AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problemi di o2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482658)

Teos81 30-01-2015 22:05

problemi di o2
 
Ciao a tutti ho un grattacapo con una vasca...

200l in stile Malawi,rocce parecchia vallisneria e anubias.. Vasca avviata da un anno e valori normali, per motivi vari al momento ospita 2 botia e una manciata di Cory, mangiano giocano e vita normale se non che un paio di mesi fa noto parecchie corse sulla superficie dei Cory e respiro veloce dei botia.. Accendo un areatore 24 ore no stop cambio acqua e dopo una settimana sempre uguale.. Aggiungo quella polvere che crea ossigeno e nulla.. Il test di o2 conferma che č basso.. E non ce verso di salire.. I pinnuti apparte queste due cose vivono normalmente e fanno anche le uova.. Non so pių che provare..#28c#28c

malų 30-01-2015 22:19

Se stiamo parlando di Chromobotia macracanthus, la vasca non č adatta.....quindi (presto o tardi) i relativi problemi di crescita e sviluppo, iniziano a farsi sentire.
I valori come sono?? Temperatura??
Se in vasca tutto č a posto, ci sono parecchie piante, hai acceso l'areatore e hai fatto il cambio mi pare strano che ci sia cosė poco ossigeno.

Teos81 30-01-2015 22:27

Ciao no sono botia loahchata e uno e lungo 7cm l altro poco pių la t e 26° sempre costante.. Non ho il foglietto coi valori ma sono i soliti che ho sempre avuto.. Praticamente e vuoto l acquario non ce problemi di sovrapopolamento

malų 30-01-2015 22:44

Visto che non abbiamo i valori, ti rimando alla scheda di allevamento, assicurati che non ci siano problemi da questo punto di vista:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=207
Lo stesso, ovviamente, vale anche per la varietā di cory che hai.
Comunque, anche i miei cory non scattano sempre verso la superficie con la stessa frequenza.

Teos81 30-01-2015 22:46

Grazie provo a rileggere non si sa mai... Ma potrebbe essere che muovono molto le branchie ma non per il respiro?

malų 30-01-2015 22:59

Possono avere anche un respiro affannoso a causa di parassiti e/o altre patologie, ma devono esserci certi comportamenti tipo pinne basse, respiro affannoso, strofinamento delle branchie su arredi e fondo.

Teos81 30-01-2015 23:11

No nulla di nulla....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,75136 seconds with 13 queries