![]() |
Quali piante inserire?
salve ragazzi...vorrei dei consigli su quali piante inserire per migliorare l'ecosistema e di conseguenza anche il layout.
Il mio acquario è un Aquatlantis Ambience 80, 138 litri lordi, filtro interno bio box2 e due neon t5 28w.( uno 4100°k, l'altro 6800°k). Pesci: 3 Guppy Maschio 3 Trichopodus trichopterus (1 gold, 1 opalino, 1 sumatranus) 3 Gyrinocheilus aymonieri 2 Rasbora heteromorpha 1 Danio rerio 1 Gymnocorymbus ternetzi 2 del quale non ricordo il nome ( :-)) ) Piante: 3 Anubias barteri 1 Echinodorus. Ho usato le sfere jbl da fondo appena ho inserito le 4 piante e poi uso il jbl Ferropol settimanalmente. Cambio 20 litri d'acqua ogni 15 giorni con acqua di rubinetto trattata con Aquasafe. i valori dell'acqua sono: NO3 10 mg/l - NO2 0 mg/l - GH 9 - KH 10 - PH 7.2-7.6 sono stati effettuati con i test a strisce della tetra. ( sono che non sono affidabili, ma questo passava il convento, ho provveduto ad acquistare il kit Sera aquabox) questa è la situazione. http://s3.postimg.cc/94aofay2n/image3.jpg Adesso cerco il vostro consiglio per ampliare la sezione piante. Vorrei inserire piante a crescita rapida e che quindi assorbano tanti nutrienti e contemporaneamente non siano di difficile coltivazione. La prima cosa da fare è togliere il galeone dal mezzo.... Per il resto ho già acquistato una bombola co2 da 5 kg con riduttore di pressione e valvola a spillo per la regolazione fine, associata all'atomizzatore Askoll. Ancora tutto da installare però. Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente. Attendo vostri consigli.... intanto vi elenco alcune piante che potrebbero piacermi, ma non so se sono adatte. Ceratophyllum demersum, Ceratopteris cornuta, Cryptocoryne crispatula, Elodea densa, Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis, Microsorum pteropus, Sagittaria pusilla, Vallisneria spiralis. |
Onestamente la sabbia blu e la nave, proprio non mi garbano molto... Per quanto riguarda le piante, tra le più semplici e immediate è la Najas.
Anche il ceratophyllum, ma non c'è verso da un punto di vista estetico. Stesso discorso per l'Egeria densa |
Anche io eliminerei la sabbia blu e rivedrei un po' la popolazione, dato che tra quelli citati sono presenti anche pesci acidofili (ma per capire meglio quali tenere aspettiamo che ti arrivino i test a reagente).
Per ciò che riguarda le piante in linea generale tutte quelle che hai citato dovrebbero andar bene, dal momento che non sono particolarmente esigenti sia per quel che riguarda la luce e sia per quel che riguarda i nutrienti (io ne ho diverse e crescono bene anche senza l'impianto CO2). Oltre a queste potresti aggiungere dei muschi ed eventualmente qualche galleggiante (Riccia fluitans, Lemna minor, Pistia e via dicendo). |
Quote:
La nave andrà presto via, è stata messa li per coprire un aereatore. Ho appena visto su internet le immagini della Najas, sembra davvero bella come pianta. Ho letto però che richiede una luce intensa. Io ho 56w totali per 138litri lordi... calcolando 130 litri netti... sono circa 4.5w/l... Basteranno? |
La mia cresceva in un punto buio della vasca. Ora cresce e si espande sotto tutte le altre piante. Direi che non ha bisogno di tutta questa luce, anzi!
In oltre nella mia vasca, il rapporto luce litri è 0,5. Pensa te |
Quote:
Per quanto riguarda i pesci so già che ci sono razze non proprio compatibili tra loro. Però alcuni mi sono stati regalati senza sapere....#30#30 Quante piante potrei inserire in questo spazio? al posto della nave vorrei mettere delle radici e magari aggiungere qualche roccia anche... Quote:
Adesso stavo pensando però che sono piante non facili da trovare in negozio, conviene acquistare su internet? |
Ti conviene comprarle qui sul mercatino. Chi ne ha, ne vende tanta. Io stesso ne ho venduta molta quando l'ho potata.
Per quanto riguarda le piante, io sono dell'idea che più ce ne sono, meglio è. Potresti "togliere" quella sabbia blu, aspirandone la maggior parte e mettendo, ben lavata, la nuova sabbia. Nera, per i miei gusti, andrebbe bene |
Quote:
Ma con tante piante, come si fa a sifonare bene il fondo?! è quasi impossibile...-:33-:33 Cmq potrebbe essere un'idea, aspirare i primi 2cm di fondo blu e coprire con quella nuova... A me anche nera, soltanto che ho acquistato già uno sfondo nero esterno da sostituire a quello che hai visto in foto. Non vorrei che poi ci sia troppo nero...-15 http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...cquario/117587 questa potrebbe andare bene? |
Be più nero c'è, più contrasto il verde delle piante farà!
Leggendo, pare che, sempre per la storia più piante, meno pesci, l'avere numerose piante, aiuta a evitare di sifonare il fondo. La mia vasca, avviata a giugno del 2014, non ha mai visto un sifone. E dubito ne vedrà mai uno dato che tra il pratino e il muschio, il fondo non si vede quasi più. Dando uno sguardo più approfondito alla vasca, direi che forse ti conviene scegliere le piante che più ti piacciono, prenderle, svuotare (conservando l'acqua) l'acquario, sistemare bene fondo ed eventuali radici e piantare tutto ciò che deve essere piantato. Con la scusa metterei anche un bel fondo fertile così una volta che ci sei, rinnovi ex novo la vasca. Inoltre, tenendo l'acqua hai milioni di batteri "buoni" che colonizeranno nuovamente tutto |
Anche a me la Najas non ha mai dato problemi, e nella vasca grande ho un rapporto W/L inferiore a 0,3.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl