro impianto CO2 e poi dovendo sostituire tutti i pezzi uno alla volta, visto come andava. Però non ho mai usato il loro biocondizionatore e i batteri. Perciò non mi sbilancio.
Riguardo i cannolicchi: i biomax sono il prodotto di punta della Askoll e il Siporax quello della Sera. Se prendi quello sfuso non costa neanche tantissimo di più. Tra i due io preferisco il siporax, essendo a pori aperti dovrebbe essere più efficiente e consentire un minimo di azione riducente. Volendo inserire una terza opzione: le perle Dennerle. Costano però quasi il doppio; nel qual caso di consiglio di usare anche i batteri FB8 pensato apposta per loro. Comunque sono tutti ottimi e se il filtro è ben maturato faranno tutti e tre il loro lavoro. Io tappetino da mettere sotto l'acquario io lo metterei anche se metti il cavetto: la sua funzione è prima di tutto quella di consentire un adattamento del fondo dell'acquario al piano del tavolo di sostegno. Il cristallo ovviamente è rigido, e sopra ci mettiamo il ghiaino e l'acqua. Il tappetino in gomma, o anche più semplicemente un sottile foglio di polistirolo, oltre che all'isolamento termico, serve ad evitare flessioni del cristallo e tensioni anomale tra le lastre siliconate. |
Che vasca hai? perche penso che se hai una vasca piccola possono bastarti anche confezioni da 1/2 litro visto che devi mettere 1ml ogni 20m litri in media, questo non vale se hai una vasca di 300 litri. A me piacciono quelli della Reun e conomici ed efficaci i cannolicchi, per i batteri ti consiglio acquarium munster o Bactivia dell'acquaristica.
|
Quote:
1ml ogni 20 litri??? #24 #24 #24 forse ti sei perso qualche zero? forse parliamo di 100 ml ogni 20 l??? #24 #24 Per i prodotti volevo prendere tutto da acquaingros (azienda con una buona recensione sul forum e ottimi prezzi) vedo xò che nn trattano i prodotti che tu mi consigli . P.S. GFONDA, oramai sono il tuo incubo quotidiano ;-) ;-) ;-) grazie x il tempo che mi dedichi, quando avrò allestito tutto potrai dire che infondo sono una tua creazione ;-) ;-) |
I biocondizionatori sono tutti uguali,scegli il più economico ;-) La dose dell'aquili è 7,5ml/20lt .
Per i batteri,nessuno (credo #12 ) ti potrà dare una risposta attendibile perchè, al limite, ti trasmetteremmo le nostre esperienze pratiche che hanno scarso valore per formulare un giudizio attendibile. Occorrerebbe un laboratorio di microbiologia..... #24 Io uso una capsula di Bacterium E dopo la pulizia del filtro. E va ottimamente. Per avviare le vasche ho sempre usato le fiale di Biodigest od il Cycle Askoll. E vanno ottimamente.... Ho sentito parlar male del Nitrivec (ma le argomentazioni erano scarse e poco attendibili.......) #23 #23 #23 #23 #23 |
Quote:
Quote:
|
Uso il Bacterium E perchè....... è divertente vedere la capsula dissolversi in acqua #19 #19 #19
Potrei anche dirti (l'ho letto proprio ieri...) che è bene diversificare la flora batterica....etc... Balle.....! #07 Non sono in grado di darti risposte più serie e scientificamente documentate. Come già t'ho detto prima,forse nessun altro è in grado di dartele. |
Quoto Orfeo in merito alla impossibilità di giudicare la qualità dei batteri che usiamo. Però suggerisco un criterio prudenziale, valido un po' per tutta la gestione dell'acquario: le case serie non si limitano a buttare sul mercato prodotti, ma ne testano la qualità nelle diverse condizioni di utilizzo. Perciò è opportuno usare prodotti pensati e testati per il funzionamento abbinato tra loro o in determinate condizioni.
Come dire: ad ogni vasca il suo tipo di filtraggio. Ad ogni tipo di filtraggio i suoi materiali ed i suoi attivatori. So che non si possono confrontare pere e banane, ma se Aquili mette nel fare i biocondizionatori e i batteri la stessa arte che mette nei suoi impianti di CO2 siamo rovinati. |
La mia idea era di attivare il fondo con fb1 dennerle, il filtro con fb8 sempre dennerle e poi integrare il tutto (ad esempio qnd si fanno i cambi d'acqua) con il bacterium e al fine di diversificare la flora batterica e dare anche uno sgardo al portafoglio (dovendo ripartire da zero e ricomprare tutto non è da trascurare, per ora sono arrivata a oltre 200 € di materiale da ordinare #23 )! Facendo una ricerca sul forum ho letto dei post positivi, considerando che una volta avviato cmq i batteri si riproducono spontaneamente (e con i prodotti dennerle la partenza dovrebbe essere buona) la mia idea è proprio campata x aria?
P.S. rimanendo sul materiale filtrante, messo il siporax, messo l'fb8, messa la lana di perlon e quella verde grossa (nn ricorsdo come si chiama) che altro mi consigliate? |
allora.. considerato che immagino la tua vasca sia di tipo commerciale avra' certamente una cornice in plastica sotto la base che rende del tutto inutile dal punto di vista strutturale l'utilizzo del foglio di gomma/polistirolo/quelche si vuole.
La dispersione termica del fondo, salvo casi eccezionali, credo sia assolutamente trascurabile rispetto a quella degli altri 5 lati, e se la vasca e' in una stanza nella quale si vive anche il cavetto riscaldante e' (IMHO) pressoche' inutile (se non, in alcuni casi, addirittura dannoso). eviterei di comprare biocondizionatori di marche non "top" per risparmiare due euro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl