AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   planarie - bianche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482396)

mariodi 28-01-2015 14:09

planarie - bianche
 
Buongiorno a tutti. Sono un vecchio iscritto che (per vari motivi) è stato via dal "mondo" del marino per quasi un anno e mezzo e dunque un po in arretrato e alquanto arruginito
Ho riavviato il mio vecchio marino (che avevo trascurato abbondantemente) da poco tempo con le rocce vive già belle mature e una spolveratina di sabbia corallina a copertura del vetro.
I valori sono buoni (devo allevare lps) con i fosfati a 0.08/0.09 e i nitriti e nitrati assenti.
La vasca gira discretamente bene ma il problema è che oggi mi sono accorto di avere alcune planarie bianche sul vetro. Dato che in 10 anni di onorata "carriera" non ho mai avuto problemi di questo genere , volevo chiedere lumi su come affrontare la situazione prima di riempire l'acquario con nuovi ospiti.
Attualmente ho solo qualche pesce, una tridacna e una Euphyllia.
La vasca ha una capienza di circa 300 litri , l'illuminazione è affidata a 4 t5 da 54 watt appena sostituite mentre il filtraggio (metodo berlinese) alle rocce vive ed allo schiumatoio LG 950.
Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa nel caso avessi sbagliato sezione

vikyqua 28-01-2015 17:08

Ribenvenuto nel mondo marino.
Se ci mostri qualche foto, cerchiamo di capire se sono effettivamente planarie o meno.
Purtroppo, arrivano nel 90% delle volte cone introduzioni in vasca di LPS, euphyllie in particolare.
La situazione dei riprenderla adesso, quando le cominci a vedere, vuol dire che in vasca ce ne sono almeno il triplo. Parti subito con animali competitori ed aspira tutte quelle che riesci a vedere.

mariodi 28-01-2015 18:09

Intanto grazie!
Provo a fare una foto e postarla, anche se sono abbastanza sicuro che siano loro.
Nella peggiore delle ipotesi cosa può succedere ai miei ospiti???
Per il momento ne ho aspirate una decina.
Quali antagonisti mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
mi dispiace ma non riesco proprio a fotografarle, sono troppo piccole . cmq sono planarie di sicuro , piatte con la coda a doppia punta e si schiacciano se le tocco.

vikyqua 28-01-2015 18:45

Ai tuoi ospiti succede poco o nulla, io l'anno scorso per averne trascurate alcune, mi sono ritrovato con un ammasso indestrivibile di planarie, che hanno finito per affogare tutto. Combattile da subito, animali che se ne cibano potezialmente, ce ne sono tanti, poi il resto e' fortuna. Comunque, quelle che vedi, aspirale, non schiacciarle, che nel morire, rilasciano tossine.

mariodi 28-01-2015 19:00

avevi le rosse o le bianche?

mariodi 28-01-2015 19:36

ho letto di qualcuno che ha risolto con una specie di prodotto omeopatico il Cina CH 30 mi pare....
qualcuno di voi ne sa qualcosa a riguardo?

vikyqua 28-01-2015 22:55

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ascarilen
Leggi quello che ho provato, che mi e' accaduto e come ho perso la battaglia. Bianche,rosse o marroni sono la stessa cosa.

tene 28-01-2015 23:32

A me le rosse nella vasca grande sono sparite da sole ,rimane qualcosa nella piccola collegata,incide molto la qualità dell'acqua di ro ,soprattutto i silicati.
Che non succede niente agli ospiti non è del tutto vero,ne ho viste piantate nella bocca degli zoanthus che stavano giustamente chiusi,dipende da cosa c'è in vasca,le rosse sono notoriamente più infestanti

mariodi 29-01-2015 00:52

Che faccio dato che la vasca e quasi vuota smonto,sterilizzo e rimonto? Oppure posso risolvere in altro modo visto che di bestiacce ce ne saranno si e no una decina?

Carmine85 29-01-2015 03:27

Ciao
Se la vasca è vuota prendile tutte aspirandole, se fai attenzione non si "rompono"...
Comunque solo le planarie rosse, genus Convolutriloba è nota per il rilascio di tossine....
Le "bianche" diventano tossiche solo se ci cibano appunto di coralli urticanti o che hanno sostanze simili, non sintetizzano ex novo molecole tossiche...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13763 seconds with 13 queries