AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ventoline a 12 V o a 220 V ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48333)

Alfaking 28-06-2006 23:23

ventoline a 12 V o a 220 V ?
 
Scusate ragazzi ma io sto usando una ventolina per pc da 12V collegata ad un alimentatore (di quelli regolabili da 1,5 a 12) e funziona a meraviglia.
un amico molto esperto in fai da te mi ha consigliato di prendere una ventolina che funziona a 220V, direttamente collegabile alla presa di corrente...
ci sono differenze ?
sono uguali (a parte il fatto che una ha bisogno di un alimentatore e l'altra no) ?
perchè dovrei prenderne una a 220 ?

Alfaking 30-06-2006 11:40

nessuno ?
solo lui usa le ventole a 220V ?

TwinRay 30-06-2006 13:00

tieni la 12V, non vedo il motivo di cambiare con una 220V se ti trovi bene.

Alfaking 30-06-2006 13:12

e ma appunto mi chiedevo se ci fossero differenze tra le 2...

RamPrealpino 30-06-2006 13:49

Nessuna differenza sostanziale se non la tensione a cui devi alimentarle.
Ma tieni presente ke meno dispositivi a 220V metti vicino all'acqua e meglio è per la sicurezza (a chi sta per dire "ma la pompa del filtro è addirittura immersa nell'acqua", rammento ke il grado di protezione di una ventola per l'aria è incredibilmente più basso di quello di una pompa ad immersione)

ciao ciao

Alfaking 30-06-2006 13:50

mmm
ma quindi dici che a 12 V ci sono meno rischi ?
perchè l'alimentatore rimane lontano dall'acqua ?

Andreww 05-07-2006 21:21

prova a toccare fili a 12 volt e fili a 220 volt e poi dimmi se ce differenza!!!! Se non te ne intendi di elettronica, usa quelli a 12, anche perchè le ventole a 220 volt hanno l'alimentatore incorporato dentro la ventola, e di conseguenza la ventola sarà sicuramente più grande di quelle da pc. E di molto (minimo una volta e mezza quella di un pc)!!! Io uso quelle da pc alimentate da un trasformatore per il monitor del pc...

RamPrealpino 05-07-2006 21:31

Secondo me la soluzione più sicura per la vasca e per noi ke ci smanettiamo è la ventolina ke funziona a bassa tensione collegata a un bel cavo lungo ke va a finire in un alimentatore da presa. A voler fare i sofisticati si potrebbe pure mettere un fusibile sull'alimentazione in serie alla ventola (dopo l'alimentatore).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07304 seconds with 13 queries