![]() |
Il mio primo acquario ancora vuoto!!!
Ciao a tutti,
mi vorrei affacciare a questo bellissimo mondo dell'acquariologia e da neofita sono qui in cerca di consigli. ieri un amico con questa passione mi ha regalato un acquario di circa 40 litri dove faceva crescere gli avannotti (lui ha un acquario di 500litri), insieme mi ha dato un filtro al carbone, un filtro lanoso e della ghiaia, all'interno c'è una luce al noen, mi manca la pompa e gli altri accessori. oggi provvedo a lavare tutto accuratamente e ad acquistare una pompa (mi ha detto circa 120l/h giusto?) ma poi non so cos'altro fare, vorrei fare tutto da me senza chiedergli troppo aiuto almeno posso imparare (altrimenti rischio che lo fa lui e io non imparo niente #28b) i vostri consigli saranno preziosi.... #70 Grazie |
Ciao #28
Beh innanzitutto ti serve un fondo, i materiali filtranti e delle piante a crescita veloce (che sono sempre utilissime in quanto consumano un sacco di nitrati), un riscaldatore eeee... adesso vediamo #36# La pompa deve riuscire a far girare l'acqua dell'acquario almeno 3-4 volte all'ora (quindi 40x3=120, va bene :-) ), che fondo hai al momento? Un ghiaino? Il filtro al carbone non ti serve, serve solo dopo cure con medicinali in genere... Ti serviranno invece dei canolicchi (visto che credo il filtro sia piccolo ti consiglio i mini-siporax della Sera, più superficie per i batteri) e devi posizionare in ordine da dove entra l'acqua: lana perlon, spugna e canolicchi (in pratica i canolicchi sono l'ultima cosa che tocca l'acqua prima di rientrare in acquario). L'acquario dovrà maturare il canonico mese (ad alcuni è capitato anche più giorni, ad alcuni di meno, ma è la norma aspettare almeno 30 giorni), come piante da mettere subito ti consiglio Ceratophyllum o Egeria densa, sono piante a crescita rapida che ti aiuteranno con i nitrati una volta superato il picco, evitandoti la maggior parte delle alghe (che altrimenti se ne nutrirebbero) In quel litraggio non credo tu abbia tante scelte (almeno di semplice gestione), ci vedrei un trio di pecilidi (Guppy o Endler o Platy) che ti riempiranno di avanotti nel giro di pochi mesi (per questo escluderei i Guppy, che se non sbaglio sono leggermente più prolifici #24) oppure un Betta maschio (anche se da solo fa un po' tristezza, lo so) oppure un caridinaio (qualche Neocaridina davidi magari, danno molte soddisfazioni anche loro #36#) Da quanti W e K è il neon? :-) Se hai domande chiedi pure :-)) |
Qaunte informazioni in un sol colpo #70 allora ora non ho sotto mano l'acquario appena rientro vi faccio sapere i w della lampada, come fondo come vi dicevo mi ha dato una ghiaia colorata ma non saprei proprio il nome, lui usava quella.
Devo acquistare del terriccio da mettere come base per le piante prima dei sassolini? |
Il fondo fertile serve solo se hai intenzione di mettere piante che assorbono nutrimento dalle radici #36# Io per esempio nei due acquari che ho non l'ho messo, ho comprato però delle piante che si nutrono dal fondo, quindi mi attrezzerò con pastiglie da mettere vicino alle loro radici :-)
Per le due che ti ho detto io, per esempio, non serve, perchè le si può lasciare adirittura galleggianti :-)) Si nutrono dalle foglie, come anche ad esempio le Anubias (che però sono a crescita più lenta e quindi assorbono i nitrati più lentamente #36#) Una ghiaia colorata? #24 Beh l'importante è che piaccia a te comunque :-)) Fosse per me prenderei un ghiaino 1-2 mm di colore abbastanza scuro, stressa di meno i pesci e da un aspetto naturale all'acquario (assieme alle piante vere, che però non si mettono dentro solo per bellezza eh :-D), poi dipende anche dai tuoi gusti :-)) |
Ciao. Io ci farei un caridinaio. Fondo di ghiaia granulometria 2-3mm color nero o marroncino (evita robe colorate, possono sembrare carine, ma facendo esperienza capisci he in realtà sono orribili da vedere).
Come piante prenderei il ceratophillum, l'hygrophila corimbosa, qualche anubias nana e un muschio (il fissidens fontanus è bellissimo. Come arredo userei una bella radice molto ramificata sulla quale ancorare anubias e muschio. Fauna: 6-8 neocaridine davidii (svegli la variazione che più ti piace) da far riprodurre fin quando non ti sembrano troppe (poi inizi a regalarle e venderle). Eviterei i pesci qualcosa c'è ma alcuni dono difficili, altri richiedono valori che solitamente non ha l'acqua di rubinetto, altri si riproducono troppo |
Io spetterei una o due settimane prima di spendere un solo soldo per imparare le basi e buttare giù un progetto.
Inizia a leggerti un po di guide, e se hai dubbi non esitare a chiedere. |
Ciao ancora, io non ho grandi ambizioni e ho già una mia idea in testa ossia avere un acquario "di partenza" che mi permetta di capire come poterne gestire uno definitivo.
detto questo vorrei inserire in vasca delle piante (che come da vostro sugerimento aiutano nella gestione della vasca) e pochi pesci 4/5 della giusta specie (per questo mi affiderò ai vostri consigli) ieri ho acquistato la pompa con regolatore fino a 230 l/h della spugna, la lana e i cannolicchi (purtroppo grandi quelli piccoli qui sono introvabili) se devo prenderli per forza piccoli mi fermo e li prendo su internet ditemi voi. ora sto impazzendo un po con la pompa che non entra nell'alloggiamento se non in verticale, ve bene lo stesso secondo voi? altra domanda l'alloggiamento del filtro è normale che tra i vari scomparti fino alla pompa comunichi sia da sopra che da sotto con una fessura? appena posso vi faccio qualche foto news: il filtro è un Wave stream 230 regolabile come vi dicevo prima. |
ecco qualche foto, ieri l'ho riempito anche se con qualche dubbio per i filtri ora vi mostro nello specifico... #e39
ho comprato: pompa http://s11.postimg.cc/xrlx1ro4v/Foto...5_23_13_37.jpg Lana http://s23.postimg.cc/tuqh8j99j/Foto...5_23_14_01.jpg Spugna http://s10.postimg.cc/udyx7wf5h/Foto...5_23_13_28.jpg Cannolicchi http://s3.postimg.cc/773zxdwin/Foto_...5_23_13_44.jpg attivatore (il negoziante mi ha detto di usarlo per i primi 4 giorni 1 tappo al giorno e poi dopo 15 giorni un altro tappo, la maturazione dura lo stesso 1 mese ma dovrebbe migliorarla secondo lui) http://s28.postimg.cc/lp8quw85l/Foto...5_23_13_11.jpg termoregolatore e termometro http://s23.postimg.cc/ud8ll3hrb/Foto...5_23_13_53.jpghttp://s2.postimg.cc/i20h9r4x1/Foto_...5_23_12_32.jpg ho poi montato tutto negli appositi scomparti http://s16.postimg.cc/qfizd6ogx/Foto...2_49_copia.jpg cosa strana ho un terzo scomparto dove c'è una spugna (che ho messo nuova) che prende verticalmente tutta la lunghezza del filtro ed è proprio prima della pompa (l'ho segnata come altra spugna) non so se era il modo giusto. messo il fondo fatto partire tutto questo è il risultato, le piante non me le ha volute vendere mi ha detto che fa troppo freddo di mettere prima l'acqua a temperatura per 3 giorni e poi di metterle dentro sennò rischio che con lo sbalzo di temperatura muoiano. http://s10.postimg.cc/ub19fu7cl/Foto...5_23_12_25.jpg a questo punto attendo con ansia questi 30 giorni e se non ho sbagliato niente -76 ci dovremmo essere...-99 dite di fare un test dell'acqua ora per confrontare i risultati o non importa? |
Il test fallo.
Io avrei preso una ghiaia con colori più naturali |
Quote:
ok per il test lo porto dal negoziante mi ha detto che me lo fa lui, per la ghiaia purtroppo me l'hanno regalata questa non l'ho scelta io ma dal vivo non è malissimo magari un po chiara |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl