AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro intasato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483287)

Mauro70 05-02-2015 23:50

Filtro intasato
 
Ciao ragazzi,sono nel panico, ho un acquario da 90 litri attivato da 6 giorni, questa sera durante l'ispezione quotidiana ,mi sono accorto che dal bocchettone del filtro esce pochissima acqua,so che non dovrei toccare nulla soprattutto il filtro, secondo voi se lo apro e pulisco solamente i materiali filtranti senza nemmeno guardare i cannolicchi faccio qualche danno?
Secondo me il filtro in queste condizioni non riesce a fare il proprio dovere.
Grazie.

Agro 05-02-2015 23:59

Si puliscilo pure.
In teoria la lana dovrebbe aver fermato il più grosso dello sporco, pulisci prima quella e poi vedi.
L'acqua era molto polverosa quando lo hai acceso?

Mauro70 06-02-2015 00:02

Si, considera che dopo 6 giorni è ancora un po' torbida.
Allora verifico e pulisco la lana.

Mauro70 06-02-2015 18:26

Ieri da vostro consiglio ho pulito la lana all 'interno del filtro ed era molto sporca piena di pulviscolo ed il filtro è ripartito alla grande, oggi però mi ritrovo con lo stesso problema ho un filtro della wave mod. Filppo corner 500 triple con portata 530 lt/h vi descrivo come caricato magari è troppo:
Parte bassa spugna e contenitore con carbone attivo, nel secondo ripiano lana cannolicchi lana ,nel terzo ripiano lana cannolicchi lana per poi arrivare alla girante della pompa.
Che dite?
La pompa devo farla andare a manetta?

Agro 06-02-2015 18:40

Ma hai seguito le istruzioni? #23
Lo sistemerei cosi sul fondo i cannolicchi, dove nessuno gli rompe le scatole, sopra spugne e sopra alle spugne la lana.
L'acqua deve attraversare i materiali in questo ordine: lana , spugne e in fine cannolicchi.

Dario.Blu 06-02-2015 18:42

Secondo me hai inserito troppa lana negli scompartimenti.
Poi elimina il carbone attivo. Viene solitamente utilizzato dopo cure con antibiotici o prodotti chimici inseriti in vasca.

Mauro70 06-02-2015 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062588904)
Ma hai seguito le istruzioni? #23
Lo sistemerei cosi sul fondo i cannolicchi, dove nessuno gli rompe le scatole, sopra spugne e sopra alle spugne la lana.
L'acqua deve attraversare i materiali in questo ordine: lana , spugne e in fine cannolicchi.

Mi hai consigliato L 'ordine dei materiali ma poi sotto mi hai segnato il contrario, sono confuso,partendo dall 'entrata dell 'acqua in basso mi consigli cannolicchi spugne e poi lana giusto?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062588906)
Secondo me hai inserito troppa lana negli scompartimenti.
Poi elimina il carbone attivo. Viene solitamente utilizzato dopo cure con antibiotici o prodotti chimici inseriti in vasca.

Scusa ho scritto lana perché penso che lo sia, si tratta di filtri della lupei precisamente bio flop 6.0 ti riporto quello che c'è sulla scatola.
Secondo te è il prodotto giusto?
------------------------------------------------------------------------
Come si chiama la lana?

Agro 06-02-2015 19:10

Ho guardato meglio questo filtro e un po una rogna.
Normalmente nei filtri l'acqua entra dall'alto ed esce dal basso e poi va alla pompa, i cannolicchi sono messo sul dono in modo che non occorre tirarli fuori ogni volta per pulire il filtro, la lana vine messa per prima perché si sporca facilmente e cosi si va meglio a fare manutenzione.
Il tuo invece ha due griglie dove entra l'acqua entra in modo separato dai cannolicchi e dalla spugna e poi sale fino alla pompa.
Tu ha un flusso rovescio.
La soluzione migliore è quella si sistemare i cannolicchi nella posizione in cui vengono meno toccati e mettere la lana nel posto più accessibile.
Al posto della spugna a carboni metti una normale.

Mauro70 06-02-2015 19:29

I nei filtri sono di cotone allora mi conviene cambiarli con la lana etengo l'ordine che mi hai consigliato canolicchi spugna e lana?
Come si chiama la lana per filtri?

Agro 06-02-2015 21:19

La lana pelron è una specie di ovatta bianca.
Non penso che usino cotone, filtra si più fino della lana ma si intasa molto più velocemente, in genere viene usato in condizioni particolari, tipo alghe volvox, ma al inizio devi cambiala più volte al giorno.
Sai che i cannolicchi meno li disturbi meglio è, e che anche le spugne con l'andare del tempo si comportano come filtri biologici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12850 seconds with 13 queries