![]() |
differenza tra berlinese e dsb
salve, la differenza tra allestimento di una vasca con il metodo berlinese o il dsb sta solo nel fatto che il berlinese non avendo sabbia, ha più rocce (circa 1kg ogni5lt), mentre il dsb con la presenza di uno strato di circa 10-12 cm di sabbia può avere una rocciata più snella?
nella tecnica? nell'illuminazione? nella gestione della vasca? |
hai fatto una domanda molto impegnativa...
ovviamente non cambia soltanto dal punto di vista "morfologico"; spesso chi ha un berlinese tende a sovradimensionare lo skimmer, per esempio. per quanto riguarda la gestione...beh, ci sono modi e modi, a prescindere dal fatto che sia un berlinese,dsb, zeovit ecc. In linea generale si più dire che un dsb ben avviato richiede un'alimentazione più intensa e mirata rispetto a un berlinese...ma non sempre così. credo ci siano molte variabili in gioco, ergo una risposta univoca non ci sarà mai #24 |
ok capisco, grazie per la gentilezza Yasser
ma a livello di tecnica entrambi i metodi hanno bisogno di schiumatoio (nel berlinese più potente) e reattore di calcio? |
si,un saluto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl