![]() |
Sabbia e rocce per acquario Malawi
Ciao a tutti,
sto per allestire il mio primo acquario di ciclidi del lago Malawi.:-) Ho letto di posizionare sul fondo un materassino, tipo quello per addominali, poi le rocce ed infine la sabbia che dovrebbe essere di circa 8-10cm minimo di spessore. Volevo chiedere, a questo punto, come posso fare con le rocce, dato che vanno posizionate prima, se la sabbia poi le ricopre per 8/10cm come dovrei fare?Scusate la domanda forse stupida ma probabilmente non ho capito bene come posizionare il tutto #12 |
Quote:
|
L'acquario sarà un 200lt perché purtroppo, per motivi di spazio, non posso permettermi uno più grande #28d#
Sulla scelta della popolazione non ho ancora preso una decisione definitiva: ero orientata su un maschio e tre femmine di Labidochromis caeruleus yellow e mi piacerebbe abbinargli un altro trio di ciclidi dai colori blu/viola. Ieri, guardando un po' in giro su internet, stavo optando di abbinargli dei Labidochromis Chisumulae Chizumulu oppure rinunciare ai labido yellow e fare tutti Pseudotropheus Saulosi, qualche consiglio? Per la sabbia ho preso quella edile, silicia del fiume Pò, mi devo mettere a lavarla, ma in giardino con la neve la questione sta diventando un po' ardua e ancora non ho iniziato #17 Ho letto che sarebbe meglio oscurare i vetri di fondo e laterali con del cartoncino nero o del pvc, come mi consigliate di fare? |
Quote:
Qualche combinazione: Aulonocara Maylandi/Kandeensis/Baenschi/Chitande/Ethelwynnae/Hueseri+lethrinops Mbasi/Marginatus/Yellow collar....con 2 o 3 roccioni e qualche roccia più piccola,avresti il layout bello e pronto......guardali qui: http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm decisa la popolazione,iniziamo ad allestire tutti insieme,magari posta le foto dell'allestimento in modo da poter modificare qualora ce ne fosse bisogno,a vasca vuota è più semplice......... ;-) |
Ciao e benvenuto sul lago in technicolor!
Ti ha già detto tutto Aulo, vorrei solo suggerirti anche un accostamento Aulonocara hueseri-labidochromis caeruleus, perlmutt o chisumulae o Labidochromis caeruleus-Iodotropheus sprengerae, tutti collaudati. Poi io di sabbia ne metto anche meno, 4-5 cm sono più che sufficienti, se non allevi dei Fossorochromis... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl