![]() |
Descrizione situazione. Come abbassare il kh/ph con addolcitore? help please!!
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su come abbassare il Kh (adesso a 15) e poi il ph che e' sui 7,4+) La vasca: 20 litri lordi Piante : 3 piantine semplici (una a crescita rapida non so il nome,amazon sword, anubias) Amici: 1 betta e una lumaca elmetto Pietra non calcarea Acqua: ho l addolcitore a casa quindi faccio un mix di acqua rubinetto 1/3 dura e quella dell addolcitore 2/3 Il kh e' a 15 circa e il rilevatore del ph sta sul blu che indica 7,4 che e' il massimo. Il pesce sembra tranquillo e felice, cosa devo fare per abbassare il kh e ph di conseguenza? Ho letto pezzettini di torba.. davvero? oppure basta piu acqua del rubinetto dura? (usando condizionatore) Grazie dell aiuto! |
Misura intanto il kh e gh del rubinetto con test a reagente (stessa cosa anche per il ph). È un addolcitore o un impianto a osmosi?
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Betta in 20 litri?
Penserei a una vasca più grande. Ho un strano presentimento sull'attrezzatura che usi per l'acqua, se usi il sale per rigenerare le resine l'acqua che esce non va bene. Lo stesso quella del condizionatore. |
Grazie delle risposte!
Si in effetti e' proprio quello che usa il sale, credo si chiami addolcitore. Ho il Kh a 19 quella del rubinetto (che metto per i 2/3), Mi sembra di aver capito che devo usae solo quella dura, magari poca di questa? 4/5 dura e 1/5 questa addolcita? il test del GH non ce l ho. e i 20 litri lo so sono pochi.. l errore del principiante... lo trasferirò' appena posso in un 80-100 litri. Intanto vorrei far di tutto per farlo star bene, con i valori dell acqua Cosa faccio? Grazie milleee Aggiornamento: ho provato a cambiare l acqua con solo quella dura! nessun migioramento! anzi!e' ancora piu blu l indicatore |
Devi usare test a reagente se vuoi valori affidabili, cioè liquidi. Soprattutto per il pH.
Partiamo da kh GH. Se vuoi abbassare il kh e il GH devi usare acqua d'osmosi, ma il test del GH lo devi fare, è importante. Facciamo un esempio, hai sia il GH sia il kh a 16. L'osmosi ha valore zero su entrambi. Quindi se fai 50 e 50, il valore va a 8. Il pH non è legato solo al kh, devi avere un acidificante, co2, catappa,torba etc per abbassarlo un po'. L'addolcitore non va bene, rilascia sodio in eccesso che non fa bene. L'osmosi la trovi in negozio, per un acquario piccolo una tanica da 25 litri ti dura un po'.. Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Grazie per la risposta, sei stato molto chiaro.
Ho quindi acquistato una tanica da 20L e mi sono dato all osmosi. Ho tolto sui 10 L di acqua dall acquario che ho sostituito con acqua da osmosi. Il valore del kh e' a 9, forse ne ho sostituita un po meno di 10L (tipo 9) ecco perche non e' 8 come il tuo esempio (credo io). l indicatoe di co2 dell acquario e' sempre blu scuro (ph alto), non so magari cambiera' con il tempo. per i cambi futuri faro' 2 L del rubinetto dura (con condizionatore apposito) e 2L da osmosi. La negoziante mi ha detto di comprarne 10L alla volta che altrimenti si rovina a star li mesi (10L a colpi di 2L mi durano 5 settimane, 20 stanno li 2 mesi e mezzo.). concordate con la mia negoziante a comprarne solo 10L o va bene prendere 20L in un colpo? Plays dice di usare anche un acidificante, co2, catappa,torba etc. mi sono un po confuso con questi nomi che non conosco. La negoziante mi ha consigliato una CO2 spray, cosa dite che devo mettere per migliorare la situazione? l impianto co2 e' troppo oneroso, scarto anche le bombolette usa e getta con la campana, già ho poco spazio... Grazie Mille per aiutarmi nella lotta all abbassamento del ph! Il mio Betta ringrazia. |
Quote:
Quote:
Quote:
Scusa ma questa non sono resistito :-D Toglilo è inutile, non cambierà mai colore se non immetti co2, ed è pure impreciso. Quote:
Non sapendo il gh non di può dire il rapporto. Quote:
|
Quoto agro :-P aggiungo solo che ti conviene misurare kh GH, del rubinetto e dell'acquario, e anche dell'osmosi. Dato dovrai comprarne ancora meglio essere sicuri che l'osmosi sia vera e non quasi.. La tanica consiglio di tenerla in luogo fresco e al buio
Come acidificanti puoi usare il cerca, sia per la torba sia per tutti gli altri Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Grazie ancora delle risposte,
In effetti mi rendo conto che l indicatore co2 senza l impianto e' inutile.. l ho tolto. misurero' meglio i valori, soprattutto il Gh. ho scelto 2L osmosi e 2L acqua del rubinetto per fare meta' ad ogni cambio e dare un bel colpo ai valori che erano allle stelle. Mettendo un 80-100 L posso anche dargli della compagnia (stando attento al carattere del betta per la scelta dei compagni.) Detto questo sono soddisfatto dell aiuto! Mi leggero le guide consigliate anche. Buona serata e siete stati gentilissimi! |
Valori non erano alle stelle, se non misuri i valori come il GH e guardi il test della co2 che è impreciso anche se la co2 la erogassi, è altrettanto sbagliato fare i cambi così, uno troppo cospicuo soprattutto. I test serve pH, kh, gh, a reagente e poi chiedi. Siamo qui apposta B-)
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl