AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Phmetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483332)

Alesalo 06-02-2015 16:00

Phmetro
 
Salve volevo sapere se sono affidabili e sopratutto funzionano i phmetri... Mi servirebbe per calcolare i valori perché a breve metterò la co2 e il test a reagente che uso della sera calcola con intermedi 0,5 mentre volevo qualcosa che mi calcolasse anche tipo PH 6,6/6,8... io non vorrei spendere troppo (ho sentito di robe che costano oltre i 100€) ma prima volevo chiedere qualche informazione !!! Grazie

Agro 06-02-2015 16:20

la qualità la paghi.
Io ne ho uno della milwaukee mi pare che costi sui 30, pero quando l'elettrodo e finito butti tutto.

Alesalo 06-02-2015 16:49

Ok perfetto intendi quelli digitali a penna giusto? Quindi durano un tot e poi bisogna cambiarli ?

Agro 06-02-2015 19:18

Finché riesci a tararli, almeno che non hanno l'elettrodo intercambiabile.

andre8 06-02-2015 19:45

Per la co2 sarebbe l'ideale i pHmetri quelli con sonda e "controller' esterno, da collegare all'impianto da co2 in modo che sia lui a regolare da solo l'erogazione di co2. È il modo migliore per consumare meno co2 e avere valori più stabili. Però è un costo, bisogna vedere se disposto a spendere 150€ circa...

Alesalo 06-02-2015 20:01

Ok capito grazie ! Eh momentaneamente rprenderò un phmetro digitale come dice agro.. Poi appena avrò qualche soldo da parte ci farò un pensierino a quello che dici tu! Che sarebbe il top!

Agro 06-02-2015 21:25

Se non hai il controller co2 aperta 24 su 24

Alesalo 06-02-2015 21:36

Ok allora la terrò aperta 24 ore su 24 grazie

andre8 06-02-2015 22:24

Più che altro si usano i controller perché, per esempio, di notte la fotosintesi si inverte e il prodotto non più ossigeno ma co2 (e quella che viene immessa dall'impianto non viene consumata) quindi di notte si ha più co2 disciolta. Fra balle varie, di qui e di la, lo spreco inutile di co2 porta a finire le bombole. Incece con un "investimento" hai consumi minori (seppur li prendi un poco in elettricita ahahah) ma hai, sopratutto, un valore costante di co2 disciolta in acqua e, di conseguenza, valori costanti ;-) :-))
------------------------------------------------------------------------
Te lo dico per il futuro, se ora non è una spesa che vuoi/puoi fare fa nulla. Io non ho mai usato co2 :-)

Agro 07-02-2015 12:59

@andre8 la differenza tra giorno e notte non influisce cosi tanto sulla cosi tanto sulla concentrazione di co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10635 seconds with 13 queries