![]() |
Solito dubbio cosmico!
http://s13.postimg.cc/y7sxbkn0z/image.jpg
Questi sono miei due Corydoras, sono di razza diversa lo so, ma già una volta mi hanno donato una decina di uova, se ne sono schiuse solo 2 e i piccoli mi sono morti miseramente al 3 giorno. Tutto ciò mi porta a pensare che i miei due Corydoras siano di sesso diverso. Come lo capisco? Quale è maschio e quale femmina? Vorrei aggiungere qualche componente della razza di ognuno, ma vorrei anche avere una sorta di certezza per comprare esemplari di sesso diverso, per invogliare l'accoppiamento! MI AIUTATEEE??#17 |
Ti riporto le poche cose che so io:) per riconoscere il maschio dalla femmina un buon indicatore è la forma fisica. Le femmine sono più grandi e più tozze dei maschi (teoricamente si dovrebbe vedere a vista d'occhio...ma non so se lo stesso discorso vale anche con cory di razza diversa).
Per l'accoppiamento basta che abbiano il fondo libero e che nella stanza in cui li tieni non ci sia troppo andirivieni (in pratica nessun rompimento di balle nè fuori nè demtro la vasca). L'unica cosa che non mi convince però è quel ghiaino....che granulometria ha? Mi sembra che abbia dei bordi appuntiti... Inviato da iPad con Tapatalk |
Guarda mi trovi completamente ignorante in materia! Con il termine granulometria intendi la dimensione media della ghiaietta?
Se è così saranno massimo 2-3 mm. Se non è così aiutami a capire perché davvero sono inesperta, ho cominciato ad occuparmi dell'acquario un mese fa! |
Si con granulometria intendo dimensione del ghiaietto e....credo che non vada bene per i cory. Se hai notato all'estremità della bocca hanno 4 barbigli con i quali grufolano instancabilmente e con i quali si nutrono! Quindi....immagina se si tagliassero con la ghiaia....infezione alla bocca e impossibilitati a nutrirsi. Poi non prendere per ora colato quel che ti dico...controlla solo che sia ben arrotondato...
Una mia curiosità...mi sai dire precisamente da quanto è avviato l'acquario? Se non l'hai già fatto per aiutarti a chiarire alcuni dubbi leggi le schede in evidenza nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce" e poi magari apri un topic in cui descrivi vasca e popolazione chiedendo consigli per migliorarla. Sono qui per altri dubbi[emoji1] Inviato da iPad con Tapatalk |
Non sono esperto con i cory, ma secondo me non si riproducono tra specie diverse. Infatti credi che tu abbia due paleatus, uno albino e l'altro normale, quindi stessa specie.
|
Il 2º è sicuramente palateus....il primo....sbaglio o è giallo? Gli albini non sono sul bianco?
Inviato da iPad con Tapatalk |
Credo sia un riflesso della luce o il vetro un po' sporco a farlo sembrare giallo.
|
Bho[emoji28]
Inviato da iPad con Tapatalk |
concordo con stefano, secondo me sono due paleatus, semplicemente uno albino e uno no :-)
|
Ringrazio tutti per i chiarimenti!
Ho dato per scontato che fossero di razze diverse visto che in una precedente domanda su un altro forum, avevano associato il mio corydoras nero a un aeneus! L'acquario è avviato da settembre 2014! Dalle foto non è possibile stabilire il sesso del corydoras?-37 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl